USO DI PRODOTTI ERBORISTICI E POTENZIALI INTERAZIONI IN PAZIENTI CON PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI



USE OF HERBAL PRODUCTS AND POTENTIAL INTERACTIONS IN PATIENTS WITH CARDIOVASCULAR DISEASES
Tachjian A, Maria V, Jahangir A
JACC 2010; 55:515-525


L'uso di rimedi erboristici è diffuso e in continuo aumento, anche se questi prodotti non sono sottoposti alle stesse leggi dei farmaci; questo aumenta la pericolosità del loro utilizzo in associazione con alcuni farmaci cardiovascolari.

RIASSUNTO
Oltre 15 milioni di persone negli Stati Uniti consumano prodotti erboristici o vitamine ad alte dosi. Il numero di visite ai prescrittori e ai dispensatori di medicine alternative e complementari supera quello delle visite ai medici di medicina generale, per costi annuali ai consumatori di $30 miliardi.
I prodotti erboristici rappresentano la maggioranza dei trattamenti, soprattutto in persone anziane che di solito consumano prescrizioni multiple per comorbidità, che aumentano il rischio di interazioni avverse tra fitofarmaci e medicinali. Nonostante la scarsità di evidenze scientifiche a supporto della sicurezza o dell'efficacia dei prodotti erboristici, la loro diffusa promozione da parte dei media e i dati sanitari
sulla loro efficacia, anche se non confermati, guidano la domanda del consumatore.
In questa review, si evidenziano i prodotti erboristici comunemente utilizzati e le loro interazioni con i farmaci cardiovascolari. Inoltre si discutono le problematiche sanitarie relative ai fitofarmaci e si suggeriscono modi per migliorare la loro sicurezza al fine di proteggere meglio i consumatori da effetti avversi.

Prodotti erboristici da evitare in pazienti con malattie cardiovascolari

Pianta Indicazione Effetti avversi cardiaci dell'interazione
Aglio
Ipercolesterolemia, ipertensione, cardiopatie Aumento del rischio di sanguinamento con warfarin
Alfalfa Artrite, asma, dispepsia, iperlipidemia, diabete Aumento del rischio di sanguinamento con warfarin
Aloe vera Ferite (topico), diabete (orale) Ipokaliemia che causa tossicità da digitale e aritmia
Angelica Perdita di appetito, dispepsia, infezioni Aumento del rischio di sanguinamento con warfarin
Biancospino CHF, ipertensione Potenziamento dell'azione dei glicosidi cardioattivi e dei nitrati
Efedra Obesità, tosse Aumento della frequenza cardiaca e della pressione
Fieno greco Ipercolesterolemia Aumento del rischio di sanguinamento con warfarin, ipoglicemia
Fumaria Infezioni, edema, ipertensione, costipazione Aumento degli effetti di beta-bloccanti, bloccanti dei canali del calcio, glicosidi cardioattivi
Ginkgo Scarsa circolazione, disordini cognitivi Aumento del rischio di sanguinamento con warfarin, aspirina o COX-2 inibitori
Potenziamento del rischio di convulsioni
Ginseng Invecchiamento, ridotta attività immunitaria; migliora le capacità mentali e fisiche e aumenta la tolleranza allo stress Aumento della pressione arteriosa
Riduzione degli effetti di warfarin
Ipoglicemia
Gossipolo
Contraccettivo maschile Aumento degli effetti dei diuretici
Ipokaliemia
Iperico Depressione Aumento della frequenza cardiaca e la pressione (con MAOI)
Diminuzione delle concentrazioni di digossina
Kelp Cancro, obesità Aumento degli effetti di antipertensivi e anticoagulanti
Khella Spasmi muscolari Aumento degli effetti di anticoagulanti e bloccanti dei canali del calcio
Liquirizia Ulcera, cirrosi, tosse, mal di gola, infezioni Aumento della pressione arteriosa
Ipokaliemia
Possibilità di potenziamento della tossicità da digossina
Mirtillo Disordini circolatori, infiammazione locale, problemi cutanei, diarrea, artrite Aumento del rischio di sanguinamento con warfarin
Mughetto CHF Aumento degli effetti di beta-bloccanti, bloccanti dei canali del calcio, digitalici, chinidina e steroidi
Oleandro Crampi muscolari, asma, cancro, CHF, epatite, psoriasi, artrite Arresto cardiaco
Iperkaliemia
Aritmia
Morte
Peperone Fuoco di sant'Antonio, nevralgia al trigemino e diabetica Aumento della pressione arteriosa (con MAOI)
Pungitopo Disordini circolatori, infiammazione, crampi alle gambe Riduzione dell'effetto di alfa-bloccanti
Regina della notte CHF Aumento dell'effetto di ACE-inibitori, antiaritmici, beta-bloccanti, bloccanti dei canali del calcio, glicosidi cardioattivi
Sagina subulata Ulcere, gastrite Aumento dell'effetto di antipertensivi
Strofanto CHF Aumento dell'effetto di glicosidi cardioattivi
Succo di pompelmo Perdita di peso; promuove la salute cardiovascolare Aumento dell'effetto di statine, bloccanti dei canali del calcio, ciclosporine
Tè verde Perdita di peso; migliora le capacità cognitive, l'attenzione mentale; ha effetti diuretici Riduzione dell'effetto di warfarin (contiene vitamina K)
Yohimbina Impotenza Aumento della frequenza cardiaca
Aumento o diminuzione della pressione arteriosa
Zenzero Ipercolesterolemia, patologie motorie, indigestione; ha effetti antiossidanti Aumento del rischio di sanguinamento con warfarin

CHF = insufficienza cardiaca congestizia; COX = ciclossigenasi; MAOI = inibitori delle monoaminossidasi.