RIASSUNTO
CONTESTO I farmaci per le patologie rare, chiamati farmaci orfani,
sono spesso destinati a patologie gravi o croniche e debilitanti. L'informazione
sulla sicurezza è molto limitata al momento dell'approvazione dei
farmaci orfani, a causa di diversi fattori, come il numero limitato di
pazienti nei trial clinici, la qualità dei trial clinici e le speciali
procedure di approvazione. Sono stati condotti diversi studi sulle azioni
regolatorie relative alla sicurezza dei farmaci, ma nessuno di questi
si è specificamente focalizzato sui farmaci orfani.
OBIETTIVO Determinare la frequenza e la natura delle azioni regolatorie
relative alla sicurezza per i farmaci orfani negli Stati Uniti e in Europa.
METODI Questo studio di coorte ha esaminato i dati pubblicamente
disponibili dai siti web delle autorità regolatorie americane e
europee sui farmaci orfani approvati negli USA e in UE tra gennaio 2000
e dicembre 2007. Gli end point primari erano la natura, la frequenza e
le tempistiche delle azioni regolatorie di sicurezza, definite come (i)
ritiri per ragioni di sicurezza; (ii) 'black-box'; e (iii) comunicazioni
scritte ai professionisti sanitari emanate dall'FDA americana o dall'EMEA
europea tra gennaio 2000 e giugno 2008.
RISULTATI Durante il periodo dello studio sono stati approvati
95 farmaci orfani (75 negli USA, 44 in EU e 24 in entrambe le regioni).
Dieci prodotti (10,5%) erano stati oggetto di un'azione regolatoria di
sicurezza. Sono stati identificati: nessun ritiro per ragioni di sicurezza,
4 black-box e 12 comunicazioni scritte. La probabilità di
una prima azione di sicurezza per i farmaci orfani era del 20,3% dopo
8 anni di follow-up. I farmaci orfani approvati con procedure accelerate
(rischio relativo [RR] 3,32; IC al 95% 1,06-10,42), i prodotti oncologici
(RR 7,83; 0,96-63,82) e i prodotti per indicazioni gastrointestinali o
metaboliche (RR 10,44; 1,25-87,27) possono avere un maggior rischio di
azioni regolatorie di sicurezza.
CONCLUSIONI La probabilità di una prima azione di sicurezza
per un farmaco orfano era lievemente più bassa di quanto riportato
dalla letteratura per i prodotti biologici in uno studio e per nuove entità
molecolari in un altro studio. Tuttavia, la rilevazione delle problematiche
di sicurezza può essere complicata dalla limitata esperienza sui
farmaci orfani nell'uso pratico, a causa della bassa prevalenza delle
patologie per cui sono indicati. I medici e i farmacisti dovrebbero perciò
essere attenti all'eventuale occorrenza di un problema di sicurezza con
i farmaci orfani.
|