ASSOCIAZIONE DI LISINOPRIL CON OLANZAPINA E PANCREATITE ACUTA



ACUTE PANCREATITIS ASSOCIATED WITH LISINOPRIL AND OLANZAPINE
Bracamonte JD, Underhill M, Sarmiento P
Am J Health-Sys Pharm 2010; 67:214-216



RIASSUNTO
SCOPO Si descrive un caso di pancreatite acuta associata a lisinopril e olanzapina.
DESCRIZIONE DEL CASO Una donna di 69 anni è arrivata in pronto soccorso dopo 4 giorni di dolore epigastrico come da schiacciamento, che si irradiava al quadrante inferiore sinistro e peggiorava con l'ingestione di cibo.
La paziente aveva iniziato ad assumere lisinopril 3 mesi prima per il trattamento dell'ipertensione ed era in terapia cronica con olanzapina per disordine bipolare. All'ammissione, non aveva febbre ed era emodinamicamente stabile; riportava dolore alla regione epigastrica.
Gli elevati enzimi pancreatici e i risultati dell'imaging alla tomografia computerizzata (CT) addominale supportavano una diagnosi di pancreatite.
Le cause comuni di pancreatite sono state escluse, ed è stato determinato che la recente combinazione di lisinopril e olanzapina era la probabile causa. Cibi e bevande venivano rifiutate e tutti i farmaci a somministrazione orale erano stati interrotti all'ammissione in ospedale.
Il dolore si è risolto completamente dopo 2 giorni. La donna è stata dimessa il quarto giorno e tutti i suoi farmaci tranne lisinopril e olanzapina sono stati ripresi. Durante la visita al follow-up con il suo medico di base, ha riferito di sentirsi bene e di non avere disturbi sistemici. Olanzapina è stata iniziata in quel momento ma è stata interrotta un mese più tardi dallo psichiatra, preoccupato dal possibile sviluppo di sintomi ricorrenti di pancreatite. Valsartan è stato prescritto per raggiungere un controllo ottimale della pressione tre settimane dopo la dimissione. Un CT scan addominale al follow-up un mese più tardi non ha riscontrato anomalie pancreatiche residue.
CONCLUSIONE L'effetto additivo di due farmaci noti per causare pancreatite è risultato in un aumento del rischio e in una conseguente pancreatite acuta in questo paziente.