L'FDA
sta compiendo una revisione dei dati di uno studio di ampie dimensioni
sul possibile rischio cardiovascolare con il farmaco per il diabete mellito
Avandia (rosiglitazone).
Lo studio clinico denominato RECORD (Rosiglitazone Evaluated
for Cardiovascular Outcomes and Regulation of Glycemia in Diabetes)
era stato disegnato con l'obiettivo di valutare la sicurezza cardiovascolare
di rosiglitazone. Oltre allo studio RECORD, sono stati pubblicati studi
osservazionali riguardanti la sicurezza cardiovascolare del farmaco e
l'FDA ne sta ora compiendo una revisione.
Ad oggi l'FDA non ha assunto alcuna decisione o raccomandazione riguardante
il farmaco Avandia nel trattamento del diabete di tipo 2. Una volta che
l'Agenzia avrà completato l'analisi dei dati dello studio RECORD,
i risultati verranno presentati al Meeting dell'Endocronologic and
Metabolic Drugs and Drug Safety and Risk Management Advisory Committee
nel luglio 2010. In quella sede il Panel degli Esperti valuterà
il rapporto rischio-beneficio di rosiglitazone.
L'FDA raccomanda ai medici di seguire le indicazioni contenute nella scheda
tecnica; i pazienti dovrebbero continuare ad assumere il farmaco a meno
che il loro medico non abbia intenzione di interrompere la terapia. I
pazienti che temono i possibili rischi associati al farmaco dovrebbero
parlarne con il proprio medico.
DRUG
SAFETY COMMUNICATION
|