RIASSUNTO
SCOPO Lo studio ha voluto indagare l'aderenza clinica alle raccomandazioni
riportate sui foglietti illustrativi circa importanti interazioni farmaco-farmaco
(drug-drug interaction, DDI). I dati di dispensazione delle combinazioni
tra farmaci riguardanti gli antidepressivi inibitori selettivi della ricaptazione
della serotonina (SSRI) possono aiutare a identificare le aree che necessitano
di una educazione intensiva
dei medici.
METODI E' stata condotta un'analisi retrospettiva trasversale dei
dati individuali di dispensazione riguardanti tutti i soggetti >=15
anni in Svezia. Lo studio ha anailizzato la prescrizione e la dispensazione
di farmaci metabolizzati dal CYP2D6 (metoprololo, donepezil, galantamina,
codeina, tamoxifene) insieme a SSRI inibitori del CYP2D6 (paroxetina/fluoxetina)
o SSRI senza inibizione significativa di CYP2D6 (citalopram/escitalopram/sertralina),
e le relative prescrizioni di farmaci indipendenti dal CYP2D6 per il confronto
(atenololo, rivastigmina, propossifene, anastrozolo). Sono stati calcolati
gli odds tra ciascun farmaco metabolizzato dal CYP2D6 e il corrispondente
confronto in pazienti in terapia con fluoxetina/paroxetina e citalopram/escitalopram/sertralina,
rispettivamente. L'odds ratio (OR) è stato calcolato dividendo
gli odds ottenuti nei pazienti in fluoxetina/paroxetina per i corrispondenti
odds nei pazienti in citalopram/escitalopram/sertralina.
RISULTATI Rispetto ai pazienti con prescrizioni di citalopram/escitalopram/sertralina,
i pazienti con prescrizioni di fluoxetina/paroxetina avevano tassi più
bassi di prescrizione di metoprololo (OR aggiustati 0,80; IC al 95% 0,76-0,85),
donepezil (0,65; 0,49-0,86) e galantamina (0,58; 0,41-0,81). Per contro,
l'uso dei profarmaci codeina (rispetto a propossifene) o tamoxifene (rispetto
ad anastrozolo) era simile tra pazienti in fluoxetina/paroxetina e citalopram/escitalopram/sertralina
(OR aggiustati 1,03; 0,94-1,12 e 1,29; 0,96-1,73, rispettivamente).
CONCLUSIONE Le DDI clinicamente importanti che sono associate a
scarsa attivazione dei profarmaci sembrano essere più facilmente
ignorate nella pratica clinica rispetto alle DDI che causano accumulo
del farmaco e reazioni avverse sintomatiche.
|