EVENTI AVVERSI IN ANZIANI CON NECESSITÀ DI VISITE AL PRONTO SOCCORSO



ADVERSE DRUG EVENTS IN ADULT PATIENTS LEADING TO EMERGENCY DEPARTMENT VISITS
Sikdar KC, Alaghehbandan R, MacDonald D, et al.
Ann Pharmacother 2010; 44:641-649


Questo studio ha osservato che gli eventi avversi da farmaci sono responsabili del 2,4% delle visite ai reparti di Pronto Soccorso e il 29% di essi sono prevenibili. In base a questi risultati si è stimato che circa 2000 pazienti erano trattati in Pronto Soccorso per eventi avversi da farmaci e che 800 hanno avuto bisogno di ricovero ospedaliero.

RIASSUNTO
CONTESTO Gli effetti avversi da farmaci (ADE) che occorrono in comunità e che sono trattati nei reparti di Pronto Soccorso (PS) non sono stati studiati in modo approfondito.
OBIETTIVO Determinare prevalenza, gravità e prevenibilità degli ADE in pazienti giunti ai PS di due ospedali specialistici universitari nelle province canadesi di Newfoundland e Labrador.
METODI E' stata condotta una revisione retrospettiva delle cartelle su un campione random stratificato (n=1458) di adulti (>=18 anni), presentatisi ai PS dall'1 gennaio al 31 dicembre 2005. Precedentemente alla review, la struttura del campione è stata sviluppata eliminando le visite che chiaramente non erano il risultato di un ADE. Il quadro generale al PS di ciascun paziente è stato inizialmente rivisto da due reviewer addestrati, allo scopo di identificare probabili ADE. Tutte le cartelle includibili sono state successivamente riviste da un team clinico composto da due farmacisti e da due medici del PS per identificare gli ADE e determinare la gravità e la prevenibilità.
RISULTATI Di 1458 pazienti giunti ai due PS, in 55 è stato identificato un ADE o un possibile ADE (PADE). Dopo aggiustamento per il peso del campione, la prevalenza di ADE/PADE era del 2,4%. La prevalenza aumentava con l'età (0,7%, 18-44 anni; 1,9%, 45-64 anni; 7,8%, 65 anni) e l'età media dei pazienti con ADE era più alta di quella dei pazienti senza ADE (69,9 vs 63,8 anni; p<0,01). Un più alto numero di comorbilità o di medicinali era associato a visite correlate ai farmaci. Circa il 29% degli ADE/PADE identificati è stato considerato prevenibile e il 42% ha richiesto l'ospedalizzazione. Gli agenti cardiovascolari (37,4%) erano la classe di farmaci più comuni associati ad ADE/PADE.
CONCLUSIONE Le visite ai PS ADE-correlate sono frequenti tra gli adulti in Newfoundland e Labrador e sono in molti casi prevenibili. Sono necessari ulteriori sforzi per ridurre l'occorrenza di ADE che richiedono una visita a PS e che possono essere prevenuti.