POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITÀ E USO DI ANTIPSICOTICI NEGLI ANZIANI



ASSOCIATION OF COMMUNITY-ACQUIRED PNEUMONIA WITH ANTIPSYCHOTIC DRUG USE IN ELDERLY PATIENTS: A NESTED CASE-CONTROL STUDY
Trifirò G, Gambassi G, Sen EF, et al.
Ann Intern Med 2010; 152:418-25


L'impiego nei pazienti anziani di antipsicotici tipici e atipici si associa a un aumento dose-dipendente del rischio di polmonite acquisita in comunità; gli antipsicotici atipici comportano anche un incremento del rischio di morte per polmonite.

RIASSUNTO
CONTESTO Secondo le segnalazioni di sicurezza dell'FDA, la polmonite è una delle più frequenti cause di morte nei pazienti anziani con demenza in terapia antipsicotica. Tuttavia, prove epidemiologiche riguardo l'associazione tra terapia antipsicotica e polmonite sono limitate.
OBBIETTIVI Valutare se l'uso di antipsicotici tipici o atipici sia associato a polmonite fatale o non fatale nei pazienti anziani.
DISEGNO Studio caso-controllo innestato, con base di popolazione.
SETTING Database Dutch Integrated Primary Care.
PAZIENTI Coorte di pazienti sessantacinquenni che utilizzavano antipsicotici, tipici o atipici, registrati nel database IPCI dal 1996 al 2006. I casi erano tutti quei pazienti con polmonite incidente acquisita in comunità. Fino a 20 controlli sono stati combinati con ogni singolo caso in base a età, sesso e data di insorgenza.
END POINT Il rischio di polmonite fatale o non fatale acquisita in comunità è stato categorizzato in relazione all'utilizzo di antipsicotici tipici o atipici, a seconda di tipo, frequenza e dosi somministrate; l'associazione con la polmonite è stata valutata usando la regressione logistica condizionale.
RISULTATI 258 casi con polmonite incidente sono stati appaiati con 1686 controlli.
Sessantacinque casi (25%) sono morti entro 30 giorni e la loro malattia è stata considerata fatale. L'uso corrente di ciascun antipsicotico atipico (odds ratio [OR] 2,61; IC al 95% 1,48-4,61) o tipico (OR 1,76; 1,22-2,53) è stato associato a un incremento dose-dipendente del rischio di polmonite rispetto all'uso di antipsicotici effettuato nel passato. Solo gli antipsicotici atipici sono stati associati a un incremento di mortalità per polmonite (OR 5,97; 1,49-23,98)
LIMITI Era possibile un confondimento residuo legato a covariate non misurate o alla gravità della malattia.
CONCLUSIONI L'uso di ciascun antipsicotico, tipico o atipico, nei pazienti anziani è associato in modo dose-dipendente con il rischio di polmonite acquisita in comunità.