TERAPIA A LUNGO TERMINE CON METFORMINA E CARENZA DI VITAMINA B12



LONG TERM TREATMENT WITH METFORMIN IN PATIENTS WITH TYPE 2 DIABETES AND RISK OF VITAMIN B-12 DEFICIENCY: RANDOMISED PLACEBO CONTROLLED TRIAL
de Jager J, Kooy A, Lehert P, et al.
BMJ 2010; 340:c2181


I pazienti diabetici trattati per lungo tempo con metformina hanno un rischio aumentato di andare incontro a una carenza di vitamina B12 (con aumento della concentrazione ematica di omocisteina), i cui livelli andrebbero pertanto costantemente monitorati nel corso della terapia.


RIASSUNTO
OBIETTIVI Studiare gli effetti di metformina sull'incidenza di carenza di vitamina B12 (<150 pmol/L), bassa concentrazione di vit B12 (150-220 pmol/L), e concentrazioni di folato e omocisteina in pazienti con diabete di tipo II in terapia con insulina.
DISEGNO Trial controllato con placebo, multicentrico randomizzato.
SETTING Pazienti ambulatoriali in tre ospedali olandesi.
PARTECIPANTI 390 pazienti con diabete di tipo II in terapia con insulina.
INTERVENTO 850 mg di metformina o placebo tre volte al giorno per 4,3 anni.
PRINCIPALI ENDPOINT Variazione percentuale della concentrazione di vitamina B12, folato e omocisteina dal basale a 4, 17, 30, 43 e 52 mesi.
RISULTATI Confrontato con placebo, il trattamento con metformina era associato con una diminuzione
media della concentrazione di vitamina B12 di -19% (IC 95% da -24% a -14%; p<0,001) e della concentrazione di folato di -5% (da -10% a -0,4%; p=0,033), e un incremento della concentrazione di omocisteina del 5% (da -1% a 11%; p=0,091)
A seguito dell'aggiustamento per indice di massa corporea e fumo, non sono stati osservati effetti significativi di metformina sulla concentrazione dei folati. Il rischio assoluto di carenza di vitamina B12 (<150 pmol/L) alla fine dello studio era di 7,2 punti percentuali in più nel gruppo a cui era stata somministrata metformina rispetto a quello a cui era stato somministrato il placebo (IC 95% 2,3-12,1; p=0,004) con un numero necessario per arrecare danno (NNH) di 13,8 per 4,3 anni (IC 95% 43,5-8,3).
Il rischio assoluto di basse concentrazioni di vitamina B12 (150-220 pmol/L) alla fine dello studio era aumentato di 11,2 punti percentuali nel gruppo di pazienti a cui era stata somministrata metformina (4,6-17,9; p=0,001) con un NNH di 8,9 per 4,3 anni (21,7-5,6). Pazienti con carenza di vitamina B12 alla fine dello studio presentavano un livello medio di omocisteina di 23,7 micromol/L (18,8-30,0 micromol/L), rispetto a un livello medio di omocisteina pari a 18,1 micromol/L (16,7-19,6 micromol/L; p=0,003) nei pazienti con una bassa concentrazione di vitamina B12 e 14,9 micromol/L (14,3-15,5 micromol/L; p<0,001 rispetto alla carenza di vitamina B12; p=0,005 rispetto a una bassa concentrazione di vitamina B12) nei pazienti con un normale livello di tale vitamina (>220pmol/L).
CONCLUSIONI Un trattamento a lungo termine con metformina aumenta il rischio di carenza di vitamina B12, che risulta in un rialzo dei livelli di omocisteina. La carenza di vitamina B12 è evitabile; quindi i risultati ottenuti suggeriscono che il medico
dovrebbe assolutamente considerare una regolare misurazione dei livelli di vitamina B12 nel corso di una terapia a lungo termine con metformina.