LENTI MULTIFOCALI E RISCHIO DI CADUTE NEGLI ANZIANI



EFFECT ON FALLS OF PROVIDING SINGLE LENS DISTANCE VISION GLASSES TO MULTIFOCAL GLASSES WEARERS: VISIBLE RANDOMISED CONTROLLED TRIAL
Haran MJ, Cameron ID, Ivers RQ, et al.
BMJ 2010;340:c2265


Secondo uno studio australiano pubblicato sul British Medical Journal le lenti multifocali danno problemi di equilibrio e sono responsabili di molte cadute che riguardano gli anziani. Coordinato da Stephen Lord della University of New South Wales (UNSW) di Sidney, lo studio ha coinvolto 606 anziani che erano caduti una o piu' volte e che adoperavano lenti progressive, ovvero quegli occhiali che servono per aggiustare la visione da vicino e da lontano.

RIASSUNTO
OBIETTIVO Determinare se l'utilizzo di lenti normali per gli anziani portatori di lenti multifocali riduca le cadute.
DISEGNO Un trial parallelo randomizzato controllato, stratificato per luogo di arruolamento e fonte delle informazioni, con 13 mesi di follow-up e valutatori dell'endpoint non a conoscenza dell'allocazione nei gruppi.
SETTING Arruolamento in comunità e valutazione delle sale di cura a Sidney e Illawarra, in Australia.
PARTECIPANTI 606 regolari utilizzatori di lenti multifocali (età media 80 anni - DS 7 anni). I criteri di inclusione comprendevano il rischio di cadute (caduta nel precedente anno o Timed up and go Test >15 secondi) e l'uso fuori casa delle lenti multifocali almeno tre volte a settimana.
INTERVENTI Dispensazione di lenti normali con raccomandazioni per quelli che li indossano per camminare e per attività fuori casa, a confronto con la cura abituale.
ENDPOINT PRINCIPALI Numero di cadute e infortuni causati dalle cadute durante il follow-up.
RISULTATI Le lenti normali venivano utilizzate da 275 (90%) dei 305 partecipanti del gruppo intervento entro due mesi; 162 (54%) riportavano un uso soddisfacente degli occhiali con lenti normali per camminare e per le attività all'aperto per almeno 7/12 mesi dopo la dispensazione. In 299 partecipanti del gruppo intervento e in 298 controlli disponibili al follow-up, c'era un 8% di riduzione nelle cadute (tasso di incidenza 0,92; IC 95% 0,73-1,16). L'analisi pre-pianificata del sottogruppo indicava che l'intervento era efficace per una riduzione significativa di tutte le cadute (tasso di incidenza 0,60; 0,42-0,87), delle cadute fuori casa e di infortuni dovuti a cadute nelle persone che svolgevano regolarmente attività all'aperto. Un aumento significativo delle cadute fuori casa era osservato nei partecipanti del gruppo intervento che prendevano parte ad attività all'aperto limitate.
CONCLUSIONI Con una consulenza appropriata, l'uso di lenti normali per gli utilizzatori più anziani di lenti multifocali che prendono regolarmente parte ad attività all'aperto è una strategia efficace di prevenzione alle cadute. L'intervento può essere dannoso, tuttavia, negli utilizzatori di lenti multifocali che hanno bassi livelli di attività fuori casa.