E'
stata stabilita un'importante modifica, da apportare alle soluzioni
infusionali allestite con il potassio.
Nell'aprile 2010 l'Ufficio di Farmacovigilanza dell'Agenzia Italiana del
Farmaco ha ricevuto dati rilevanti sulla necessità di implementare
le informazioni delle soluzioni infusionali contenenti potassio per un
uso più corretto delle stesse.
Tali informazioni riguardano la necessità di esercitare una vigorosa
agitazione delle soluzioni infusionali allestite con il potassio, per
evitare la somministrazione di bolo di potassio, anche quando sia stata
effettuata la necessaria diluizione in flebo di una soluzione concentrata.
L'agitazione assicurerebbe la dispersione del potassio nella soluzione
infusionale e l'omissione di questa operazione potrebbe dare luogo ad
una involontaria somministrazione di un bolo di potassio al paziente.
Considerato che un uso scorretto delle soluzioni infusionali, legato ad
un'errata manipolazione, preparazione e/o somministrazione, può
causare serie conseguenze sulla salute del paziente è stato richiesto
alle aziende titolari di AIC di tali medicinali, alcuni dei quali ex galenici,
di aggiornare le informazioni dei prodotti con la seguente dicitura: Agitare
bene durante la preparazione e prima dell'uso.
Le informazioni aggiornate sul prodotto sono state discusse nella seduta
della Sottocommissione di Farmacovigilanza del 24/05/2010 e approvate
nella seduta della CTS del 26/05/2010.
COMUNICAZIONE
AIFA
|