RAPPORTO ANNUALE DI BIOVIGILANZA 2009



Fonte: AFSSAPS. 5 luglio 2010



Nel Sistema Sanitario Francese, riguardo alla vigilanza dei prodotti per la salute, vengono distinti diversi settori: biovigilanza (biovigilance), cosmeticosorveglianza (cosmétovigilance), emovigilanza (hémovigilance), farmacovigilanza (pharmacovigilance), vigilanza sulle infezioni (infectiovigilance), vigilanza sui dispositivi medici (materiovigilance), vigilanza sui dispositivi medici in vitro (reactovigilance) e la tossicovigilanza (toxicovigilance).
La Biovigilanza si occupa della sorveglianza e prevenzione dei rischi di eventi e/o reazioni avverse (RA) legati all'utilizzo a scopo terapeutico di cellule, tessuti ed organi prelevati dal corpo umano. Quest'attività di sorveglianza sanitaria si basa principalmente sulle segnalazioni degli eventi indesiderati e delle RA.
Il rapporto annuale 2009 presenta gli aggiornamenti sui dati, sull'organizzazione del sistema di monitoraggio e sulla legislazione.

RAPPORTO