RIASSUNTO
OBIETTIVI Descrivere il primo caso di anemia emolitica non immune
indotta da amoxicillina in un bambino con deficienza della glucosio-6-fosfato-isomerasi
(GPI).
DESCRIZIONE DEL CASO Un bambino di 3 anni con deficienza di GPI
era stato ricoverato per un'infezione alle vie respiratorie superiori
e febbre. Il paziente era in terapia con una dose standard di amoxicillina
(50 mg per Kg al giorno). Al ricovero ospedaliero il bambino aveva un
livello di emoglobina moderatamente basso (8,6 g/dL); entro le 24 ore
successive alla prima assunzione del farmaco, l'emoglobinemia era marcatamente
diminuita (5,8 g/dL), il livello di reticolociti era aumentato (58%),
e si osservavano urine scure. I risultati del test di Coomb diretto e
indiretto erano negativi e la fase emolitica acuta si risolveva spontaneamente
8 giorni dopo la sospensione di amoxicillina (emoglobina 9,5 g/dL, reticolociti
22%).
DISCUSSIONE I casi precedenti di anemia emolitica indotta da amoxicillina
erano stati attribuiti ad un meccanismo immune. Data l'assenza di anticorpi
anti-reticolociti (test di Coomb), si è ipotizzato che l'anemia
emolitica descritta in questo caso fosse probabilmente attribuita ad un
meccanismo non immune favorito da una deficienza di GPI presente nel bambino.
Tale deficienza è stata associata ad anemia emolitica cronica compensata
che può divenire clinicamente rilevante a seguito della somministrazione
di farmaci. La deficienza di GPI può condurre ad un'insufficienza
del sistema responsabile della rimozione di radicali liberi generati da
amoxicillina, portando in tal modo all'ossidazione dell'emoglobina e alla
destabilizzazione della membrana dei globuli rossi, con emolisi acuta
ed emoglobinuria. Il risultato del test di Naranjo indicava una possibile
relazione tra anemia e terapia con amoxicillina.
CONCLUSIONI Tale report rinforza l'ipotesi che una reazione farmaco-sensibile
sia strettamente connessa ad una carenza enzimatica geneticamente trasmessa.
Da una ricerca della letteratura risulta che questo sia il primo caso
di anemia emolitica non immune indotta da amoxicillina in un bambino con
deficienza di GPI.
|