E'
disponibile il numero 18 on line di Reazioni,
il bollettino di Farmacovigilanza dell'AIFA destinato agli operatori sanitari.
L’editoriale di questo numero è dedicato gli errori con i
farmaci e a quanto sia importante mettere in atto quanto possibile per
ridurne il rischio.
Nella rubrica “in primo piano” si parla delle misure regolatorie,
che saranno a breve intraprese nell’UE, sui medicinali contenenti
ketoprofene per uso topico, a seguito della conclusione della procedura
di referral sul rischio di reazioni di fotosensibilizzazione.
La rubrica della letteratura è dedicata al rischio di effetti teratogeni
dell’acido valproico nel primo trimestre di gravidanza, alla sospetta
associazione tra sartani e cancro, all’interazione tra cotrimossazolo
e sartani e ace inibitori, al deficit di vitamina B 12 da terapia con
metformina e infine al rischio di nefropatia con alte dosi di vitamina
B.
Nella rubrica "i casi nella pratica clinica" si richiama l’attenzione
sul rischio correlato alle iniezioni di tossina botulinica.
Nella sezione “segnali” vengono presentati alcuni segnali, emersi
dall'analisi dei dati della Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF),
quali l’insorgenza di eventi cardiovascolari associati all’uso
ranibizumab e di polineuropatia correlata all’infusione levodopa/carbidopa.
Il numero si chiude con una analisi descrittiva degli errori terapeutici
rilevati in Italia dal Centro antiveleni di Milano.
|