EVENTI AVVERSI DA FARMACI NEL CONTESTO AMBULATORIALE



ADVERSE DRUG EVENTS IN THE OUTPATIENT SETTING: AN 11-YEAR NATIONAL ANALYSIS
Bourgeois FT, Shannon MW, Valim C, Mandl KD
Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 7 luglio 2010


Il tasso di eventi avversi da farmaco nella popolazione è in aumento, con oltre 4 milioni di persone costrette a una visita medica per ADE ogni anno. Il rischio, correlato soprattutto a glicosidi cardioattivi, anticoagulanti e anticonvulsivanti, è maggiore negli anziani e nei soggetti in politerapia.

RIASSUNTO
SCOPO Gli eventi avversi da farmaci (ADE) sono una complicazione
comune della terapia medica e possono portare a morbilità e spese sanitarie elevate. Le stime di ADE a livello di popolazione nel contesto ambulatoriale sono limitate. Obiettivo di questo studio era fornire stime nazionali e una caratterizzazione degli ADE extra-ospedalieri e determinare i fattori di rischio associati a questi eventi.
METODI I dati utilizzati derivavano dal National Center for Health Statistics che raccoglie informazioni sulle visite ambulatoriali dei pazienti e sugli accessi al Pronto Soccorso negli Stati Uniti. Sono state esaminate le visite tra il 1995 e il 2005 e misuratei le stime annuali nazionali e i fattori di rischio per ADE extra-ospedalieri che hanno richiesto un trattamento medico.
RISULTATI Il numero nazionale annuo di visite correlate ad ADE è stato 4.335.990 (IC al 95% 4.326.872-4.345.108). Le visite per ADE per i pazienti ambulatori sono aumentate durante il periodo dello studio da 9,0 a 17,0 per 1000 persone (p per il trend <0,001). In analisi multivariate, i fattori associati a visite per ADE includevano l'età del paziente (OR 2,13; IC al 95% 1,63-2,79 per età >=65 anni), il numero di farmaci assunti (OR 1,88; 1,58-2,25 per 5 o più farmaci), e il sesso femminile (OR 1,51; 1,34-1,71). Complessivamente, gli ADE in pazienti ambulatoriali portavano a 107.468 (89.011-125.925) ospedalizzazioni all'anno e i pazienti più anziani avevano un rischio più alto di ricovero (p per il trend <0,001).
CONCLUSIONI Sia l'età del paziente che la politerapia sono fattori di rischio per le visite mediche correlate ad ADE, che a livello ambulatoriale hanno mostrato un incremento sostanziale tra il 1995 e il 2005. L'incidenza di ADE è aumentata soprattutto tra i pazienti con più di 65 anni, con 1 anziano su 20 recatosi dal medico per un ADE.