ANTI-MPRV E RISCHIO DI CONVULSIONI FEBBRILI



MEASLES-MUMPS-RUBELLA-VARICELLA COMBINATION VACCINE AND THE RISK OF FEBRILE SEIZURES
Klein NP, Fireman B, Yih WK, et al.
Pediatrics 2010; 126:e1-8


Nel febbraio 2008 l'Advisory Committee on immunization practices era già stato allertato relativamente al possibile raddoppio di convulsioni febbrili dopo la somministrazione del vaccino morbillo-parotite-rosolia-varicella. I riscontri attuali confermano quelle che inizialmente sembravano segnalazioni sporadiche: gli autori di questo studio hanno evidenziato un incremento di 4,3 volte ogni 10.000 dosi di convulsioni febbrili, pari a un evento aggiuntivo ogni 2300 vaccinati, a distanza di 7-10 giorni dalla somministrazione del MPRV rispetto ai due vaccini separati.

RIASSUNTO
OBIETTIVO Nel febbraio 2008, è stato allertato l'Advisory Committee on Immunization Practices sulle evidenze
preliminari di un raddoppio del rischio di convulsioni febbrili dopo somministrazione del vaccino quadrivalente morbillo-parotite-rosolia-varicella (MPRV) comparata con somministrazioni distinte del vaccino trivalente morbillo-parotite-rosolia (MPR) e del vaccino anti-varicella. Avendo ora a disposizione il doppio dei dati relativi alla somministrazione del vaccino, l'obiettivo degli autori è stato di riesaminare il rischio di episodi epilettici dopo vaccinazione MPRV.
METODI Utilizzando i dati 2000-2008 del Vaccine Safety Datalink, si sono valutate le visite per convulsioni e febbre in bambini di età compresa tra 12 e 23 mesi dopo vaccino
MPRV e dopo vaccino MMR + vaccino anti-varicella separati. Il rischio di attacco epilettico è stato confrontato utilizzando la regressione di Poisson oltre a regressioni supplementari che incorporavano i risultati della revisione delle cartelle e le analisi self-controlled.
RISULTATI La somministrazione di vaccino
MPRV (83.107) è stata comparata con quella dei vaccini MMR+varicella (376.354). L'episodio convulsivo e la febbre si sono raggruppati significativamente tra il 7° e il 10° giorno dalla vaccinazione con tutti i vaccini contenenti il morbillo, ma non dopo vaccinazione per la sola varicella. Il rischio di attacco tra il 7° e il 10° giorno è stato più alto dopo vaccino MPRV che dopo i vaccini MMR+varicella (rischio relativo 1,98; IC 95% 1,43-2,73). Analisi supplementari hanno prodotto risultati simili. L'eccesso di rischio per convulsioni febbrili dal 7° al 10° giorno dopo MPRV comparato con MMR+varicella è stato 4,3 per 10.000 dosi (2,6-5,6).
CONCLUSIONI La febbre e gli attacchi erano elevati dal 7° al 10° giorno dopo la vaccinazione in bambini di età compresa tra il 12 e 23 mesi. La vaccinazione con MPRV ha portato a una convulsione febbrile in più per ogni 2300 dosi somministrate al posto dei vaccini MMR+varicella. Il personale sanitario che raccomanda il vaccino MPRV dovrebbe comunicare ai genitori che quest'ultimo aumenta il rischio di convulsioni febbrili oltre quanto già osservato per il vaccino che contiene il morbillo.