PROFILO DI SICUREZZA DEI FLUOROCHINOLONI



SAFETY PROFILE OF THE FLUOROQUINOLONES: ANALYSIS OF ADVERSE DRUG REACTIONS IN RELATION TO PRESCRIPTION DATA USING FOUR REGIONAL PHARMACOVIGILANCE DATABASES IN ITALY
Lapi F, Tuccori M, Motola D, et al.
Drug Saf 2010; 33:789-99


Questi risultati suggeriscono l'opportunità di una scelta più appropriata tra diversi fluorochinoloni in base al loro profilo di sicurezza individuale, quando vengono utilizzati nella pratica clinica.

RIASSUNTO
CONTESTO I fluorochinoloni sono ampiamente utilizzati sia nelle cure primarie che in ambito ospedaliero. Da quando è stato effettuato
l'ultimo confronto in Italia sui profili di sicurezza di fluorochinoloni diversi, una nuova molecola, prulifloxacina, è stata introdotta sul mercato e sono stati rilasciati diversi avvertimenti riguardanti questa classe di farmaci. Lo scopo di questo studio è stato quello di rivalutare il profilo di sicurezza dei fluorochinoloni utilizzando il database del Gruppo Interregionale italiano di farmacovigilanza (IGP) e i dati amministrativi delle prescrizioni di fluorochinoloni.
METODI Tutte le reazioni avverse da farmaci (ADR) riportate in quattro regioni italiane (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana) sono state recuperate dal database IGP. I dati relativi al consumo (espresso come DDD/1000 abitanti x die) sono stati usati come denominatori. Sia i report singoli che tutte le ADR (classificate come
Preferred Term [PT] di MedDRA) dovute ai fluorochinoloni sono state considerate come numeratori di ogni analisi, confrontando due periodi (2005 vs 2006). Tutti i fluorochinoloni con almeno dieci segnalazioni nell'anno sono stati inclusi nell'analisi.
RISULTATI Sulla base di 272 segnalazioni (532 singole ADR o PT), i pazienti non erano differenti in modo statisticamente significativo tra il 2005 e il 2006 in termini di sesso, età e numero di farmaci concomitanti. Dopo aggiustamento per il consumo di farmaci, moxifloxacina ha mostrato il più alto tasso di segnalazione (84,6 reports/DDD/1000 abitanti x die; 15,4 reports di ADR serie/DDD/1000 abitanti x die), seguita da prulifloxacina (72,2; 22,2 gravi) e levofloxacina (55,3; 30,6 grave) nel 2005. Un incremento dei tassi ADR/segnalazione è stato osservato nei periodo in esame per tutti i fluorochinoloni, tranne che per prulifloxacina, che aveva il tasso più basso di segnalazione di ADR nel 2006 (25,0, 12,5 gravi). Nel 2006, l'incidenza di reazioni avverse gravi associate a prulifloxacina era inferiore a quella associata a ciprofloxacina, mentre nel 2005 gli eventi gravi erano abbastanza simili per entrambi i farmaci (55,6 vs 47,6 ADR
gravi/DDD/1000 abitanti x die). Ciprofloxacina mostrava la più alta percentuale di PT cutanei (ad esempio rash, esantema). La tendinopatia era dovuta principalmente a levofloxacina.
CONCLUSIONI
Questi dati suggeriscono che i fluorochinoloni sono caratterizzati da differenti tassi e tipi di ADR. Tra questi, prulifloxacina era associato a più reazioni avverse rispetto agli altri fluorochinoloni nel 2005, ma ad un numero
minore nel 2006, quando il suo consumo è aumentato. Anche se questi risultati possono rappresentare una prospettiva incoraggiante verso un uso più appropriato dei fluorochinoloni, in relazione al loro profilo di sicurezza individuale, ulteriori studi farmacoepidemiologici devono essere effettuati a sostegno di queste evidenze.

ADR più frequenti per ogni fluorochinolone
SOC
Levofloxacina (n=231)
T/S (%*)
Moxifloxacina (n=118)
T/S(%*)
Ciprofloxacina (n=110)
T/S(%*)
Prulifloxacina (n=43)
T/S(%*)
Pelle
58/40 (25,1)
29/17 (24,6)
51/34 (46,4)
12/6 (27,9)
Apparato muscoloscheletrico
57/19 (24,6)
3/1 (2,5)
12/5 (10,9)
4/1 (9,3)
Sistema respiratorio
24/17 (10,4)
8/6 (6,8)
1/1 (0,9)
7/1 (16,3)
Corpo (complessivamente)
24/16 (10,4)
21/17 (17,8)
6/5 (5,5)
5/3 (11,6)
Sistema nervoso
15/11 (6,5)
14/7 (11,9)
2/0 (1,8)
4/3 (9,3)
Apparato cardiocircolatorio
10/9 (4,3)
5/3 (4,2)
4/4 (3,6)
3/0 (7,0)
Psiche
8/6 (3,5)
12/3 (10,1)
7/3 (6,4)
6/3 (14,0)
Apparato gastrointestinale
8/1 (3,5)
10/7 (8,5)
1/0 (0,9)
1/1 (2,3)
Apparato genitourinario
8/8 (3,4)
4/4 (3,4)
7/6 (6,4)
,
* le percentuali si riferiscono al numero totale di ADR per ogni fluorochinolone. T= totali; S= severe.