PICCHI MULTIPLI NEI LIVELLI DI AMINOTRANSFERASI DOPO OVERDOSE DA PARACETAMOLO



MULTIPLE AMINOTRANSFERASE PEAK LEVELS AFTER ACUTE ACETAMINOPHEN OVERDOSE IN THREE PATIENTS
Heubi JE, Barbacci MB, Zimmerman HJ
Pharmacotherapy 2010; 10:1084



RIASSUNTO
Dopo overdose da paracetamolo, l'andamento tipico dei livelli di aspartato aminotransferasi e alanina aminotransferasi (AST e ALT, rispettivamente) consiste in un singolo picco seguito da un ritorno ai valori basali. Sulla base di questo andamento, livelli in diminuzione di ALT o AST sono stati proposti come criterio per l'interruzione temporanea della terapia con N-acetilcisteina in pazienti con overdose di paracetamolo.
Si descrivono tre pazienti che hanno presentato molteplici picchi di livelli di AST e ALT dopo overdose di paracetamolo. In ciascun caso, un picco iniziale era seguito da una diminuzione >=20% dei livelli di questi enzimi e poi da un secondo picco più alto >1000 U/L. In due casi, il secondo picco era correlato a encefalopatia o coagulopatia. Due pazienti sono stati trattati con una infusione endovenosa continua di N-acetilcisteina, con una interruzione per 4 ore per uno dei due.
Come osservato nei tre pazienti,
dopo una overdose di paracetamolo possono verificarsi più picchi nei livelli di aminotransferasi. Anche se i livelli in diminuzione di solito coincidono con un miglioramento clinico, la presenza di altri marcatori di danno epatico, come ad esempio coagulopatia o encefalopatia, dovrebbe indurre a proseguire del trattamento con N-acetilcisteina.