RIASSUNTO
CONTESTO I farmaci antipsicotici atipici sono comunemente utilizzati
off-label per condizioni come l'agitazione nella demenza, l'ansia
e il disturbo ossessivo-compulsivo.
OBIETTIVO Eseguire una revisione sistematica sull'efficacia e la
sicurezza dei farmaci antipsicotici atipici per l'uso in condizioni di
mancanza di approvazione da parte della FDA americana.
FONTI DI DATI E SELEZIONE DEGLI STUDIO Sono stati identificati
gli studi rilevanti pubblicati in lingua inglese da ricerche di 6 database
(PubMed, EMBASE, CINAHL, PsycINFO, Cochrane DARE, e CENTRAL) dall'inizio
della disponibilità del database a maggio 2011. Sono stati inclusi
studi controllati di confronto tra un farmaco antipsicotico atipico (risperidone,
olanzapina, quetiapina, aripiprazolo, ziprasidone, asenapina, iloperidone
o paliperidone) con placebo, con un altro antipsicotico atipico, o con
altri farmaci, condotti su adulti in condizioni off-label. Per
valutare gli eventi avversi sono stati inclusi studi osservazionali con
campioni di dimensioni maggiori di 1000 pazienti.
ESTRAZIONE DEI DATI Revisione indipendente dell'articolo e valutazione
della qualità dello studio da parte di 2 ricercatori.
SINTESI Di 12.228 citazioni identificate, 162 hanno contribuito
alla revisione dei dati di efficacia. Fra i 14 studi controllati con placebo
su pazienti anziani con demenza che riportavano un punteggio totale dei
risultati globali comprendente sintomi come psicosi, alterazioni dell'umore
e aggressione, è stata osservata una piccola ma statisticamente
significativa dimensione degli effetti da 0,12 a 0,20 per aripiprazolo,
olanzapina e risperidone. Per il disturbo d'ansia generalizzato, un'analisi
combinata di 3 studi ha dimostrato che quetiapina era associata a una
probabilità superiore del 26% di una risposta favorevole (definita
come almeno il 50% di miglioramento sulla scala Hamilton Anxiety)
rispetto a placebo. Per il disturbo ossessivo-compulsivo, risperidone
era associato a una probabilità 3,9 volte maggiore di una risposta
favorevole (definita come un miglioramento del 25% sulla Yale-Brown
Obsessive Compulsive Scale) rispetto a placebo. Nei pazienti anziani,
gli eventi avversi comprendevano un aumentato rischio di morte (number
needed to harm [NNH] 87), ictus (NNH 53 per risperidone), sintomi
extrapiramidali (NNH 10 per olanzapina, NNH 20 per risperidone), e sintomi
del tratto urinario (range NNH 16-36). Negli adulti non anziani, gli eventi
avversi includevano aumento del peso (in particolare con olanzapina),
affaticamento, sedazione, acatisia (per aripiprazolo), e sintomi extrapiramidali.
CONCLUSIONI I vantaggi e gli effetti avversi variano tra i farmaci
antipsicotici atipici nell'uso off-label. Per i punteggi globali
dei sintomi comportamentali associati a demenza nei pazienti anziani,
sono osservati benefici piccoli ma statisticamente significativi per aripiprazolo,
olanzapina e risperidone. Quetiapina è risultata associata a benefici
nel trattamento del disturbo d'ansia generalizzato, e risperidone è
stato associato a benefici nel trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo;
tuttavia, gli eventi avversi erano frequenti.
|