![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Cerca
in questa pagina
|
|
||
ARCHIVIO NEWS 2010 |
||
DICEMBRE
|
||
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SU THELIN (SITAXENTAN) [Fonte: AIFA. 10 dicembre 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA DELL'EMA SUL PROFILO DI SICUREZZA DEI MEDICINALI CONTENENTI SOMATROPINA [Fonte: AIFA. 10 dicembre 2010] |
|
|
RACCOMANDAZIONI
DEL WORKING GROUP PEDIATRICO DELL'AIFA SULL'USO DEI FANS [Fonte: AIFA. 3 dicembre 2010] |
|
|
RACCOMANDAZIONI
DEL WORKING GROUP PEDIATRICO DELL'AIFA SU PAROXETINA ED OLANZAPINA [Fonte: AIFA. 3 dicembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU ROACTEMRA® (TOCILIZUMAB) [Fonte: AIFA. 2 dicembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU AVASTIN (BEVACIZUMAB) [Fonte: AIFA. 30 novembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SUI MUCOLITICI PER USO ORALE E RETTALE [Fonte: AIFA. 30 novembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU SUNITINIB (SUTENT) [Fonte: AIFA. 30 novembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU SABRIL (VIGABATRIN) [Fonte: AIFA 29. novembre 2010] |
|
|
EMA:
DNA VIRALE NEI VACCINI ATTENUATI NON DETERMINA PREOCCUPAZIONE PER LA SALUTE
PUBBLICA [L'AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI CONFERMA CHE LA PRESENZA DI DNA VIRALE INATTESO NEI VACCINI VIVI ATTENUATI NON DETERMINA PREOCCUPAZIONI PER LA SALUTE PUBBLICA. Fonte: AIFA. 19 novembre 2010] |
|
|
L'AGENZIA
ENCEPP LANCIA IL REGISTRO ELETTRONICO [EUROPEAN MEDICINES AGENCY AND EUROPEAN NETWORK OF CENTRES FOR PHARMACOEPIDEMIOLOGY AND PHARMACOVIGILANCE (ENCEPP) LAUNCH ELECTRONIC REGISTER OF STUDIES (E-REGISTER). Fonte: EMA. 25 novembre 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 37 FARMACI [Fonte: FDA. 8 dicembre 2010] |
|
|
MODIFICA
DEI FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 34 FARMACI [Fonte: FDA. 12 novembre 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMA. Novembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MeReC BULLETIN [Fonte: NHS. N 32, novembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO DI NOVEMBRE DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Novembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO DI DICEMBRE DEL DRUG SAFETY UPDATE
[Fonte: MHRA. Dicembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MEDICINES SAFETY UPDATE |
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
SORVEGLIANZA
SPECIFICA DEGLI EVENTI AVVERSI NEI PAZIENTI PEDIATRICI Sebbene la sorveglianza computerizzata individui effettivamente gli eventi avversi farmacologici (adverse drug event, ADE), lo sviluppo di criteri di identificazione per i pazienti pediatrici, basato solamente sui valori critici di laboratorio, non soddisfa gli obiettivi di questo studio. Tuttavia il miglioramento dei criteri aumenta significativamente il tasso di rilevamento. (continua...) [TAILORING ADVERSE DRUG EVENT SURVEILLANCE TO THE PAEDIATRIC INPATIENT. Qual Saf Health Care 2010 ; 19:e40] |
|
|
INCIDENZA
DI MEDICATION ERROR ED EVENTI AVVERSI DA FARMACI IN UN REPARTO DI TERAPIA
INTENSIVA Vi è un'ampia variabilità nelle definizioni e nei tassi di medication errors e di eventi avversi da farmaci che si verificano nei reparti di cura intensiva e nei metodi usati per individuarli. (continua...) [INCIDENCE OF MEDICATION ERRORS AND ADVERSE DRUG EVENTS IN THE ICU: A SYSTEMATIC REVIEW. Qual Saf Health Care 2010; 19:e7] |
|
|
CAUSE
DI EVENTI AVVERSI IN OSPEDALE E POTENZIALI STRATEGIE PREVENTIVE Lo studio fornisce un quadro generale iniziale sulle cause degli eventi avversi e sull'azione necessaria per porvi rimedio. Le cause identificate dai revisori riguardavano prevalentemente gli errori umani, soprattutto quelli basati sulle conoscenze e sui criteri di individuazione, i ragionamenti non corretti da parte degli operatori sanitari o la mancata verifica se tutti gli strumenti necessari erano presenti prima dell'inizio di una procedura. (continua...) [EXPLORING THE CAUSES OF ADVERSE EVENTS IN HOSPITALS AND POTENTIAL PREVENTION STRATEGIES. Qual Saf Health Care 2010; 19:e5] |
|
|
CONFRONTO
DI METODOLOGIE PER INDIVIDUARE PAZIENTI A RISCHIO DI TOSSICITÀ DA
FARMACI Il sistema informatizzato di prescrizione medica presentato, che ha alla base sistemi di supporto alla decisione clinica, e le norme cliniche individuate rappresentano stretegie precoci utili per prevenire i danni correlati ai farmaci. Esse potrebbero costituire il primo step verso supporti più avanzati di decisione. (continua...) [COMPARISON OF METHODS FOR IDENTIFYING PATIENTS AT RISK OF MEDICATION-RELATED HARM. Qual Saf Health Care 2010; 19:1-5] |
|
|
SVILUPPO
DI UN SISTEMA DI ALERT COMPUTERIZZATO PER IDENTIFICARE I PAZIENTI A RISCHIO
DI EVENTI AVVERSI E' stato messo a punto un supporto alle decisioni nell'ambito dei trattamenti farmacologici (ADEAS) che è in grado di rilevare elettronicamente i pazienti a rischio di eventi avversi e che potrebbe aiutare i medici ad adottare tempestivamente interventi correttivi per evitare danni. (continua...) [DEVELOPMENT OF A COMPUTERISED ALERT SYSTEM, ADEAS, TO IDENTIFY PATIENTS AT RISK FOR AN ADVERSE DRUG EVENT. Qual Saf Health Care 2010; 19:1-6] |
|
|
EFFETTI
INDESIDERATI DI UN ALERT COMPUTERIZZATO RIVOLTO AL MEDICO PER EVITARE INTERAZIONI
FARMACOLOGICHE E' stato dimostrato che un sistema informatizzato di supporto decisionale è stato notevolmente efficace nel ridurre la prescriziona di una combinazione farmaco-farmaco non consigliabile. Tuttavia, tale intervento ha prodotto conseguenze negative indesiderate che sono state ritenute sufficientemente gravi da giustificare la sospensione dell'intervento e la conclusione anticipata dello studio. (continua...) [UNINTENDED EFFECTS OF A COMPUTERIZED PHYSICIAN ORDER ENTRY NEARLY HARD-STOP ALERT TO PREVENT A DRUG INTERACTION: A RANDOMIZED CONTROLLED TRIAL. Arch Intern Med 2010; 170:1578-83] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
ESITI
CARDIOVASCOLARI E GASTROINTESTINALI NEGLI UTILIZZATORI DI CLOPIDOGREL E
DI INIBITORI DI POMPA Ulteriori studi rafforzano le preoccupazioni relative all'incremento di eventi cardiovascolari e complicazioni gastrointestinali in pazienti trattati con clopidogrel e inibitori di pompa. (continua...) [CARDIOVASCULAR AND GASTROINTESTINAL OUTCOMES IN CLOPIDOGREL USERS ON PROTON PUMP INHIBITORS: RESULTS OF A LARGE DUTCH COHORT STUDY. Am J Gastroenterol 2010; 105:2430-6] |
|
|
TOSSE
DA ACE-INIBITORI: INFORMAZIONI INGANNEVOLI Il presente studio si prefigge di confrontare i tassi di incidenza della tosse, fastidioso effetto collaterale di ACE-inibitori, riportati in letteratura e nel desk reference dei medici. (continua...) [ANGIOTENSIN-CONVERTING ENZYME INHIBITOR ASSOCIATED COUGH: DECEPTIVE INFORMATION FROM THE PHYSICIANS' DESK REFERENCE. Am J Med 2010; 123:1016-30] |
|
|
POSITION
PAPER SULLE FRATTURE ATIPICHE DA BIFOSFONATI Gli esperti delle più importanti società scientifiche internazionali che si occupano di osteoporosi hanno pubblicato un position paper sull'associazione tra fratture femorali sub-trocanteriche e trattamento a lungo termine con bifosfonati. (continua...) [Fonte: IOF. 24 novembre 2010] |
|
|
SUICIDIO
E USO DI ISOTRETINOINA PER L'ACNE: UNO STUDIO DI COORTE RETROSPETTIVO L'aumento del rischio di tentato suicidio nei 6 mesi successivi alla fine del trattamento con isotretinoina potrebbe giustificare un più stretto monitoraggio dei pazienti a rischio di suicidio per almeno un anno dopo la conclusione della terapia. (continua...) [ASSOCIATION OF SUICIDE ATTEMPTS WITH ACNE AND TREATMENT WITH ISOTRETINOIN: RETROSPECTIVE SWEDISH COHORT STUDY. BMJ 2010; 341:c5812] |
|
|
SEGNALAZIONI
DI ADR ALL'FDA RELATIVE A DRONEDARONE |
|
CASE
REPORT |
||
|
ULCERA
ORALE ASSOCIATA A TRATTAMENTO CON ALENDRONATO [ORAL ULCER ASSOCIATED WITH ALENDRONATE: A CASE REPORT. Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol Endod 2010; 110:e11-3] |
|
|
CO-SOMMINISTRAZIONE
DI FENOBARBITAL E LAMOTRIGINA E DISCRASIA EMATICA IN UN PAZIENTE EPILETTICO [PHENOBARBITAL/LAMOTRIGINE COADMINISTRATION-INDUCED BLOOD DYSCRASIA IN A PATIENT WITH EPILEPSY. Ann Pharmacother 2010; 44:2031-4] |
|
|
RABDOMIOLISI
DA COLCHICINA E POSSIBILE INTERAZIONE CON AMIODARONE [COLCHICINE-INDUCED RHABDOMYOLYSIS AND POSSIBLE AMIODARONE INTERACTION. Pharmacology & Pharmacy 2010; 1:39-41]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
IMPATTO
DI BISFENOLO A E DI TRICLOSANO SUI PARAMETRI IMMUNITARI NELLA POPOLAZIONE
AMERICANA [THE IMPACT OF BISPHENOL A AND TRICLOSAN ON IMMUNE PARAMETERS IN THE US POPULATION, NHANES 2003-2006. Environ Health Perspec, pubblicato on line il 9 novembre 2010] |
|
|
L'UNIONE
EUROPEA HA PROIBITO IL BISFENOLO A NEI BIBERON [Fonte: Unione Europea. 1 dicembre 2010] |
|
|
TOSSICITÀ
DA ALTI DOSAGGI DI VITAMINA D E CALCIO [Fonte: IOM. 30 novembre 2010]
|
|
|
NOVEMBRE
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
CHIARIMENTI
RELATIVI ALLE VARIAZIONI RIGUARDANTI IL SISTEMA DI FARMACOVIGILANZA [DETAILED DESCRIPTION OF PHARMACOVIGILANCE SYSTEM O DDPS. Fonte: AIFA. 29 ottobre 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SULL'USO DEI FIBRATI COME TRATTAMENTO DI SECONDA LINEA [Fonte: AIFA. 22 ottobre 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SUL MEDICINALE FABRAZYME (AGALSIDASI BETA) [Fonte: AIFA. 22 ottobre 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SUL MEDICINALE INVIRASE [Fonte: AIFA. 21 ottobre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SUI MEDICINALI CONTENENTI MEMANTINA CLORIDRATO (EBIXA) [Fonte: AIFA. 15 ottobre 2010] |
|
|
L'EMA
PUBBLICA IL SECONDO WORK PACKAGE OF BENEFIT-RISK METHODOLOGY PROJECT [EUROPEAN MEDICINES AGENCY PUBLISHES SECOND WORK PACKAGE OF BENEFIT-RISK METHODOLOGY PROJECT. Fonte: EMA. 13 ottobre 2010] |
|
|
RINNOVO
DELLA RACCOMANDAZIONI DI EVITARE USO CONCOMITANTE DI PLAVIX E OMEPRAZOLO [FDA REMINDER TO AVOID CONCOMITANT USE OF PLAVIX (CLOPIDOGREL) AND OMEPRAZOLE. Fonte: FDA. 28 ottobre 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
DI SICUREZZA: GnRH E RISCHIO DI DIABETE E DI PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI [SAFETY COMMUNICATION: GnRH AND POSSIBLE INCREASED RISK OF DIABETES AND CERTAIN CARDIOVASCULAR DISEASES. Fonte: FDA. 20 ottobre 2010] |
|
|
FDA:
POSSIBILE AUMENTO DEL RISCHIO DI FRATTURA FEMORALE CON BIFOSFONATI [POSSIBLE INCREASED RISK OF THIGH BONE FRACTURE WITH BISPHOSPHONATES. Fonte: FDA. 13 ottobre 2010] |
|
|
FDA:
RACCOMANDAZIONI SULL'USO CONTINUATO DI MERIDIA (SIBUTRAMINA) [FDA DRUG SAFETY COMMUNICATION: FDA RECOMMENDS AGAINST THE CONTINUED USE OF MERIDIA (SIBUTRAMINE). Fonte: FDA.10 ottobre 2010] |
|
|
LA COMMISSIONE
FDA BOCCIA IL LORCASERIN [FDA PANEL FAILS TO ENDORSE WEIGHT-LOSS DRUG LORCASERIN. Fonti: FDA, settembre 2010. Arena, ottobre 2010] |
|
|
LA COMMISSIONE
EUROPEA RICHIEDE IL DIVIETO DI UTILIZZO DI MEFEDRONE [COMMISSION CALLS FOR EU-WIDE BAN ON ECSTASY-LIKE DRUG MEPHEDRONE. Fonte: Commissione Europea. 20 ottobre 2010] |
|
|
FDA:
INTERAZIONI TRA FARMACI SU PRESCRIZIONE E OTC CON IL CIBO [CONSUMER EDUCATION ABOUT MEDECINE. GENERAL USE OF PRESCRIPTION AND OVER-THE-COUNTER MEDICINE. Fonte: FDA. Ottobre 2010] |
|
|
INNOHEP
(TINZAPARINA SODICA) - AGGIORNAMENTO DELLE INFORMAZIONI DI SICUREZZA CIRCA
L'USO NEGLI ANZIANI CON INSUFFICIENZA RENALE [INNOHEP (TINZAPARIN SODIUM) - UPDATED SAFETY INFORMATION ON USE IN ELDERLY PATIENTS WITH RENAL IMPAIRMENT. Fonte: Healt canada. 19 ottobre 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
IMPORTANTE SU ACLASTA (ACIDO ZOLEDRONICO) [HEALTH CANADA ENDORSED IMPORTANT SAFETY INFORMATION ON ACLASTA (ZOLEDRONIC ACID). Fonte: Health canada. 12 ottobre 2010] |
|
|
FARMACI
ANTITOSSE CONTENENTI CODEINA IN FORMULAZIONE LIQUIDA ORALE [ORAL LIQUID COUGH MEDICINES CONTAINING CODEINE: SHOULD NOT BE USED IN CHILDREN AND YOUNG PEOPLE UNDER 18 YEARS. Fonte: MHRA. 11 ottobre 2010] |
|
|
MODIFICA
DEI FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 36 FARMACI [Fonte: FDA. 20 ottobre 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMA. 28 ottobre 2010 ] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MeReC BULLETIN [Fonte: NHS. N 31, ottobre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N. 5. Fonte: WHO. Ottobre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Ottobre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA DRUG SAFETY NEWSLETTER [Fonte: FDA. N 2(3) 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER [CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER, VOLUME 20 - ISSUE 4. Fonte: Health Canada. Ottobre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MEDICINES SAFETY UPDATE
[Fonte: TGA. Ottobre 2010]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
REPORTING
DEGLI OPERATORI SANITARI SU INCIDENTI CRITICI E EVENTI AVVERSI Un'indagine svolta su operatori sanitari negli ospedali italiani ha valutato i sistemi di segnalazione di incidenti critici o eventi avversi. I risultati indicano che spesso le informazioni sugli incidenti critici per la sicurezza del paziente non vengono comunicate all'intero sistema sanitario. (continua...) [PATIENT SAFETY AND INCIDENT REPORTING: SURVEY OF ITALIAN HEALTHCARE WORKERS. Qual Saf Health Care 2010; 19:i8-i12] |
|
|
CAUSE
DI EVENTI AVVERSI NEGLI OSPEDALI E STRATEGIE DI PREVENZIONE Sono stati individuati 744 eventi avversi al fine di esaminarne le cause ed elaborare strategie di prevenzione per ridurre al minimo la presenza di AE nei pazienti ospedalieri. (continua...) [EXPLORING THE CAUSES OF ADVERSE EVENTS IN HOSPITALS AND POTENTIAL PREVENTION STRATEGIES. Qual Saf Health Care 2010; 19:1-7] |
|
|
CONFRONTO
DI METODI PER LA VALUTAZIONE DEL NESSO DI CAUSALITÀ DELLE ADR Sono stati confrontati tre differenti metodi di valutazione della causalità farmaco - evento avverso. (continua...) [COMPARISON OF THREE METHODS (CONSENSUAL EXPERT JUDGEMENT, ALGORITHMIC AND PROBABILISTIC APPROACHES) OF CAUSALITY ASSESSMENT OF ADVERSE DRUG REACTIONS: AN ASSESSMENT USING REPORTS MADE TO A FRENCH PHARMACOVIGILANCE CENTRE. Drug Saf 2010; 33:1045-1054] |
|
|
FARMACI
DANNOSI IN UK: ANALISI DECISIONALE A MULTICRITERI In UK, l'Independent Scientific Committee on Drug ha stilato una classifica delle sostanze d'abuso grazie a un modello di analisi decisionale a criteri multipli, opportunamente pesati, che valutano i danni sull'individuo utilizzatore e sugli altri, sia dal punto di vista fisico, fisiologo che sociale. (continua...) [DRUG HARMS IN THE UK: A MULTICRITERIA DECISION ANALYSIS. The Lancet, pubblicato on line il 1 novembre 2010] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
CANCRO
AL POLMONE IN DONNE IN POST-MENOPAUSA TRATTATE CON SOLI ESTROGENI: IL TRIAL
WHI Dall'analisi post-hoc dello studio WHI, emerge che l'uso di soli estrogeni equini coniugati non sembra essere associato ad aumento dell'incidenza di cancro al polmone o della mortalità; l'assenza dell'effetto è particolarmente evidente per il carcinoma polmonare non a piccole cellule. (continua...) [LUNG CANCER AMONG POSTMENOPAUSAL WOMEN TREATED WITH ESTROGEN ALONE IN THE WOMEN'S HEALTH INITIATIVE RANDOMIZED TRIAL. J Natl Cancer Inst 2010; 102:1413-21] |
|
|
ESTROGENI
PIÙ PROGESTINICI: INCIDENZA DI TUMORE AL SENO E MORTALITÀ
NELLE DONNE IN MENOPAUSA In un'analisi su donne partecipanti al trial WHI, che ha protratto il follow-up per 4 anni dopo la fine dello studio, si è osservata una maggiore incidenza di tumore al seno e di tumori con linfonodi positivi associata alla terapia combinata di estrogeni più progestinici. (continua...) [ESTROGEN PLUS PROGESTIN AND BREAST CANCER INCIDENCE AND MORTALITY IN POSTMENOPAUSAL WOMEN. JAMA 2010; 304:1719-20] |
|
|
UTILIZZO
DELLA TERAPIA ORMONALE NELLE DONNE IN MENOPAUSA E RISCHIO DI NEFROLITIASI:
IL TRIAL WHI Questa analisi sulle partecipanti al trial WHI ha mostrato un'associazione tra l'uso di estrogeni e l'aumento del rischio di nefrolitiasi dopo la menopausa. (continua...) [POSTMENOPAUSAL HORMONE USE AND THE RISK OF NEPHROLITHIASIS: RESULTS FROM THE WOMEN'S HEALTH INITIATIVE HORMONE THERAPY TRIALS. Arch Intern Med 2010; 170:1678-85] |
|
|
COMORBILITÀ
TRA PAZIENTI CON ARTRITE REUMATOIDE IN TRATTAMENTO CON GLUCOCORTICOIDI I pazienti affetti da artrite reumatoide trattati con glucocorticoidi a basse dosi presentano, rispetto ai pazienti che non hanno mai ricevuto questi farmaci, una maggiore prevalenza di fratture, ipertensione arteriosa, infarto miocardico e infezioni severe, in particolare dopo cinque anni di terapia. (continua...) [INCIDENT COMORBIDITY AMONG PATIENTS WITH RHEUMATOID ARTHRITIS TREATED OR NOT WITH LOW-DOSE GLUCOCORTICOIDS: A RETROSPECTIVE STUDY. J Rheumatol, pubblicato on line il 15 settembre 2010] |
|
|
RISCHIO
DI MORTALITÀ ASSOCIATO ALL'USO DI FARMACI ANSIOLITICI E IPNOTICI
NELLA POPOLAZIONE CANADESE Questo studio di popolazione ha osservato una piccola ma signficativa associazione tra utilizzo di farmaci ansiolitici e ipnotici e rischio di mortalità. (continua...) [MORTALITY HAZARD ASSOCIATED WITH ANXIOLYTIC AND HYPNOTIC DRUG USE IN THE NATIONAL POPULATION HEALTH SURVEY. Can J Psychiatry 2010; 55:558-67] |
|
|
USO DI
ANTIBIOTICI E RISCHIO DI CANCRO AL SENO Dato l'ampio uso di antibiotici, recentemente è stata posta l'attenzione sulla possibilità di un'associazione tra questi farmaci e il cancro al seno. (continua...) [IS ANTIBIOTIC USE A RISK FACTOR FOR BREAST CANCER? A META-ANALYSIS. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 15 settembre 2010] |
|
|
RISCHIO
DI IPERKALIEMIA ASSOCIATA A INIBITORI SELETTIVI DELLA COX-2 Questo studio ha mostrato che i pazienti trattati con inibitori selettivi della COX-2 possono avere un maggior rischio di iperkaliemia rispetto ai soggetti che assumono FANS non selettivi, mentre non sono state osservate differenze nel rischio di anomalie all'elettrocardiogramma. (continua...) [RISK OF HYPERKALEMIA ASSOCIATED WITH SELECTIVE COX-2 INHIBITORS. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2010; 11:1194-8] |
|
|
DOMPERIDONE
E ARITMIA VENTRICOLARE O MORTE CARDIACA IMPROVVISA Questo studio caso-controllo ha mostrato che l'uso attuale di domperidone, soprattutto ad alte dosi, è associato a un rischio aumentato di morte cardiaca improvvisa; a causa della mancanza di casi esposti, non è stato possibile trarre conclusioni circa gli effetti del farmaco sul rischio di aritmia ventricolare non fatale. (continua...) [DOMPERIDONE AND VENTRICULAR ARRHYTHMIA OR SUDDEN CARDIAC DEATH: A POPULATION-BASED CASE-CONTROL STUDY IN THE NETHERLANDS. Drug Safety 2010; 33:1003-1014]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
RABDOMIOLISI
DA RANOLAZINA IN UN PAZIENTE IN TERAPIA CON SIMVASTATINA [RHABDOMYOLYSIS IN A PATIENT RECEIVING RANOLAZINE AND SIMVASTATIN. Am J Health Syst Pharm 2010; 67:1829-31] |
|
|
EPATOTOSSICITÀ
DA METFORMINA IN UN PAZIENTE CON DIABETE MELLITO DI TIPO 2 E STEATOSI EPATICA
NON ALCOLICA [HEPATOTOXICITY ASSOCIATED WITH METFORMIN THERAPY IN TREATMENT OF TYPE 2 DIABETES MELLITUS WITH NONALCOHOLIC FATTY LIVER DISEASE. Ann Pharmacother 2010; 44:1655-9] |
|
|
SVILUPPO
DI INIBITORI DEL FATTORE V INDOTTO DA CEFRADINA [DEVELOPMENT OF CEPHRADINE-INDUCED ACQUIRED FACTOR V INHIBITORS: A CASE REPORT. Ann Pharmacother 2010; 44:1673-6] |
|
|
POTENZIALE
REAZIONE CARDIOTOSSICA IN SEGUITO A RIVASTIGMINA E BETA-BLOCCANTI
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
UTILIZZO
DI PRODOTTI A BASE DI ERBE IN DONNE IN GRAVIDANZA E POSSIBILI INFLUENZE
SUL NASCITURO È stato condotto uno studio nelle donne italiane in gravidanza per indagare sul consumo dei prodotti a base di erbe, spesso coinvlte in casi di uso non appropriato e di sviluppo di effetti collaterali. (continua...) [USE OF HERBAL PRODUCTS AMONG 392 ITALIAN PREGNANT WOMEN: FOCUS ON PREGNANCY OUTCOME. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubbilcato on line il 26 settembre 2010] |
|
|
PRESENZA
DI SIBUTRAMINA NEL TE' PAYOUJI E NEL PRODOTTO DIMAGRANTE PAI YOU GUO Alcune analisi condotte sul tè Payouji e sullle capsule dimagranti Pai You Guo hanno rilevato che contenevano sibutramina, sostanza ritirata dal mercato nel gennaio 2010 in Europa. (continua...) ['UNSAFE' DRUG FOUND IN HERBAL TEA. HERBAL MEDICINE SIDE-EFFECTS SHOULD BE REPORTED. Fonte: BBC. 20 ottobre 2010] |
|
|
PRESENTATI
I DATI DEI CENTRI ANTIVELENI SU ESPOSIZIONI DANNOSE IN AMBITO DOMESTICO I dati provengono dal sistema informatico sulle esposizioni pericolose e le intossicazioni, attivato dall'Istituto Superiore di Sanità e sono stati presentati al congresso della Società Italiana di Igiene a Venezia. (continua...) [Congresso Nazionale SITI. Ottobre 2010] |
|
|
ALLARME
USA PER I MIX DI ALCOOL E CAFFEINA
|
|
|
OTTOBRE
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
QUALITA'
E SICUREZZA DELLE CURE NELL'USO DEI FARMACI [Fonte: Ministero della Salute. 29 settembre 2010] |
|
|
GUIDA
- SICUREZZA DEI FARMACI [Fonte: Ministero della Salute. Settembre 2010] |
|
|
GLI ERRORI
IN TERAPIA CON FARMACI "LOOK-ALIKE/SOUND-ALIKE" [Fonte: Ministero della Salute. 2 agosto 2010] |
|
|
ERICE
2010: CRITICITÀ E PROPOSTE PER LA FARMACOVIGILANZA ITALIANA [Fonte: AIFA. 30 settembre 2010] |
|
|
COMUNICATI
SU MEDICINALI CONTENENTI ROSIGLITAZONE [Fonte: AIFA, 29 settembre 2010; EMA, 23 settembre 2010; FDA, 23 settembre 2010] |
|
|
EMA:
PARERE POSITIVO PER ROTATEQ [Fonte: AIFA. 23 settembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU VFEND (VORICONAZOLO) [Fonte: AIFA. 22 settembre 2010] |
|
|
DIVIETO
DI UTILIZZO DEL MEDICINALE OCTAGAM [Fonti: AIFA, 17 settembre 2010; EMA, 24 settembre 2010] |
|
|
I SEGNALI
DI FARMACOVIGILANZA [Fonte: AIFA. 16 settembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU TISSEEL [Fonte: AIFA. 16 settembre 2010] |
|
|
AIFA:
NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE SU RELISTOR® (METILNALTREXONE BROMURO) [Fonte: AIFA. 9 settembre 2010] |
|
|
REVOCA
PRODOTTI FITOSANITARI [Fonti: G.U. n. 213 dell' 11 settembre 2010; G.U. n. 212 del 10 settembre 2010] |
|
|
EMA:
PARERE NEGATIVO SU CLADRIBINA [Fonte: EMA. 24 settembre 2010] |
|
|
EMA:
PARERE POSITIVO PER VACCINO PANDREMIX [Fonte: EMA. 24 settembre 2010] |
|
|
POSSIBILE
AUMENTO DEL RISCHIO DI FRATTURE ATIPICHE DEL FEMORE ASSOCIATO A USO PROLUNGATO
DI BIFOSFONATI [Fonti: EMA, 24 settembre 2010; FDA, 14 settembre 2010] |
|
|
APPROVATA
DAL PARLAMENTO EUROPEO UNA NUOVA LEGISLAZIONE IN MATERIA DI FARMACOVIGILANZA [Fonte: EMA. 22 settembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE FDA SU PIOGLITAZONE [Fonte: FDA. 17 settembre 2010] |
|
|
FDA:
RACCOMANDATO NUOVO DOSAGGIO DI VALGANCICLOVIR PER PREVENIRE OVERDOSE NEI
PAZIENTI PEDIATRICI [Fonte: FDA. 15 settembre 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 23 FARMACI [Fonte: FDA. 15 settembre 2010] |
|
|
FDA:
AVVERTENZE PER GADOLINIO [Fonte: FDA. 9 settembre 2010] |
|
|
RITIRO
DEI PRODOTTI CONTENENTI BUFEXAMAC [Fonte: AFSSAPS. 14 settembre 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU TOCILIZUMAB [Fonte: Health Canada. 17 settembre 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMA. Settembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MeReC BULLETIN [Fonte: NHS. N 30. Settembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Settembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI VIGILANCE [Fonte: Afssaps. Settembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER
[CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER, VOLUME 20- ISSUE 4. Fonte: Health Canada. Ottobre 2010]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
EVENTI
AVVERSI DA FARMACI IN PAZIENTI OSPEDALIZZATI CON NEFROPATIA CRONICA Questo studio ha osservato un'alta frequenza di eventi avversi da farmaci in pazienti con patologia renale cronica. (continua...) [ADVERSE DRUG EVENTS IN HOSPITALIZED PATIENTS WITH CHRONIC KIDNEY DISEASE. Int J Clin Pharmacol Ther 2010; 48:571-6] |
|
|
NATURA,
OCCORRENZA E CONSEGUENZE DEGLI EVENTI AVVERSI DA FARMACO DURANTE IL RICOVERO
IN OSPEDALE Gli eventi avversi farmaco-correlati costituiscono buona parte degli eventi avversi nei pazienti ospedalizzati e necessitano di un'attenzione particolare da parte del personale sanitario. (continua...) [NATURE, OCCURRENCE AND CONSEQUENCES OF MEDICATION-RELATED ADVERSE EVENTS DURING HOSPITALIZATION: A RETROSPECTIVE CHART REVIEW IN THE NETHERLANDS. Drug Saf 2010; 33:853-64] |
|
|
QUALITÀ
DEI SISTEMI DI SEGNALAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE IN DIFFERENTI NAZIONI I modelli di segnalazione spontanea delle ADR sono uno strumento fondamentale per le attività di farmacovigilanza, ma presentano differenze e discrepanze da Paese a Paese, rendendo difficile una gestione omogenea dei dati. (continua...) [QUALITY CHECK OF SPONTANEOUS ADVERSE DRUG REACTION REPORTING FORMS OF DIFFERENT COUNTRIES. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 15 settembre 2010] |
|
|
PREVENZIONE
DELL'USO INAPPROPRIATO DI FARMACI IN PAZIENTI ANZIANI OSPEDALIZZATI L'utilizzo di farmaci potenzialmente inappropriati in pazienti anziani ospedalizzati è comune, ma può essere contrastato con l'introduzione di un sistema di alert nei programmi di prescrizione informatizzata dei medici. (continua...) [PREVENTING POTENTIALLY INAPPROPRIATE MEDICATION USE IN HOSPITALIZED OLDER PATIENTS WITH A COMPUTERIZED PROVIDER ORDER ENTRY WARNING SYSTEM. Arch Intern Med 2010; 170:1331-1336] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
ASSOCIAZIONE
TRA ANTIEPILETTICI E STATINE E CONTROLLO DELLA COLESTEROLEMIA IN PAZIENTI
EPILETTICI Interazioni tra farmaci antiepilettici e statine: in chi coassume tali farmaci è richiesto un controllo più attento nella gestione della colesterolemia. (continua...) [THE ASSOCIATION BETWEEN ANTIEPILEPTIC DRUG AND HMG-COA REDUCTASE INHIBITOR CO-MEDICATION AND CHOLESTEROL MANAGEMENT IN PATIENTS WITH EPILEPSY. Epilepsy Research 2010; 91:260-266] |
|
|
EVENTI
CORRELATI AL SUICIDIO IN PAZIENTI TRATTATI CON FARMACI ANTIEPILETTICI Sembra chiaro che i soggetti affetti da epilessia sono ad aumentato rischio di suicidio, ma le cause di questo aumento non sono del tutto comprese. Allo stesso modo, è ancora oggetto di studio e di dibattito il ruolo dei farmaci antiepilettici in questa associazione. (continua...) [SUICIDALITY IN EPILEPSY AND POSSIBLE EFFECTS OF ANTIEPILEPTIC DRUGS. Curr Neurol Neurosci Rep 2010; 10:327-32]; [SUICIDE-RELATED EVENTS IN PATIENTS TREATED WITH ANTIEPILEPTIC DRUGS. N Engl J Med 2010; 363:542-51] |
|
|
PROFILO
DI SICUREZZA DEI FLUOROCHINOLONI Questi risultati suggeriscono l'opportunità di una scelta più appropriata tra diversi fluorochinoloni in base al loro profilo di sicurezza individuale, quando vengono utilizzati nella pratica clinica. (continua...) [SAFETY PROFILE OF THE FLUOROQUINOLONES: ANALYSIS OF ADVERSE DRUG REACTIONS IN RELATION TO PRESCRIPTION DATA USING FOUR REGIONAL PHARMACOVIGILANCE DATABASES IN ITALY. Drug Saf 2010; 33:789-99] |
|
|
TOSSICITÀ
CARDIOVASCOLARE DEI FARMACI ANTIMUSCARINICI PER VIA INALATORIA L'uso di un farmaco antimuscarinico assunto per via inalatoria dovrebbe essere discusso caso per caso. (continua...) [INHALED ANTIMUSCARINIC DRUGS: CARDIOVASCULAR TOXICITY. Prescrire Int 2010; 19:122-3] |
|
|
INTERAZIONI
FARMACO-FARMACO E FARMACO-CIBO PER I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI Considerando le numerose interazioni con farmaci e alimenti osservate per warfarin, dovrebbe essere posta particolare cautela nell'utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali nella pratica clinica, dabigatran, rivaroxaban e apixaban. (continua...) [DRUG AND DIETARY INTERACTIONS OF THE NEW AND EMERGING ORAL ANTICOAGULANTS. Int J Clin Pract 2010; 64:956-67] |
|
|
EVENTI
AVVERSI DA INIEZIONI EXTRA-ARTICOLARI DI CORTICOSTEROIDI Anche se è difficile quantificare con accuratezza l'incidenza di eventi avversi dopo iniezione extra-articolare di corticosteroidi, i risultati di una revisione sistematica riportano eventi di entità relativamente lieve e un caso di reazione fatale. (continua...) [ADVERSE EFFECTS OF EXTRA-ARTICULAR CORTICOSTEROID INJECTIONS: A SYSTEMATIC REVIEW. BMC Musculoskelet Disord. 2010; 13:206] |
|
|
USO DI
ACICLOVIR, VALACICLOVIR E FAMCICLOVIR NEL PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA
E RISCHIO DI MALFORMAZIONI ALLA NASCITA L'esposizione ad aciclovir o valaciclovir nel primo trimestre di gravidanza non è stata associata a un incremento del rischio di difetti rilevanti alla nascita. (continua...) [USE OF ACYCLOVIR, VALACYCLOVIR, AND FAMCICLOVIR IN THE FIRST TRIMESTER OF PREGNANCY AND THE RISK OF BIRTH DEFECTS. JAMA 2010; 304:859-66] |
|
|
SIBUTRAMINA
ED EVENTI CARDIOVASCOLARI IN SOGGETTI SOVRAPPESO E OBESI A seguito di trattamento prolungato con sibutramina aumenta il rischio di infarto del miocardio e di ictus non fatali. (continua...) [EFFECT OF SIBUTRAMINE ON CARDIOVASCULAR OUTCOMES IN OVERWEIGHT AND OBESE SUBJECTS. The N Engl J Med 2010; 363: 905-917] |
|
|
TASSO
DI SUICIDALITÀ E TERAPIA AGGIUNTIVA CON ARIPIPRAZOLO IN PAZIENTI
CON DISTURBO DEPRESSIVO MAGGIORE Il trattamento con aripiprazolo aggiuntivo nei pazienti depressi con una storia di risposta inadeguata ai farmaci antidepressivi è associato ad un ridotto tasso di suicidalità. (continua...) [ANALYSIS OF SUICIDALITY IN POOLED DATA FROM 2 DOUBLE-BLIND, PLACEBO-CONTROLLED ARIPIPRAZOLE ADJUNCTIVE THERAPY TRIALS IN MAJOR DEPRESSIVE DISORDER. J Clin Psychiatry, pubblicato on line il 24 agosto 2010]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
PICCHI
MULTIPLI NEI LIVELLI DI AMINOTRANSFERASI DOPO OVERDOSE DA PARACETAMOLO [MULTIPLE AMINOTRANSFERASE PEAK LEVELS AFTER ACUTE ACETAMINOPHEN OVERDOSE IN THREE PATIENTS. Pharmacotherapy 2010; 10:1084] |
|
|
INSUFFICIENZA
RENALE DA PARACETAMOLO [A CASE OF ACETAMINOPHEN (PARACETAMOL) CAUSING RENAL FAILURE WITHOUT LIVER DAMAGE IN A CHILD AND REVIEW OF LITERATURE. Ren Fail 2010; 32:1125-7] |
|
|
ERUZIONI
CUTANEE DA SIMVASTATINA [STATINS AND "CHAMELEON-LIKE" CUTANEOUS ERUPTIONS: SIMVASTATIN-INDUCED ACRAL CUTANEOUS VESICULOBULLOUS AND PUSTULAR ERUPTION IN A 70-YEAR-OLD MAN. J Cutan Med Surg 2010; 14:207-11]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
ESPOSIZIONE
PRENATALE E INFANTILE A TIMEROSAL ATTRAVERSO VACCINI E IMMUNOGLOBULINE E
RISCHIO DI AUTISMO Timerosal, un conservante contenente mercurio utilizzato in vaccini e preparazioni di immunoglobuline, non sembra aumentare il rischio di disturbi dello spettro autistico. (continua...) [PRENATAL AND INFANT EXPOSURE TO THIMEROSAL FROM VACCINES AND IMMUNOGLOBULINS AND RISK OF AUTISM. Pediatrics 2010; 126:656-664]
|
|
|
SETTEMBRE
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU KEPPRA [Fonte: AIFA. 4 agosto 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SUI MEDICINALI CONTENENTI KETOPROFENE PER USO TOPICO [Fonte: AIFA. 4 Agosto 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU CARDIOXANE [Fonte: AIFA. 26 luglio 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SU REVISIONE OPPIOIDI ORALI [Fonte: AIFA. 23 luglio 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SUI MEDICINALI CONTENENTI ROSIGLITAZONE [Fonte: AIFA. 23 luglio 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
AIFA SUI VACCINI ORALI ROTARIX E ROTATEQ [Fonte: AIFA. 22 luglio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU INVIRASE (SAQUINAVIR) [Fonte: AIFA. 15 luglio 2010] |
|
|
INCONTRO
DEL CHMP PER DISCUTERE SUL VACCINO PANDEMRIX [Fonti: EMA. 3 settembre 2010. AFSSAPS. 26 agosto 2010] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU MODAFINIL [Fonte: EMA. 22 luglio 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
FDA SULL'AUMENTATO RISCHIO DI MORTE CON TYGACIL [Fonte: FDA. 1 Settembre 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
DI SICUREZZA FDA: STALEVO E POSSIBILE AUMENTO DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE [Fonte: FDA. 20 agosto 2010] |
|
|
L'FDA
PROPONE IL RITIRO DELL'APPROVAZIONE DI MIDODRINE CLORIDRATO [Fonte: FDA. 16 agosto 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
DI SICUREZZA FDA: MENINGITE ASETTICA ASSOCIATA ALL'USO DI LAMICTAL (LAMOTRIGINA) [Fonte: FDA. 12 agosto 2010] |
|
|
QUALAQUINA
(CHININA SOLFATO): RISCHIO DI GRAVE REAZIONE EMATOLOGICHE [Fonte: FDA. 7 agosto 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
DI SICUREZZA: MEDICATION ERROR DA SOMMINISTRAZIONE ENDOVENOSA DI NIMODIPINA [Fonte: FDA. 2 agosto 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
DI SICUREZZA FDA: POLMONITE EOSINOFILA ASSOCIATA ALL'USO DI CUBICIN (DAPTOMICINA) [Fonte: FDA. 29 luglio 2010] |
|
|
FDA ADVISORY:
EVITARE L'ESPOSIZIONE NON INTENZIONALE A EVAMIST [Fonte: FDA. 29 luglio 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 28 FARMACI [Fonte: FDA. 28 luglio 2010] |
|
|
BLOCCANTI
DEI RECETTORI DELL'ANGIOTENSINA (ARB): SAFETY REVIEW SUL RISCHIO DI CANCRO [Fonte: FDA. 15 luglio 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
DI SICUREZZA: BOX WARNING PER ARAVA (LEFLUNOMIDE) [Fonte: FDA. 13 luglio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU DROPERIDOLO [Fonte: Health Canada. Agosto 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU BEVACIZUMAB [Fonte: Health Canada. Agosto 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU RELISTOR [Fonte: Health Canada. Luglio 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 18 DI REAZIONI [Fonte: AIFA. N 18. 2 settembre 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 17 DI REAZIONI [Fonte: AIFA. N 17. 23 luglio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMA. Luglio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 29 DEL MeReC BULLETIN [Fonte: NHS. N 29. Agosto 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 28 DEL MeReC BULLETIN [Fonte: NHS. N 28. Luglio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 4 DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N. 4. Fonte: WHO. Agosto 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 3 DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N. 3. Fonte: WHO. Giugno 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Agosto 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MEDICINES SAFETY UPDATE [Fonte: TGA. Agosto 2010]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
SCORE
PER REAZIONI AVVERSE AI FARMACI NEGLI ANZIANI È stato messo a punto un metodo semplice per identificare i pazienti anziani ad alto rischio di reazioni avverse ai farmaci nella pratica clinica, ma anche per approfondire le ricerche sugli interventi volti a ridurre la morbilità associata alla terapia medica. (continua...) [DEVELOPMENT AND VALIDATION OF A SCORE TO ASSESS RISK OF ADVERSE DRUG REACTIONS AMONG IN-HOSPITAL PATIENTS 65 YEARS OR OLDER: THE GERONTONET ADR RISK SCORE. Arch Intern Med 2010; 170:1142-8] |
|
|
EVENTI
AVVERSI DA FARMACI NEL CONTESTO AMBULATORIALE Il tasso di eventi avversi da farmaco nella popolazione è in aumento, con oltre 4 milioni di persone costrette a una visita medica per ADE ogni anno. Il rischio, correlato soprattutto a glicosidi cardioattivi, anticoagulanti e anticonvulsivanti, è maggiore negli anziani e nei soggetti in politerapia. (continua...) [ADVERSE DRUG EVENTS IN THE OUTPATIENT SETTING: AN 11-YEAR NATIONAL ANALYSIS. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 7 luglio 2010] |
|
|
ABUSO
DI FARMACI INUTILI NEI BAMBINI Sono molti i farmaci inutili somministrati ai bambini, fra sedativi, sonniferi o sciroppi per la tosse dagli effetti calmanti: circa un milione di casi l'anno solo negli Stati Uniti. Tra i casi registrati c'è anche l'uso di farmaci somministrati non per il benessere dei bambini, ma per aiutare gli adulti a raggiungere i propri scopi. Gli esperti invitano pediatri, personale di pronto soccorso e operatori sanitari a una maggior sorveglianza su eventuali casi sospetti di abuso. (continua...) [MALICIOUS USE OF PHARMACEUTICALS IN CHILDREN. J Pediatr 2010, pubblicato online il 20 luglio 2010] |
|
|
REAZIONI
AVVERSE DA FARMACI NELLA POPOLAZIONE GENERALE PEDIATRICA TEDESCA Questo studio mostra come la prevalenza di reazioni avverse registrate in Germania fosse dello 0,9% tra i bambini non istituzionalizzati in generale e dell'1,7% tra i bambini che avevano usato almeno un farmaco nei 7 giorni precedenti all'indagine medica. Le ADR registrate nella popolazione generale pediatrica erano disordini gastrointestinali e cutanee. (continua...) [PERCEIVED ADVERSE DRUG REACTIONS AMONG NON-INSTITUTIONALIZED CHILDREN AND ADOLESCENTS IN GERMANY. Br J Clin Pharmacol 2010; 70:409-417] |
|
|
INACCURATEZZA
DEL DOSAGGIO QUANDO SI UTILIZZANO I CUCCHIAINI E I CUCCHIAI DA TAVOLA Uno studio pubblicato sulla rivista International Journal of Clinical Practice mette in guardia i genitori: utilizzando un cucchiaio grande si può arrivare a somministrare il 192% in più di farmaco rispetto a un cucchiaino da tè e fino al 100% in più rispetto a un cucchiaino da tavola. (continua...) [INACCURACIES IN DOSING DRUGS WITH TEASPOONS AND TABLESPOONS. Int J Clin Pract 2010; 64:1185-9] |
|
|
FARMACI:
L'ALLARME, GENITORI SBAGLIANO DOSI, BIMBI IN PERICOLO [Fonte: Adnkronos Salute. 30 agosto 2010] |
|
|
IL MERCATO
DEI FARMACI CONTRAFFATTI [Fonte: Salutedomani. 8 luglio 2010]; [Fonte: Salute.Aduc. 30 luglio 2010]; [Fonte: Altroconsumo. Agosto 2010] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
USO DI
INIBITORI DI POMPA E BLOCCANTI H2 E RISCHIO DI POLMONITE NEGLI ANZIANI Non è stato osservato un incremento di polmonite con l'uso corrente di inibitori di pompa protonica o bloccanti H2 in anziani residenti in comunità con sistema immunitario competente. L'incremento del rischio di sviluppare polmonite negli utilizzatori di PPI rispetto ai non utilizzatori era paragonabile a quello osservato in soggetti trattati con altre classi di farmaci rispetto al loro non utilizzo. (continua...) [USE OF PROTON PUMP INHIBITORS AND H2 BLOCKERS AND RISK OF PNEUMONIA IN OLDER ADULTS: A POPULATION-BASED CASE-CONTROL STUDY. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 7 luglio 2010] |
|
|
USO DI
INIBITORI DI POMPA E RISCHIO DI FRATTURE E' stato osservato che l'uso corrente degli inibitori di pompa protonica è associato a un aumento del 20% del rischio di frattura di anca/femore. Dosaggi giornalieri elevati (>1,75 DDD), genere maschile e uso di corticosteroidi orale comportano un ulteriore incremento del rischio. (continua...) [USE OF PROTON PUMP INHIBITORS AND RISK OF HIP/FEMUR FRACTURE: A POPULATION-BASED CASE-CONTROL STUDY. Osteoporos Int 2010, pubblicato on line il 29 giugno 2010] |
|
|
PERDITA
DI MASSA OSSEA E FRATTURA ASSOCIATE A TIAZOLIDINEDIONI La terapia mirata alla prevenzione di fratture indotte da tiazolidinedioni dovrebbe includere una dettagliata valutazione del rischio, l'adeguata somministrazione supplementare di calcio e di vitamina D, un trattamento non farmacologico e, in alcuni casi, la prescrizione di farmaci. (continua...) [BONE LOSS AND FRACTURE RISK ASSOCIATED WITH THIAZOLIDINEDIONE THERAPY. Pharmacoterapy 2010; 30:716-727] |
|
|
RISCHIO
CARDIOVASCOLARE CAUSA-SPECIFICO ASSOCIATO ALL'USO DI FANS IN INDIVIDUI SANI Una ricerca danese indica che l'uso di alcuni FANS è associato all'aumento di patologie cardiovascolari anche in persone sane. In particolare, il FANS non selettivo diclofenac aumenta il rischio tanto quanto rofecoxib, inibitore selettivo della COX-2, ritirato dal mercato per evidenze di tossicità cardiovascolare. (continua...) [CAUSE-SPECIFIC CARDIOVASCULAR RISK ASSOCIATED WITH NONSTEROIDAL ANTIINFLAMMATORY DRUGS AMONG HEALTHY INDIVIDUALS. Circ Cardiovasc Qual Outcomes, pubblicato on line l'8 giugno 2010] |
|
|
VARIABILITÀ
TRA I FANS NEL RISCHIO DI SANGUINAMENTO GASTROINTESTINALE Alle dosi comunemente utilizzate nella popolazione generale, i vari farmaci antinfiammatori non steroidei differiscono tra loro in relazione al rischio di sanguinamento o perforazione del tratto gastrointestinale superiore. I pericoli maggiori si associano ai farmaci caratterizzati da una lunga emivita o da formulazioni a lento rilascio e/o capaci di ottenere una profonda e contemporanea inibizione di entrambi gli isoenzimi Cox. (continua...) [VARIABILITY AMONG NONSTEROIDAL ANTIINFLAMMATORY DRUGS IN RISK OF UPPER GASTROINTESTINAL BLEEDING. Arthritis Rheum, 2010; 62:1592-1601] |
|
|
TENDENZE
SUICIDE NEI PAZIENTI AFFETTI DA EPILESSIA E RUOLO DEI FARMACI ANTIEPILETTICI Secondo uno studio tedesco vi sarebbe un maggior rischio di suicidio per chi assume alcuni farmaci contro l'epilessia. L'avvertimento è stato lanciato dopo che l'agenzia regolatoria americana FDA ha richiesto l'aggiunta di avvertimenti ad hoc sulle confezioni di questi medicinali. (continua...) [USE OF ANTIEPILEPTIC DRUGS IN EPILEPSY AND THE RISK OF SELF-HARM OR SUICIDAL BEHAVIOR. Neurology 2010; 75:335-40] |
|
|
PROPRANOLOLO
E RISCHIO DI OSPEDALIZZAZIONE PER MIOPATIA E' stato osservato che propranololo può essere associato a un aumento del 45% del rischio di miopatia severa. Inoltre è stato osservato un aumento non statisticamente significativo del 48% del rischio di rabdomiolisi negli utilizzatori di propranololo. (continua...) [PROPRANOLOL AND THE RISK OF HOSPITALIZED MYOPATHY: TRANSLATING CHEMICAL GENOMICS FINDINGS INTO POPULATION-LEVEL HYPOTHESES. Am Heart J 2010;159:428-33] |
|
|
RISCHIO
ASSOCIATO ALL'USO CONCOMITANTE DI IBUPROFENE E PARACETAMOLO I tassi e gli hazard ratio relativi agli outcome di sicurezza per pazienti a cui era stato prescritto ibuprofene e paracetamolo in monoterapia e per quelli trattati con i due farmaci insieme erano per lo più simili. (continua...) [CONCOMITANT USE OF IBUPROFEN AND PARACETAMOL AND THE RISK OF MAJOR CLINICAL SAFETY OUTCOMES. Br J Clin Pharmacol 2010; 70:429-438] |
|
|
ANTI-MPRV
E RISCHIO DI CONVULSIONI FEBBRILI Nel febbraio 2008 l'Advisory Committee on immunization practices era già stato allertato relativamente al possibile raddoppio di convulsioni febbrili dopo la somministrazione del vaccino morbillo-parotite-rosolia-varicella. I riscontri attuali confermano quelle che inizialmente sembravano segnalazioni sporadiche: gli autori di questo studio hanno evidenziato un incremento di 4,3 volte ogni 10.000 dosi di convulsioni febbrili, pari a un evento aggiuntivo ogni 2300 vaccinati, a distanza di 7-10 giorni dalla somministrazione del MPRV rispetto ai due vaccini separati. (continua...) [MEASLES-MUMPS-RUBELLA-VARICELLA COMBINATION VACCINE AND THE RISK OF FEBRILE SEIZURES. Pediatrics 2010; 126:e1-8] |
|
|
MANCANZA
DI ASSOCIAZIONE TRA VACCINO ANTIPERTOSSE E CONVULSIONI NEI BAMBINI I ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention sostengono che non ci sia da preoccuparsi per effetti collaterali gravi causato dal vaccino antipertosse. Il dato emerge da uno studio molto ampio, che dal 1997 ha incluso 430.000 bambini vaccinati fino al 2006. Il rischio è minimo e i tassi risultano maggiormente associati alle infezioni, più che alla vaccinazione. (continua...) [LACK OF ASSOCIATION BETWEEN ACELLULAR PERTUSSIS VACCINE AND SEIZURES IN EARLY CHILDHOOD. Pediatrics 2010; 126:263-269]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
ERITEMA
FISSO DA FARMACO CON FLUCONAZOLO [CUTANEOUS FIXED DRUG ERUPTION TO FLUCONAZOLE. J Drugs Dermatol 2010; 9:1025-8] |
|
|
UN CASO
DI SINDROME DI STEVENS-JOHNSON INDOTTA DA BUPROPIONE, CON ESACERBAZIONE
DELLA PSORIASI [A CASE OF BUPROPION-INDUCED STEVENS-JOHNSON SYNDROME WITH ACUTE PSORIATIC EXACERBATION. J Drugs Dermatol 2010; 9:1010-2] |
|
|
POSSIBILE
SENSIBILITÀ CROCIATA TRA SERTRALINA E PAROXETINA [POSSIBLE CROSS-SENSITIVITY BETWEEN SERTRALINE AND PAROXETINE IN A PANIC DISORDER PATIENT. Indian J Pharmacol 2010; 42:110-1] |
|
|
TROMBOCITOPENIA
ACUTA DOPO SOMMINISTRAZIONE DI EPIFIBATIDE [ACUTE PROFOUND THROMBOCYTOPENIA FOLLOWING EPTIFIBATIDE ADMINISTRATION. South Med J 2010; 103:596-7] |
|
|
ULCERE
ORALI ASSOCIATE AD ALENDRONATO [ORAL ULCER ASSOCIATED WITH ALENDRONATE: A CASE REPORT. Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol Endod, pubblicato on line il 29 luglio 2010]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
EFFETTI
DI INTEGRATORI DI CALCIO SUL RISCHIO DI INFARTO MIOCARDICO E DI EVENTI CARDIOVASCOLARI L'uso di integratori di calcio, senza vitamina D in combinazione, è associato a un aumento del rischio di infarto miocardico. I risultati di una metanalisi che comprendeva 15 trial randomizzati fino a un totale di 11.921 partecipanti permette una rivalutazione del ruolo degli integratori di calcio nella gestione dell'osteoporosi. (continua...) [EFFECT OF CALCIUM SUPPLEMENTS ON RISK OF MYOCARDIAL INFARCTION AND CARDIOVASCULAR EVENTS: META-ANALYSIS. BMJ 2010; 341:c3691] |
|
|
SICUREZZA
DEGLI INTEGRATORI ERBORISTICI Un ampio numero di pazienti assume prodotti erboristici che hanno effetti avversi sia comuni che rari. Non si sa quali dei molti effetti avversi descritti nei case report e individuati dalla farmacosorveglianza sarà eventualmente confermato da studi ad hoc e la ricerca a riguardo è largamente insufficiente. (continua...) [SAFETY OF HERBAL SUPPLEMENTS: A GUIDE FOR CARDIOLOGISTS. Cardiovascular Therapeutics 2010; 28:246-253]
|
|
|
LUGLIO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
IMPORTANTI
INFORMAZIONI DI SICUREZZA SUL MEDICINALE PEMINE [Fonte: AIFA. 12 luglio 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
AIFA SUI VACCINI ORALI ROTARIX E ROTATEQ [Fonte AIFA. 6 luglio 2010] |
|
|
COMUNICAZIONE
AIFA SUL CORRETTO UTILIZZO DELLE SOLUZIONI INFUSIONALI CONTENENTI POTASSIO [Fonte AIFA 21 giugno 2010] |
|
|
PRODOTTI
FITOSANITARI REVOCATI [Fonte: Ministero della Salute. Decreto del 21 maggio 2010, G.U. n. 142 del 21 giugno 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SUI MEDICINALI CONTENENTI ROSIGLITAZONE [Fonte: EMA. 9 luglio 2010] |
|
|
RITIRO
DELL'AUTORIZZAZIONE AL COMMERCIO PER DULOXETINA [PUBLIC STATEMENT ON DULOXETINE BOERINGER INGELHEIM (DULOXETINE): WITHDRAWAL OF THE MARKETING AUTHORISATION IN THE EUROPEAN UNION. Fonte: EMA. 21 giugno 2010] |
|
|
EMA:
REVISIONE DEL RISCHIO DI CANCRO ASSOCIATO A SARTANI [Fonte: EMA. 25 giugno 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 23 FARMACI [Fonte: FDA. 15 giugno 2010] |
|
|
CHININA
SOLFATO: NUOVA VALUTAZIONE DEL RISCHIO [QUALAQUIN (QUININE SULFATE): NEW RISK EVALUATION AND MITIGATION STRATEGY - RISK OF SERIOUS HEMATOLOGICAL REACTIONS. Fonte: FDA. 8 luglio 2010] |
|
|
INCONTRO
DEL PEDIATRIC ADVISORY COMMITTEE DELLA FDA [PEDIATRIC ADVISORY COMMITTEE VOTES IN FAVOR OF CURRENT SAFETY MONITORING FOR MOST DRUGS. Fonte: FDA. 23 giugno 2010] |
|
|
MYLOTARG
(GEMTUZUMAB OZOGAMICIN): RITIRO DAL MERCATO [MYLOTARG (GEMTUZUMAB OZOGAMICIN): MARKET WITHDRAWAL. Fonte: FDA. 21 giugno 2010] |
|
|
TAMIFLU:
PRODOTTO CONTRAFFATTO VENDUTO SU INTERNET [TAMIFLU: COUNTERFEIT PRODUCT SOLD ON INTERNET. Fonte: FDA 17 giugno 2010] |
|
|
INTEGRATORI
A BASE DI VITAMINA D: ERRORI NELL'USO [VITAMIN D SUPPLEMENT PRODUCTS: MEDICATION USE ERROR. Fonte: FDA. 15 giugno 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 64 DI ReA ONLINE [Fonte: AIFA. N 64. 22 giugno 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 63 DI ReA ONLINE [Fonte: AIFA. N 63. 22 giugno 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI FOCUS [FOCUS, N. 60. Fonte: GIF. Giugno 2010 ] |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMA. Giugno 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MeReC BULLETIN [Fonte: NHS. N 27. Giugno 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Luglio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER
[CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER, VOLUME 20 - ISSUE 3. Fonte: Health Canada. Luglio 2010]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
BIOSIMILARI:
FARMACOVIGILANZA E RISK MANAGEMENT E' necessaria maggiore sorveglianza e l'adozione di misure adeguate di farmacovigilanza. (continua...) [BIOSIMILARS: PHARMACOVIGILANCE AND RISK MANAGEMENT. Pharmacoepidem and Drug Safety 2010; 19: 661-669] |
|
|
PIANO
DI GESTIONE DEL RISCHIO: È UNO STRUMENTO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA
DELLA FARMACO? Questo lavoro conduce una valutazione generale sui piani di gestione del rischio (RPM) dei farmaci. (continua...) [RISK MANAGEMENT PLANS: ARE THEY A TOOL FOR IMPROVING DRUG SAFETY? Eur J Clin Pharmacol, pubblicato on line il 25 giugno 2010] |
|
|
RAPPORTO
ANNUALE DI BIOVIGILANZA 2009 [Fonte: AFSSAPS. 5 luglio 2010 ] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
BLOCCO
DEI RECETTORI DELL'ANGIOTENSINA E RISCHIO DI TUMORE: METANALISI DI TRIAL
RANDOMIZZATI CONTROLLATI I sartani possono essere associati a un incremento dell'1% del rischio di cancro. I dati mostrano che i pazienti trattati hanno un aumentato rischio del 7,2% di sviluppare il cancro, ma solo al polmone, contro il 6% del gruppo controllo. Tra i farmaci considerati: Cozaar (losartan) di Merck & Co, Diovan (valsartan) di Novartis e Micardis (telmisartan) di Boehringer Ingelheim. (continua...) [ANGIOTENSIN-RECEPTOR BLOCKADE AND RISK OF CANCER: META-ANALYSIS OF RANDOMISED CONTROLLED TRIALS. The Lancet Onc 2010; 11:627-636] |
|
|
FIBRILLAZIONE
ATRIALE E MORTALITÀ DA ANTIARITMICI IN PAZIENTI POST-INFARTUATI Questi dati costituiscono una nuova conferma, questa volta proveniente dallo studio Valiant, sul fatto che esiste una popolazione di pazienti con fibrillazione atriale in cui l'uso di farmaci antiaritmici può aumentare il rischio di morte. (continua...) [ATRIAL FIBRILLATION MANAGEMENT STRATEGIES AND EARLY MORTALITY AFTER MYOCARDIAL INFARCTION: RESULTS FROM THE VALSARTAN IN ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION (VALIANT) TRIAL. Heart 2010; 96:838-42 ] |
|
|
ADR DA
FARMACI PSICOTROPI IN PEDIATRIA Da uno studio danese emerge che gli psicofarmaci nella popolazione under 17 possono dare effetti collaterali gravi. Quasi un evento farmacologico su dieci in questa fascia d'età è riconducibile proprio a farmaci psicotropi. (continua...) [ADVERSE DRUG REACTIONS FROM PSYCHOTROPIC MEDICINES IN THE PAEDIATRIC POPULATION: ANALYSIS OF REPORTS TO THE DANISH MEDICINES AGENCY OVER A DECADE. BMC Research Notes 2010; 3:176] |
|
|
REAZIONI
AVVERSE MUSCOLARI ASSOCIATI A STATINE I risultati di questo studio ampliano la letteratura esistente relativa alle reazioni avverse muscolari da statine. Le informazioni autoriportate dai pazienti suggeriscono che tali reazioni sono prodotte da tutte le statine, sono dose-dipendenti e possono insorgere anche molto tempo dopo l'inizio della somministrazione. (continua...) [STATIN ASSOCIATED MUSCLE REALTED ADVERSE EFFECTS: A CASE SERIES OF 354 PATIENTS. Pharmacoterapy 2010; 30: 541-55] |
|
|
EFFETTI
DELLE MISURE RESTRITTIVE EUROPEE DELLA PRESCRIZIONE DI NIMESULIDE: UNA SIMULAZIONE
SU EPATOPATIE E SANGUINAMENTI GASTROINTESTINALI IN ITALIA E' stata condotta una valutazione sugli effetti dell'adozione di misure restrittive per nimesulide. (continua...) [Annali dell'Istituto Superiore di Sanità 2010; 46: 153-157] |
|
|
TIAZOLIDINEDIONI
E RISCHIO CARDIOVASCOLARE È necessario chiarire gli effetti degli agenti ipoglicemizzanti già esistenti e futuri, compresi i tiazolidinedioni, sugli eventi cardiovascolari. Al contempo, i pazienti e i medici hanno bisogno di considerare i benefici di questi farmaci, derivanti da un controllo glicemico migliore, sul rischio di malattie microvascolari contro un'informazione allarmante inconclusiva o completamente assente sugli effetti di questi agenti sulle malattie macrovascolari. (continua...) [THIAZOLIDINEDIONE DRUGS AND CARDIOVASCULAR RISKS. A SCIENCE ADVISORY FROM THE AMERICAN HEART ASSOCIATION AND AMERICAN COLLEGE OF CARDIOLOGY FOUNDATION. JACC 2010; 55:1885-1894] |
|
|
RISCHIO
CARDIOVASCOLARE CON ROSIGLITAZONE L'antidiabetico rosiglitazone è risultato legato a maggior rischio cardiovascolare e di morte per infarto. Lo dimostra uno studio pubblicato sugli Archives of Internal Medicine, che precede una riunione della FDA statunitense per rivedere la sicurezza di questo farmaco sul cui conto i primi sospetti risalgono in realtà al 2007. Uno studio simile, pubblicato su JAMA, condotto da David Graham della FDA su un differente campione ha rivelato anch'esso un rischio di ictus e di insufficienza cardiaca. (continua...) [ROSIGLITAZONE REVISITED. AN UPDATED META-ANALYSIS OF RISK FOR MYOCARDIAL INFARCTION AND CARDIOVASCULAR MORTALITY. Arch Intern Med 2010; 170:2457-2471]; [RISK OF ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION, STROKE, HEART FAILURE, AND DEATH IN ELDERLY MEDICARE PATIENTS TREATED WITH ROSIGLITAZONE OR PIOGLITAZONE. JAMA, pubblicato on line il 28 giugno 2010]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
ANEMIA
EMOLITICA INDOTTA DA AMOXICILLINA IN UN BAMBINO G6PI CARENTE [AMOXICILLIN-INDUCED HEMOLYTIC ANEMIA IN A CHILD WITH GLUCOSE 6-PHOSPHATE ISOMERASE DEFICIENCY. Ann Pharmacother 2010; 44:1327-1329] |
|
|
SINDROME
DI GUILLAIN-BARRE' IN SEGUITO A IMMUNIZZAZIONE DA H1N1 IN UN PAZIENTE PEDIATRICO [GUILLAIN-BARRÉ SYNDROME FOLLOWING H1N1 IMMUNIZATION IN A PEDIATRIC PATIENT. Ann Pharmacother 2010; 44:1330-1333] |
|
|
EPATITE
FULMINANTE PROBABILMENTE CORRELATA A PIZOTIFENE [FULMINANT HEPATITIS POSSIBLY RELATED TO PIZOTIFEN THERAPY. Ann Pharmacother 2010; 44:1348-1349 ]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
USO DI
CANNABINOIDI PRIMA DEI 17 ANNI E RISCHIO DI SVILUPPO DI DEPRESSIONE "SPELL" L'evidenza generale riassuntiva da uno studio cross-site con la partecipazione di tutte le Regioni del mondo, indica che ci potrebbe essere una modesta, ma statisticamente robusta, associazione aggiustata per sesso ed età, tra uso precoce di cannabis e sviluppo nel tempo di depressione "spell". (continua...) [EARLY CANNABIS USE AND ESTIMATED RISK OF LATER ONSET OF DEPRESSION SPELLS: EPIDEMIOLOGIC EVIDENCE FROM THE POPULATION-BASED WORLD HEALTH ORGANIZATION WORLD MENTAL HEALTH SURVEY INITIATIVE. Am J Epidemiol, pubblicato on line il 9 giugno 2010 ] |
|
|
RISCHI
E BENEFICI DEI FLAVONOIDI I prodotti derivati dalle piante sono ampiamente consumati dalla popolazione per prevenire, ritardare e migliorare la conseguenze delle malattie; tuttavia si conosce ancora troppo poco su efficacia, sicurezza e meccanismi sottesi di questi rimedi tradizionali, specialmente quando assunti in concomitanza con agenti farmaceutici. (continua...) [FLAVONOIDS AND AGE-RELATED DISEASE: RISK, BENEFITS AND CRITICAL WINDOWS. Maturitas 2010; 66:163-71] |
|
|
RESIDUI
DI PRODOTTI FITOSANITARI: IL REPORT 2009 DELL'EMILIA-ROMAGNA [Fonte: Arpa Emilia-Romagna. 5 maggio 2010]
|
|
GIUGNO
|
||
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU MANTADAN (AMANTADINA) [Fonte: AIFA. 14 giugno 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU KEPPRA® (LEVETIRACETAM) [Fonte: AIFA. 8 giugno 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU RITODRINA (MIOLENE) E ISOSSISUPRINA (VASOSUPRINA) [Fonte: AIFA. 28 maggio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTATE SUI MEDICINALI CONTENENTI EFEDRINA PER USO TOPICO
(DELTARINOLO, ARGOTONE E RINOVIT) [Fonte: AIFA. 28 maggio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU CLENBUTEROLO, FENOTEROLO E TERBUTALINA [Fonte: AIFA. 28 maggio 2010] |
|
|
MEFEDRONE
CLASSIFICATO COME STUPEFACENTE [LA MÉPHÉDRONE CLASSÉE COMME STUPÉFIANT - COMMUNIQUÉ. Fonte: AFSSAPS. 11 giugno 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU VECTIBIX [INFORMATION IMPORTANTE DE PHARMACOVIGILANCE CONCERNANT VECTIBIX® : REACTIONS GRAVES D'HYPERSENSIBILITE INCLUANT REACTION ANAPHYLACTIQUE ET DEME DE QUINCKE - LETTRE AUX PROFESSIONNELS DE SANTE. Fonte: AFSSAPS. 20 maggio 2010 ] |
|
|
REVISIONE
SULLA SICUREZZA DI BENICAR (OLMESARTAN) [BENICAR (OLMESARTAN): ONGOING SAFETY REVIEW. Fonte: FDA. 11 giugno 2010] |
|
|
BETA-AGONISTI
A LUNGA DURATA D'AZIONE: NUOVE RICHIESTE SULLA SICUREZZA [LONG-ACTING BETA-AGONISTS (LABAS): NEW SAFE USE REQUIREMENTS. Fonte: FDA. 3 giugno 2010] |
|
|
ORLISTAT
(ALLI, XENICAL): MODIFICHE DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO [ORLISTAT (MARKETED AS ALLI AND XENICAL): LABELING CHANGE. Fonte: FDA. 26 maggio 2010 ] |
|
|
INIBITORI
DI POMPA PROTONICA: MODIFICHE DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO [PROTON PUMP INHIBITORS (PPI): CLASS LABELING CHANGE. Fonte: FDA. 25 maggio 2010] |
|
|
TRAMADOLO
(ULTRAM, ULTRACET): MODIFICHE DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO [ULTRAM (TRAMADOL HYDROCHLORIDE), ULTRACET (TRAMADOL HYDROCHLORIDE/ACETAMINOPHEN): LABEL CHANGE. Fonte: FDA. 25 maggio 2010] |
|
|
L'FDA
RIVEDE LE RACCOMANDAZIONI SUI VACCINI CONTRO IL ROTAVIRUS [Fonte: FDA. 14 maggio 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 44 FARMACI [Fonte: FDA. 17 aprile 2010] |
|
|
'BAD
AD PROGRAM' PER EDUCARE I MEDICI CIRCA LE AVVERTENZE DEI FARMACI [FDA: 'BAD AD PROGRAM' TO HELP HEALTH CARE PROVIDERS DETECT, REPORT MISLEADING DRUG ADS. Fonte: FDA. 11 maggio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU CHAMPIX (VARENICLINE TARTRATE) [HEALTH CANADA ENDORSED IMPORTANT SAFETY INFORMATION ON CHAMPIX (VARENICLINE TARTRATE). Fonte: Health Canada. 31 maggio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU TYSABRI (NATALIZUMAB) [HEALTH CANADA ENDORSED IMPORTANT SAFETY INFORMATION ON TYSABRI (NATALIZUMAB). Fonte: Health Canada. 12 maggio 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. N 16. 25 maggio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL N°62 NUMERO DI ReA ONLINE [Fonte: AIFA. N 62. 25 maggio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL N°61 NUMERO DI ReA ONLINE [Fonte: AIFA. N 61. 5 maggio 2010 ] |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT Fonte: EMA. Maggio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MeReC BULLETIN [Fonte: NHS. N 26. Maggio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL N° DI GIUGNO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Giugno 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL N° DI MAGGIO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Maggio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI VIGILANCE [Fonte: Afssaps. N 50. 7 giugno 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MEDICINES SAFETY UPDATE [Fonte: TGA. N 3. Giugno 2010]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
DANNO
EPATICO DA FARMACI E FREQUENZE DI SEGNALAZIONE Questo studio collaborativo internazionale fornisce la più recente e completa lista di farmaci associati a danno epatico, in casi verificati e validati. (continua...) [DRUGS ASSOCIATED WITH HEPATOTOXICITY AND THEIR REPORTING FREQUENCY OF LIVER ADVERSE EVENTS IN VIGIBASE: UNIFIED LIST BASED ON INTERNATIONAL COLLABORATIVE WORK. Drug Saf 2010; 33:503-22] |
|
|
DANNO
EPATICO DA FARMACI: STUDI GENOME-WIDE Il danno epatico indotto da farmaci è una rara, ma potenzialmente grave, reazione avversa da farmaci, associata al trattamento che coinvolge composti comunemente utilizzati. Esempi di farmaci che possono indurre questa tossicità comprendono gli agenti antimicrobici (es. flucloxacillina, co-amoxiclav e isoniazide) e NSAID (es. diclofenac). (continua...) [DRUG-INDUCED LIVER INJURY: PAST, PRESENT AND FUTURE. Pharmacogenomics 2010; 11:607-611] |
|
|
PIANO
EDUCATIVO PER UTILIZZO IN ETA' PEDIATRICA DI INFLIXIMAB PER LA CURA DEL
MORBO DI CROHN Uno studio cross-sectional europeo ha mostrato che il piano educativo rivolto ai medici che utilizzano infliximab nel trattamento del morbo di Crohn pediatrico ha prodotto risultati soddisfacenti: la maggior parte dei medici coinvolti, siano essi gastroenterologi, pediatri e gastroenterologi pediatrici, ha acquisito una maggiore consapevolezza in merito ai rischi e benefici del farmaco. (continua...) [INFLIXIMAB PAEDIATRIC CROHN'S DISEASE EDUCATIONAL PLAN: A EUROPEAN, CROSS-SECTIONAL, MULTICENTRE EVALUATION. Drug Saf 2010; 33:489-501] |
|
|
AZIONE
REGOLATORIA INTERNAZIONALE CHE RESTRINGE L'UTILIZZO DEGLI INIBITORI DELLE
COX-2 E CASI DI MORTE PER EMORRAGIA GASTROINTESTINALE E INFARTO DEL MIOCARDIO Il ritiro di rofecoxib dal mercato avvenuto nel 2004 e l'attenzione rivolta agli altri coxib non ha modificato sostanzialmente i trend di mortalità per emorragie gastrointestinali e infarto miocardico. (continua...) [INTERNATIONAL REGULATORY ACTIVITY RESTRICTING COX-2 INHIBITOR USE AND DEATHS DUE TO GASTROINTESTINAL HAEMORRHAGE AND MYOCARDIAL INFARCTION. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 28 aprile 2010] |
|
|
EUROBAROMETER
2009: SICUREZZA DEI PAZIENTI E QUALITÀ DELLE CURE [Fonte: Commissione Europea - public health. 16 aprile 2010] |
|
|
EMA:
RICHIESTA MAGGIOR TRASPARENZA [Fonti: Pharmastar, 25 maggio 2010. The Lancet 2010; 375:1753] |
|
|
IL CONTRIBUTO
DEI CITTADINI ALLA SICUREZZA DEI FARMACI [Fonte: Dialogo sui Farmaci. 20 maggio 2010] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
ANTIDEPRESSIVI
IN GRAVIDANZA E RISCHIO DI ABORTO SPONTANEO Questo studio descrive la correlazione tra la terapia antidepressiva durante la gravidanza e casi di aborto spontaneo. (continua...) [USE OF ANTIDEPRESSANTS DURING PREGNANCY AND THE RISK OF SPONTANEOUS ABORTION. CMAJ, pubblicato on line il 31 maggio 2010] |
|
|
TERAPIA
A LUNGO TERMINE CON METFORMINA E CARENZA DI VITAMINA B12 I pazienti diabetici trattati per lungo tempo con metformina hanno un rischio aumentato di andare incontro a una carenza di vitamina B12 (con aumento della concentrazione ematica di omocisteina), i cui livelli andrebbero pertanto costantemente monitorati nel corso della terapia. (continua...) [LONG TERM TREATMENT WITH METFORMIN IN PATIENTS WITH TYPE 2 DIABETES AND RISK OF VITAMIN B-12 DEFICIENCY: RANDOMISED PLACEBO CONTROLLED TRIAL . BMJ 2010; 340:c2181] |
|
|
POSSIBILI
EFFETTI AVVERSI DA STATINE Il paziente in terapia con statine dovrebbe essere monitorato in modo proattivo; questi farmaci, infatti, possono dare vari effetti avversi inattesi, con un rischio massimo nel corso del primo anno di trattamento. (continua...) [UNINTENDED EFFECTS OF STATINS IN MEN AND WOMEN IN ENGLAND AND WALES: POPULATION BASED COHORT STUDY USING THE QRESEARCH DATABASE. BMJ, 2010; 340:c2197] |
|
|
IDENTIFICAZIONE
DEGLI UTILIZZATORI DI FANS A RISCHIO DI COMPLICANZE GASTROINTESTINALI E' stata effettuata una review di linee guida e documenti di consenso riguardanti i fattori di rischio per eventi gastrointestinali in utilizzatori di FANS e sono stati identificati fattori di rischio non studiati. Molti di questi sono controversi e richiedono ricerche ulteriori. Infine non sono state trovate raccomandazioni riguardo ai FANS OTC. (continua...) [IDENTIFICATION OF NSAID USERS AT RISK FOR GASTROINTESTINAL COMPLICATIONS: A SYSTEMATIC REVIEW OF CURRENT GUIDELINES AND CONSENSUS AGREEMENTS. Drug Saf 2010; 33:443-53] |
|
|
RISCHIO
DI SUICIDIO: SICUREZZA DEGLI ANTIDEPRESSIVI IN BAMBINI E ADOLESCENTI La decisione di trattare con farmaci antidepressivi dovrebbe essere presa basandosi su efficacia e sicurezza dei farmaci che si intende utilizzare. I medici dovrebbero monitorare bambini ed adolescenti per i quali è stata avviata la somministrazione di antidepressivi. (continua...) [COMPARATIVE SAFETY OF ANTIDEPRESSANT AGENTS FOR CHILDREN AND ADOLESCENTS REGARDING SUICIDAL ACTS. Pediatrics 2010; 125:876-88] |
|
|
INIBITORI
DELLA FOSFODIESTERASI E RISCHI PER L'UDITO In uno studio della School of Public Health della University of Alabama a Birmingham (USA) è stato riscontrato un rischio di perdita di udito nei pazienti in terapia con farmaci inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (Pde-5) per disfunzione erettile. (continua...) [PHOSPHODIESTERASE TYPE 5 INHIBITOR USE AND HEARING IMPAIRMENT. Arch Otolaryngol Head Neck Surg 2010; 136:488-92] |
|
|
LA NEFRITE
INTERSTIZIALE ACUTA INDOTTA DA OMEPRAZOLO NON È CORRELATA AL GENOTIPO
O AL FENOTIPO CYP2C19 L'ipotesi primaria era che il genotipo o fenotipo dei metabolizzatori lenti potesse spiegare l'induzione di nefrite interstiziale acuta da omeprazolo. Tuttavia, i dati non supportano tale ipotesi. Ciononostante si dovrebbe prestare attenzione all'utilizzo di omeprazolo nell'anziano. (continua...) [OMEPRAZOLE-INDUCED ACUTE INTERSTITIAL NEPHRITIS IS NOT RELATED TO CYP2C19 GENOTYPE OR CYP2C19 PHENOTYPE. Br J Clin Pharmacol 2010, 69:516-9] |
|
|
MISOPROSTOLO
NEL TRATTAMENTO DELL'EMORRAGIA POST-PARTO Uno studio coordinato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità non supporta l'impiego di misoprostolo sublinguale (600 microgrammi) in aggiunta al trattamento standard con uterotonici nelle pazienti con emorragia post-parto. (continua...) [MISOPROSTOL AS AN ADJUNCT TO STANDARD UTEROTONICS FOR TREATMENT OF POST-PARTUM HAEMORRHAGE: A MULTICENTRE, DOUBLE-BLIND RANDOMISED TRIAL. Lancet 2010; 375:1808-13] |
|
|
VALUTAZIONE
DEL RISCHIO DI EMORRAGIA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A EPARINA NON FRAZIONATA
O EPARINA A BASSO PESO MOLECOLARE Tale articolo valuta casi di emorragie legati ad utilizzo di eparina non frazionata o a basso peso molecolare a seguito di un intervento chirurgico e in altri casi in cui tali farmaci risultano essere utili. (continua...) [EVALUATION OF BLEEDING RISK IN PATIENTS EXPOSED TO THERAPEUTIC UNFRACTIONATED OR LOW-MOLECULAR-WEIGHT HEPARIN: A COHORT STUDY IN THE CONTEXT OF A QUALITY IMPROVEMENT INITIATIVE. Ann Pharmacother 2010; 44:994-1002]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
EDEMA
PERIORBITALE ASSOCIATO A TERAPIA SEPARATA CON IBUPROFENE E NAPROSSENE [PERIORBITAL EDEMA ASSOCIATED WITH SEPARATE COURSES OF IBUPROFEN AND NAPROXEN. Am J Health Syst Pharm 2010; 67:906-9] |
|
|
NECROSI
CUTANEA DA WARFARIN [WARFARIN-INDUCED SKIN NECROSIS TREATED WITH PROTEIN C CONCENTRATE (HUMAN). Am J Health Syst Pharm 2010; 67:901-4] |
|
|
EPATOTOSSICITÀ
DI ALFA-METILDOPA IN GRAVIDANZA [HEPATOTOXICITY OF ALPHA-METHYLDOPA IN PREGNANCY. J Clin Pharm Therapeut 2010; 35:361-363]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
I PRODOTTI
NATURALI AL CENTRO ANTIVELENI Il Centro Antiveleni di Milano in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, ha svolto nel 2008 uno studio osservazionale sulla sicurezza d'uso dei prodotti di origine naturale in Italia che, attraverso l'analisi di 3066 richieste di consulenza pervenute nel periodo 2001-2008, ha messo in evidenza alcune problematiche di rilievo. (continua...) [Centro Antiveleni A.O. Niguarda Ca' Granda, Milano. Fonte: Fitoterapia33. 15 maggio 2010] |
|
|
LENTI
MULTIFOCALI E RISCHIO DI CADUTE NEGLI ANZIANI Secondo uno studio australiano pubblicato sul British Medical Journal le lenti multifocali danno problemi di equilibrio e sono responsabili di molte cadute che riguardano gli anziani. Coordinato da Stephen Lord della University of New South Wales (UNSW) di Sidney, lo studio ha coinvolto 606 anziani che erano caduti una o piu' volte e che adoperavano lenti progressive, ovvero quegli occhiali che servono per aggiustare la visione da vicino e da lontano. (continua...) [EFFECT ON FALLS OF PROVIDING SINGLE LENS DISTANCE VISION GLASSES TO MULTIFOCAL GLASSES WEARERS: VISIBLE RANDOMISED CONTROLLED TRIAL. BMJ 2010;340:c2265] |
|
|
IMATINIB
E PANAX GINSENG E TOSSICITÀ EPATICA I ginsenosidi possono inibire il citocromo 3A4 e questo report ne dimostra i possibili gravi effetti in una giovane paziente affetta da leucemia mieloide cronica in terapia con imatinib. (continua...) [IMATINIB AND PANAX GINSENG: A POTENTIAL INTERACTION RESULTING IN LIVER TOXICITY. Ann Pharmacother 2010; 44:926-8] |
|
|
LE BATTERIE
AL LITIO RAPPRESENTANO UNA SERIA MINACCIA PER I BAMBINI Uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics ha dimostrato che le batterie piatte al litio, comunemente utilizzate in molte case, se inghiottite accidentalmente possono mettere in serio pericolo la vita dei bambini. (continua...) [PREVENTING BATTERY INGESTIONS: AN ANALYSIS OF 8648 CASES. Pediatrics, pubblicato on line il 24 maggio 2010]
|
|
|
MAGGIO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU EXELON [Fonte: AIFA. 5 maggio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU AVASTIN® (BEVACIZUMAB) [Fonte: AIFA. 29 aprile 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU CEREZYME (IMIGLUCERASI) [Fonte: AIFA. 26 aprile 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SULLA FORNITURA DI FABRAZYME (AGALSIDASI BETA) [Fonte: AIFA. 26 aprile 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SU BUFEXAMAC [Fonte: AIFA. 23 aprile 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU PANITUMUMAB (VECTIBIX) [Fonte: AIFA. 23 aprile 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU KEPIVANCE (PALIFERMIN) [Fonte: AIFA. 15 aprile 2010] |
|
|
FARMACI
ANTI OBESITÀ - NO DELL'AIFA ALLA SIBUTRAMINA [Fonte: AIFA. 12 aprile 2010] |
|
|
FARMACOVIGILANZA
DELLE PANDEMIE: DICIASSETTESIMO AGGIORNAMENTO [SEVENTEENTH PANDEMIC PHARMACOVIGILANCE UPDATE. Fonte: EMA. 5 maggio 2010] |
|
|
L'EMA
RACCOMANDA LA REVOCA DELL'AUTORIZZAZIONE AL COMMERCIO DI BUFEXAMAC [EUROPEAN MEDICINES AGENCY RECOMMENDS REVOCATION OF MARKETING AUTHORISATIONS FOR BUFEXAMAC. Fonte: EMA. 22 aprile 2010] |
|
|
DALL'FDA
PARERE NEGATIVO PER LA COMBINAZIONE OSSICODONE-NIACINA [Fonte: FDA. 5 maggio 2010] |
|
|
VIVITROL:
RICHIESTA UNA MEDICATION GUIDE [VIVITROL (NALTREXONE FOR EXTENDED-RELEASE INJECTABLE SUSPENSION): MEDICATION GUIDE REQUIRED FOR PATIENTS. Fonte: FDA. 4 maggio 2010] |
|
|
AGONISTI
GnRH: REVIEW SULLA SICUREZZA [GNRH AGONISTS: SAFETY REVIEW OF DRUG CLASS USED TO TREAT PROSTATE CANCER. Fonte: FDA. 3 maggio 2010] |
|
|
PROPILTIOURACILE:
AGGIUNTO BOX WARNING [PROPYLTHIOURACIL. Fonte: FDA. 21 aprile 2010] |
|
|
ROFLUMILAST,
PARERE NEGATIVO DELL'FDA [Fonte: FDA. 20 aprile 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 40 FARMACI [Fonte: FDA. 15 aprile 2010] |
|
|
APPROVAZIONE
IN SOSPESO PER LA COMBINAZIONE ROSUVASTATINA-FENOFIBRATO [Fonte: Astrazeneca. 30 marzo 2010] |
|
|
AGGIORNAMENTO
DELLE INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA DI PROMETAZINA CLORIDRATO [UPDATED SAFETY INFORMATION FOR PROMETHAZINE HYDROCHLORIDE INJECTIONINFORMATION UPDATE. Fonte: Health Canada. 26 aprile 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL BIF [BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SUI FARMACI, N. 5-6/2009. Fonte: AIFA. 21 aprile 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. N 60. 27 aprile 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. N 59. 12 aprile 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMA. Aprile 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI THERAPEUTICS LETTER [Fonte: University of British Columbia. N 76. Gennaio-Febbraio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N 6(2). Fonte: WHO. Aprile 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER
[CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER, VOLUME 20 - ISSUE 2. Fonte: Health Canada. Aprile 2010]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
SCARSO
RICONOSCIMENTO DEGLI EFFETTI AVVERSI SIGNIFICATIVI NEI PAZIENTI DEPRESSI Questo studio ha evidenziato la scarsa consapevolezza da parte degli psichiatri circa gli effetti collaterali che i loro pazienti depressi possono sviluppare durante la terapia farmacologica. (continua...) [UNDERRECOGNITION OF CLINICALLY SIGNIFICANT SIDE EFFECTS IN DEPRESSED OUTPATIENTS. J Clin Psychiatry 2010; 71:484-90] |
|
|
USO DEI
FARMACI COME FATTORE DI RISCHIO DI CADUTE DEI PAZIENTI INTRAOSPEDALIERI Usando un disegno a case-crossover, i risultati di questo studio forniscono la prima evidenza a sostegno dell'ipotesi che una nuova terapia con candesartan o etizolam, biperiden e zopiclone possa costituire un potenziale fattore di rischio per le cadute nel setting ospedaliero. (continua...) [MEDICATION USE AS A RISK FACTOR FOR INPATIENT FALLS IN AN ACUTE CARE HOSPITAL: A CASE-CROSSOVER STUDY. Br J Clin Pharmacol 2010; 69:535-542] |
|
|
ACIDOSI
METABOLICA INDOTTA DA FARMACI L'acidosi metabolica si può occasionalmente sviluppare nel corso del trattamento con farmaci usati nella pratica clinica quotidiana. Deve essere chiaro che questo disturbo indotto da farmaci, sebbene solitamente lieve, può talvolta essere particolarmente pericoloso, come nel caso dell'acidosi lattica da terapia antiretrovirale. (continua...) [PHARMACOLOGICALLY-INDUCED METABOLIC ACIDOSIS: A REVIEW. Drug Safety 2010; 33:371-391] |
|
|
SEGNALAZIONE
SPONTANEA DELLE REAZIONI AVVERSE IN MEDICINA GENERALE Alti tassi di prescrizione in medicina generale sono correlati a bassi tassi di segnalazione di reazioni avverse da farmaci. Alcune caratteristiche del Primary Care Trust relative ai medici sono risultate associate ai tassi di segnalazioni. (continua...) [CORRELATES OF SPONTANEOUS REPORTING OF ADVERSE DRUG REACTIONS WITHIN PRIMARY CARE: THE PARADOX OF LOW PRESCRIBERS WHO ARE HIGH REPORTERS. Br J Clin Pharmacol 2010; 69:529-534] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
METANALISI
DEGLI EFFETTI DEGLI INIBITORI DI POMPA SUGLI EVENTI CARDIOVASCOLARI E SULLA
MORTALITÀ IN PAZIENTI TRATTATI CON CLOPIDOGREL I risultati di una metanalisi confermano l'ipotesi che il concomitante utilizzo di inibitori di pompa protonica e di clopidogrel porta a un incremento di rischio cardiovascolare. (continua...) [META-ANALYSIS: THE EFFECTS OF PROTON PUMP INHIBITORS ON CARDIOVASCULAR EVENTS AND MORTALITY IN PATIENTS RECEIVING CLOPIDOGREL. Aliment Pharmacol Ther 2010; 31:810-23] |
|
|
RISCHIO
DI RIOSPEDALIZZAZIONE PER I PAZIENTI TRATTATI CON INIBITORI DI POMPA E CLOPIDOGREL Le evidenze dell'interazione tra clopidogrel e gli inibitori di pompa protonica si arricchiscono di un altro studio, che mostra un rischio quasi doppio di riospedalizzazione per infarto miocardico nei pazienti trattati con entrambi gli agenti. (continua...) [RISK OF REHOSPITALIZATION FOR PATIENTS USING CLOPIDOGREL WITH A PROTON PUMP INHIBITOR. Arch Intern Med 2010; 170:704-710] |
|
|
POLMONITE
ACQUISITA IN COMUNITÀ E USO DI ANTIPSICOTICI NEGLI ANZIANI L'impiego nei pazienti anziani di antipsicotici tipici e atipici si associa a un aumento dose-dipendente del rischio di polmonite acquisita in comunità; gli antipsicotici atipici comportano anche un incremento del rischio di morte per polmonite. (continua...) [ASSOCIATION OF COMMUNITY-ACQUIRED PNEUMONIA WITH ANTIPSYCHOTIC DRUG USE IN ELDERLY PATIENTS: A NESTED CASE-CONTROL STUDY. Ann Intern Med 2010; 152:418-25] |
|
|
EMORRAGIA
DURANTE LA TERAPIA CON WARFARIN, ASSOCIATA A COTRIMOXAZOLO E AD ALTRI AGENTI
ANTI-INFETTIVI DEL TRATTO URINARIO In pazienti anziani sottoposti a terapie anticoagulanti l'impiego di cotrimoxazolo è associato a un incremento di circa tre volte del rischio di emorragie del tratto gastrointestinale superiore rispetto ad altri antibiotici, come amoxicillina o ampicillina, comunemente usati per le infezioni delle vie urinarie. (continua...) [HAEMORRHAGE DURING WARFARIN THERAPY ASSOCIATED WITH COTRIMOXAZOLE AND OTHER URINARY TRACT ANTI-INFECTIVE AGENTS: A POPULATION-BASED STUDY. Arch Intern Med 2010; 170:617-621] |
|
|
ATORVASTATINA
CAUSA INSULINORESISTENZA E AUMENTA LA GLICEMIA IN PAZIENTI IPERCOLESTEROLEMICI
In questo studio è stato osservato che atorvastatina riduce i livelli di proteina C-reattiva rispetto al basale nei soggetti iperlipidemici. Tuttavia, questi risultati non raggiungevano la significatività statistica nel confronto con placebo. (continua...) [ATORVASTATIN CAUSES INSULIN RESISTANCE AND INCREASES AMBIENT GLYCEMIA IN HYPERCHOLESTEROLEMIC PATIENTS. J Am Coll Cardiol 2010; 55:1209-16] |
|
|
USO DI
ISOTRETINOINA E RISCHIO DI MALATTIA INFIAMMATORIA INTESTINALE La colite ulcerosa, ma non il morbo di Crohn, risulta associata al precedente impiego di isotretinoina per il trattamento dell'acne. Questo studio caso-controllo conferma il legame tra il farmaco e la malattia infiammatoria intestinale. (continua...) [ISOTRETINOIN USE AND THE RISK OF INFLAMMATORY BOWEL DISEASE: A CASE-CONTROL STUDY. Am J Gastroenterol, pubblicato on line il 30 marzo 2010] |
|
|
EFFETTO
DI TERIPARATIDE, ALENDRONATO O ENTRAMBI SULL'OSTEOPOROSI MENOPAUSALE La somministrazione di alendronato in donne osteoporotiche in menopausa riduce la capacità di teriparatide di incrementare la densità minerale ossea e il turnover osseo. I risultati dello studio vanno ad aggiungersi a quelli di precedenti indagini che avevano evidenziato un effetto disturbatore di questo agente antiriassorbitivo sull'azione anabolica della teriparatide, nel trattamento dell'osteoporosi maschile. (continua...) [EFFECTS OF TERIPARATIDE, ALENDRONATE, OR BOTH IN WOMEN WITH POSTMENOPAUSAL OSTEOPOROSIS. J Clin Endocrinol Metab 2010; 95:1838-45] |
|
|
PROFILO
DI SICUREZZA DEI FLUOROCHINOLONI Nell'ambito di una valutazione generale sul profilo rischio/beneficio dei fluorochinoloni sembra che levofloxacina sia relativamente ben tollerata; presenta infatti bassa incidenza di eventi avversi clinicamente rilevanti come tossicità a carico del SNC, tossicità cardiovascolare e alterato metabolismo glucidico. (continua...) [SAFETY PROFILE OF THE FLUOROQUINOLONES: FOCUS ON LEVOFLOXACIN. Drug Safety 2010; 33:353-369] |
|
|
INTERAZIONI
FARMACOCINETICHE E FARMACODINAMICHE TRA ECHINACEA E WARFARIN trattamenti concomitanti con Echinacea aumentavano la clearance apparente di S-wafarin, ma non avevano un effetto clinico significativo sulla farmacodinamica del farmaco nei soggetti sani. (continua...) [PHARMACOKINETIC AND PHARMACODYNAMIC INTERACTIONS OF ECHINACEA AND POLICOSANOL WITH WARFARIN IN HEALTHY SUBJECTS. Br J Clin Pharmacol 2010; 69:505-515]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
EPISODI
DI DELIRIO ASSOCIATI A LEVETIRACETAM E AMIODARONE IN UNA DONNA ANZIANA [SEPARATE EPISODES OF DELIRIUM ASSOCIATED WITH LEVETIRACETAM AND AMIODARONE TREATMENT IN AN ELDERLY WOMAN. Am J Geriatr Pharmacother 2010; 8:170-4] |
|
|
INTERAZIONE
FARMACOLOGICA TRA TACROLIMUS E AMIODARONE [CASE REPORT: DRUG INTERACTION BETWEEN TACROLIMUS AND AMIODARONE WITH QT PROLONGATION. Transplantation 2010; 89:1166-7] |
|
|
EPATOTOSSICITÀ
DA PROCARBAZINA [PROCARBAZINE-INDUCED HEPATOTOXICITY: CASE REPORT AND REVIEW OF THE LITERATURE. Pharmacotherapy 2010; 30:540]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
ISOFLAVONI
DI SOIA E FUNZIONALITÀ TIROIDEA: TRIAL RANDOMIZZATO E CONTROLLATO
CON PLACEBO Supplementazioni dietetiche a base di isoflavoni di soia, durante la post-menopausa, non aumentano il rischio di ipotiroidismo clinico e subclinico. (continua...) [GENISTEIN AGLYCONE DOES NOT AFFECT THYROID FUNCTION: RESULTS FROM A THREE-YEAR, RANDOMIZED, DOUBLE-BLIND, PLACEBO-CONTROLLED TRIAL. J Clin Endocrinol Metab, pubblicato on line il 31 marzo 2010] |
|
|
ESPOSIZIONE
INTRAUTERINA A FUMO, ALCOOL, CAFFÉ E TÈ E RISCHIO DI STRABISMO In questo studio prospettico di coorte, basato sulla popolazione, è stato osservato che il rischio di strabismo nei figli aumentava con l'aumento del numero di sigarette fumate giornalmente dalla madre durante la gravidanza e che gli effetti del fumo erano simili per tutti i tipi di strabismo. Al contrario l'uso di una terapia sostitutiva con nicotina non era associatato al rischio di strabismo nei figli. (continua...) [IN-UTERO EXPOSURE TO SMOKING, ALCOHOL, COFFEE, AND TEA AND RISK OF STRABISMUS. Am J Epidemiol 2010; 171:868-875] |
|
|
USO A
LUNGO TERMINE DI STEROIDI ANABOLIZZANTI E DISFUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRA Un nuovo studio indica che gli utilizzatori a lungo termine di steroidi anabolizzanti mostravano un alto rischio di sviluppare disfunzione cardiaca, con un livello di gravità tale da aumentare il rischio di insufficienza cardiaca. (continua...) [LONG TERM ANABOLIC-ANDROGENIC STEROID USE IS ASSOCIATED WITH LEFT VENTRICULAR DYSFUNCTION. Circ Heart Fail, pubblicato on line il 23 marzo 2010]
|
|
|
APRILE
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
AGGIORNAMENTO
AIFA SU ROTARIX [Fonte: AIFA. 1 aprile 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SU RITIRO LOTTI DEI MEDICINALI CONTENENTI CLOPIDOGREL [Fonte: AIFA. 25 marzo 2010] |
|
|
14°
REPORT EMA SULLE ATTIVITÀ DI FARMACOVIGILANZA IN CORSO DI PANDEMIA [Fonte: AIFA. 25 marzo 2010] |
|
|
PUBBLICATO
SUL SITO DELL'ISS IL NUOVO ELENCO DEI FARMACI DA EVITARE IN CASO DI CARENZA
DI G6PD [Fonte: AIFA. 23 marzo 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SU CLOPIDOGREL [Fonte: AIFA. 22 marzo 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU ACLASTA (ACIDO ZOLEDRONICO) [Fonte: AIFA. 15 marzo 2010] |
|
|
L'AIFA
AVVIA RICERCA SUI FARMACI IN GRAVIDANZA [Fonte ANSA. 8 aprile 2010] |
|
|
CETUXIMAB,
ANALISI DEI DATI DI SICUREZZA CARDIOVASCOLARE [Fonte: EMA. 29 marzo 2010] |
|
|
STALEVO
(ENTACAPONE/CARBIDOPA/LEVODOPA): IN CORSO LA REVISIONE DEI DATI SULLA SICUREZZA [STALEVO (ENTACAPONE/CARBIDOPA/LEVODOPA): ONGOING SAFETY REVIEW. Fonte: FDA. 31 marzo 2010] |
|
|
ZOCOR
(SIMVASTATINA): AUMENTATO RISCHIO DI DANNO MUSCOLARE AD ALTI DOSAGGI [ZOCOR (SIMVASTATIN): INCREASED RISK OF MUSCLE INJURY WITH HIGH DOSES. Fonte: FDA. 19 marzo 2010] |
|
|
PLAVIX
(CLOPIDOGREL): RIDOTTA EFFICACIA NEI PAZIENTI METABOLIZZATORI LENTI [PLAVIX (CLOPIDOGREL): REDUCED EFFECTIVENESS IN PATIENTS WHO ARE POOR METABOLIZERS OF THE DRUG. Fonte: FDA. 12 marzo 2010] |
|
|
BIFOSFONATI
ORALI: IN CORSO LA REVISIONE DEI DATI DI SICUREZZA IN MERITO A FRATTURA
SUBTROCANTERICA FEMORALE [ORAL BISPHOSPHONATES: ONGOING SAFETY REVIEW OF ATYPICAL SUBTROCHANTERIC FEMUR FRACTURES. Fonte: FDA. 11 marzo 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 24 FARMACI [Fonte: FDA. 11 marzo 2010] |
|
|
AGGIORNAMENTO
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DELL'ANTIBIOTICO AVELOX (MOXIFLOXACINA) IN MERITO
AL RISCHIO DI GRAVE DANNO EPATICO [UPDATED LABELLING FOR ANTIBIOTIC AVELOX (MOXIFLOXACIN) REGARDING RARE RISK OF SEVERE LIVER INJURY INFORMATION UPDATE. Fonte: Health Canada. 22 marzo 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. 23 marzo 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI FOCUS [FOCUS, N. 59. Fonte: GIF. Marzo 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMEA. Marzo 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N. 5 & 6. Fonte: WHO. Gennaio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Aprile 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI VIGILANCE [Fonte: Afssaps. Marzo 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MEDICINES SAFETY UPDATE
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
EFFETTI
DI UN SISTEMA DI SEGNALAZIONE DI EVENTI AVVERSI SU COSTI E QUALITÀ
IN OSPEDALI DI COMUNITÀ In questo studio si è osservato un significativo miglioramento delle prestazioni tra gli ospedali che utilizzavano un sistema di alert degli effetti avversi da farmaco, in termini di riduzione sia dei costi che della mortalità. (continua...) [EFFECTS OF AN ADVERSE-DRUG-EVENT ALERT SYSTEM ON COST AND QUALITY OUTCOMES IN COMMUNITY HOSPITALS. Am J Health-Sys Pharm 2010; 67: 613-620] |
|
|
DIFFERENZE
NELL'ADESIONE ALLE RACCOMANDAZIONI RIPORTATE SUI FOGLIETTI ILLUSTRATIVI
IN MERITO ALLE INTERAZIONI TRA I FARMACI METABOLIZZATI DAL CYP2D6 I risultati di questo studio sulle interazioni tra farmaci CYP450-dipendenti indicano che i medici svedesi evitano la prescrizione di potenti inibitori insieme a farmaci a rischio di accumulo e di reazioni avverse correlate alla sovraesposizione. Tuttavia, le interazioni che influenzano l'efficacia sembrano essere trascurate, indicando un'area bisognosa di educazione presso i prescrittori. (continua...) [NATIONWIDE DRUG-DISPENSING DATA REVEAL IMPORTANT DIFFERENCES IN ADHERENCE TO DRUG LABEL RECOMMENDATIONS ON CYP2D6-DEPENDENT DRUG INTERACTIONS. Br J Clin Pharm 2010; 69:411-417] |
|
|
REAZIONI
AVVERSE DA FARMACI NELLA POPOLAZIONE PEDIATRICA DANESE Lo studio ha mostrato un declino nel numero di segnalazioni di ADR nella popolazione pediatrica danese in un'osservazione decennale. I report interessavano principalmente bambini al di sotto dei 2 anni e adolescenti dagli 11 ai 17 anni e riguardavano per la maggior parte vaccini, antibiotici e farmaci per il sistema nervoso centrale. (continua...) [ADVERSE DRUG REACTIONS IN THE PAEDIATRIC POPULATION IN DENMARK: A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF REPORTS MADE TO THE DANISH MEDICINES AGENCY FROM 1998 TO 2007. Drug Saf 2010; 33:327-339] |
|
|
EVENTI
AVVERSI IN ANZIANI CON NECESSITÀ DI VISITE AL PRONTO SOCCORSO Questo studio ha osservato che gli eventi avversi da farmaci sono responsabili del 2,4% delle visite ai reparti di Pronto Soccorso e il 29% di essi sono prevenibili. In base a questi risultati si è stimato che circa 2000 pazienti erano trattati in Pronto Soccorso per eventi avversi da farmaci e che 800 hanno avuto bisogno di ricovero ospedaliero. (continua...) [ADVERSE DRUG EVENTS IN ADULT PATIENTS LEADING TO EMERGENCY DEPARTMENT VISITS. Ann Pharmacother 2010; 44:641-649] |
|
|
ORLISTAT
VENDUTO SENZA CONTROLLO Alli (orlistat) è un farmaco senza ricetta, indicato per perdere peso. I farmacisti lo dispensano con troppa facilità, sebbene sia indicato per pochi e possa dare fastidiosi disturbi. (continua...) [Fonte: Altroconsumo. Aprile 2010] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
EVENTI
CEREBROVASCOLARI IN ANZIANI TRATTATI CON ANTIPSICOTICI Evidenze preliminari da trial clinici e studi osservazionali sottolineano uno specifico profilo di rischio di ictus nei pazienti trattati con antipsicotici: età avanzata, disturbi cognitivi, demenza vascolare, uso concomitante di anticoagulanti, fibrillazione atriale, ipertensione e storia di ictus. Inoltre ampi studi osservazionali suggeriscono che il rischio non sia limitato ai pazienti con demenza, ma riguardi più in generale pazienti anziani trattati con antipsicotici. (continua...) [CEREBROVASCULAR ACCIDENTS IN ELDERLY PEOPLE TREATED WITH ANTIPSYCHOTIC DRUGS: A SYSTEMATIC REVIEW. Drug Saf 2010; 33:273-288] |
|
|
ANTIMICROBICI
E RISCHIO DI TORSIONE DI PUNTA La versione liberamente accessibile del database AERS dell'FDA rappresenta un'importante fonte per l'individuazione dei segnali, ad esempio per quelli emersi dai report delle torsioni di punta indotte dai farmaci antimicrobici. (continua...) [ANTIMICROBIALS AND THE RISK OF TORSADES DE POINTES: THE CONTRIBUTION FROM DATA MINING OF THE US FDA ADVERSE EVENT REPORTING SYSTEM. Drug Saf 2010; 33:303-314] |
|
|
PERDITA
OSSEA ASSOCIATA ALL'USO DI ANTIEPILETTICI Rispetto alla popolazione generale, i soggetti epilettici hanno un maggior rischio di disturbi del metabolismo osseo che possono portare a osteoporosi secondaria e fratture. Le conoscenze sul ruolo svolto dai farmaci antiepilettici e sulle differenze tra i vecchi farmaci e quelli di nuova generazione sono ancora scarse, ma è importante che ci sia consapevolezza del problema tra i prescrittori. (continua...) [BONE LOSS ASSOCIATED WITH USE OF ANTIEPILEPTIC DRUGS. Expet Opin Drug Saf, pubblicato on line il 4 marzo 2010] |
|
|
EVENTI
AVVERSI PSICHIATRICI IN TRIAL CON VARENICLINA Questa analisi quantitativa su 10 studi controllati con placebo e riguardanti l'uso di vareniclina in pazienti fumatori senza patologie psichiatriche correnti ha osservato che, con l'esclusione dei disturbi del sonno, gli eventi avversi psichiatrici sono rari e non significativamente associati all'uso del farmaco. (continua...) [PSYCHIATRIC ADVERSE EVENTS IN RANDOMIZED, DOUBLE-BLIND, PLACEBO-CONTROLLED CLINICAL TRIALS OF VARENICLINE: A POOLED ANALYSIS. Drug Saf 2010; 33:289-301] |
|
|
EMORRAGIA
CEREBRALE IN PAZIENTI TRATTATI CON WARFARIN E CON ATTIVATORE INTRAVENOSO
TISSUTALE DEL PLASMINOGENO PER ICTUS ISCHEMICO I pazienti che fanno uso di warfarin sono più soggetti a sviluppare un'emorragia cerebrale dopo il trattamento di un ictus con un anticoagulante. In questo studio il tasso complessivo di emorragia cerebrale sintomatica è risultato del 6,5%, ma è stato circa 10 volte più alto tra i pazienti che prendevano warfarin rispetto a quelli che non lo assumevano all'inizio dello studio. (continua...) [SYMPTOMATIC INTRACEREBRAL HEMORRHAGE AMONG ELIGIBLE WARFARIN-TREATED PATIENTS RECEIVING INTRAVENOUS TISSUE PLASMINOGEN ACTIVATOR FOR ACUTE ISCHEMIC STROKE. Arch Neurol, pubblicato on line l'8 marzo 2010] |
|
|
ASSOCIAZIONE
TRA CLOPIDOGREL-INIBITORI DI POMPA: NUOVE EVIDENZE
|
|
CASE
REPORT |
||
|
BRADICARDIA
SINTOMATICA CON ARIPIPRAZOLO E ZIPRASIDONE ORALI [SYMPTOMATIC BRADYCARDIA WITH ORAL ARIPIPRAZOLE AND ORAL ZIPRASIDONE. Ann Pharmacother 2010; 44:760-763] |
|
|
PSICOSI
ACUTA ASSOCIATA A DISSOCIAZIONE DELLO STATO SONNO-VEGLIA DOPO TRATTAMENTO
CON MIRTAZAPINA [ACUTE PSYCHOSIS ASSOCIATED WITH DISSOCIATED SLEEP-WAKEFULNESS STATE AFTER MIRTAZAPINE TREATMENT. Pharmacotherapy 2010;30:423] |
|
|
IPERSENSIBILITÀ
IMMEDIATA A MOXIFLOXACINA CON TOLLERANZA A CIPROFLOXACINA [IMMEDIATE HYPERSENSITIVITY TO MOXIFLOXACIN WITH TOLERANCE TO CIPROFLOXACIN: REPORT OF THREE CASES AND REVIEW OF THE LITERATURE. Ann Pharmacother 2010; 44:740-745] |
|
|
PANCREATITE
INDOTTA DA EXENATIDE [EXENATIDE-INDUCED ACUTE PANCREATITIS. Endocrine Practice 2010; 16:80-83] |
|
|
RIATTIVAZIONE
DI USTIONE SOLARE DA METOTREXATE [SOLAR BURN REACTIVATION INDUCED BY METHOTREXATE. Pharmacotherapy 2010; 30:419]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
EPATITE
INDOTTA DA ALOE Questa recente pubblicazione descrive 3 casi di epatite tossica attribuibili all'assunzione di estratti di aloe. L'uso di aloe richiede la consapevolezza di possibili interazioni con i farmaci chemioterapici e la oculata scelta di estratti depurati. (continua...) [ALOE-INDUCED TOXIC HEPATITIS. J Korean Med Sci 2010; 25:492-5] |
|
|
ELEVATO
CONSUMO DI FRUTTOSIO E GRAVITÀ DELLA FIBROSI IN PAZIENTI CON EPATOPATIA
NON ALCOLICA Lo sciroppo di fruttosio ottenuto dal mais, il dolcificante utilizzato nella maggior parte delle bevande e dei succhi di frutta zuccherati, ha effetti molto dannosi sul fegato, soprattutto se si è già affetti da steatosi epatica non alcolica. (continua...) [INCREASED FRUCTOSE CONSUMPTION IS ASSOCIATED WITH FIBROSIS SEVERITY IN PATIENTS WITH NONALCOHOLIC FATTY LIVER DISEASE. Hepatology, pubblicato on line il 28 gennaio 2010] |
|
|
FDA:
SIGARETTE AL MENTOLO NEL MIRINO Le sigarette al mentolo e la possibilità che provochino una più rapida dipendenza verranno per la prima volta esaminate da esperti di salute del governo Usa. (continua...) [Fonte: FDA. 30 marzo 2010] |
|
|
VIGILANZA
SUGLI INCIDENTI CON DISPOSITIVI MEDICI Dal 21 marzo 2010 sono entrate in vigore le nuove norme in materia di dispositivi medici e i dispositivi medico-diagnostici in vitro contenute nel DLgs 37/2010. (continua...) [Fonte: Ministero della Salute. Marzo 2010] |
|
|
PROTESI
MAMMARIA ASIMMETRICA (MODELLO IMGHC-TX - IMGHC-MX - IMGHC-LS): SOSPENSIONE
DELLA COMMERCIALIZZAZIONE E UTILIZZAZIONE [Fonte: Ministero della Salute. 1 aprile 2010] |
|
|
IN AUMENTO
ALLERGIE A DENTIERE E PROTESI ANCA, +6% L'ANNO [Fonte: Adnkronos Salute. 9 aprile 2010] |
|
|
DIVIETO
DI IMPORTAZIONE, FABBRICAZIONE E COMMERCIO PER DEODORANTI PER AMBIENTI CONTENENTI
CANNABINOIDI [Fonte: Ministero della salute. 7 aprile 2010]
|
|
|
MARZO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU BUFLOMEDIL [Fonte: AIFA. 8 marzo 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU TINSET (OXATOMIDE) [Fonte: AIFA. 8 marzo 2010] |
|
|
ELENCO
DEI FARMACI SOTTOPOSTI A MONITORAGGIO INTENSIVO - AGGIORNAMENTO N° 13
- FEBBRAIO 2010 [Fonte: AIFA. 26 febbraio 2010] |
|
|
PRECISAZIONI
AIFA SU MALIASIN [Fonte: AIFA. 19 febbraio 2010] |
|
|
REPORT
EMEA SULLE ATTIVITÀ DI FARMACOVIGILANZA IN CORSO DI PANDEMIA [Fonte: AIFA. 19 febbraio 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU REGRANEX [Fonte: AIFA. 19 febbraio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU TYSABRI (NATALIZUMAB) [Fonte: AIFA. 18 febbraio 2010] |
|
|
FARMACI
CONTRAFFATTI [Fonte: Ministero della Salute. 8 febbraio 2010] |
|
|
SODIO
VALPROATO E DIFETTI ALLA NASCITA [VALPROATE SODIUM AND BIRTH DEFECTS. Fonte: FDA. Marzo 2010] |
|
|
INVIRASE
(SAQUINAVIR): IN CORSO UNA REVIEW SUI DATI DI SICUREZZA DAI TRIAL CLINICI [INVIRASE (SAQUINAVIR): ONGOING SAFETY REVIEW OF CLINICAL TRIAL DATA. Fonte: FDA. 23 febbraio 2010] |
|
|
AVANDIA
(ROSIGLITAZONE): IN CORSO UNA REVIEW SULLA SICUREZZA CARDIOVASCOLARE [AVANDIA (ROSIGLITAZONE): ONGOING REVIEW OF CARDIOVASCULAR SAFETY. Fonte: FDA. 22 febbraio 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 36 FARMACI [Fonte: FDA. 19 febbraio 2010] |
|
|
FDA E
SAEC RENDONO NOTI I DATI SULLE BASI GENETICHE DI ALCUNE REAZIONI AVVERSE
DA FARMACI [REGULATORY SCIENCE UPDATE: FDA AND INTERNATIONAL SERIOUS ADVERSE EVENTS CONSORTIUM COMPLETE THIRD DATA RELEASE. Fonte: FDA. 19 febbraio 2010] |
|
|
BETA-AGONISTI
A LUNGA DURATA D'AZIONE (LABAS): NUOVI REQUISITI PER UN UTILIZZO SICURO [LONG-ACTING BETA-AGONISTS (LABAS): NEW SAFE USE REQUIREMENTS. Fonte: FDA. 18 febbraio 2010] |
|
|
EXJADE
(DEFERASIROX): NUOVA AVVERTENZA [EXJADE (DEFERASIROX): BOXED WARNING. Fonte: FDA. 18 febbraio 2010] |
|
|
AGENTI
STIMOLANTI L'ERITROPOIESI (ESAs): PROCRIT, EPOGEN E ARANESP: COMUNICAZIONI
SULLA SICUREZZA [ERYTHROPOIESIS-STIMULATING AGENTS (ESAs): PROCRIT, EPOGEN AND ARANESP: DRUG SAFETY COMMUNICATION. Fonte: FDA. 16 febbraio 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
FARMACI
E CARDIOMIOPATIE DILATATIVE: UNO STUDIO CASO/NON CASO NEL DATABASE FRANCESE
DI FARMACOVIGILANZA Questo studio ha descritto un'associazione tra alcuni farmaci e le cardiomiopatie dilatative sia per composti con effetti cardiaci già noti, sia per altri non in precedenza correlati a questa reazione avversa. (continua...) [DRUGS AND DILATED CARDIOMYOPATHIES: A CASE/NONCASE STUDY IN THE FRENCH PHARMACOVIGILANCE DATABASE. Br J Clin Pharm 2010; 69:287-294] |
|
|
REAZIONI
AVVERSE DA FARMACI CARDIOVASCOLARI I risultati di questo studio mostrano che i farmaci cardiovascolari possono causare reazioni avverse gravi e frequenti: il monitoraggio delle ADR è di estrema importanza, specie nei primi giorni di una terapia cardiovascolare. (continua...) [ADVERSE DRUG REACTIONS INDUCED BY CARDIOVASCULAR DRUGS IN CARDIOVASCULAR CARE UNIT PATIENT. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 9 febbraio 2010] |
|
|
EIDOS:
UNA CLASSIFICAZIONE DEGLI EFFETTI AVVERSI DA FARMACI SULLA BASE DEL MECCANISMO Gli schemi di classificazione DoTS ed EIDOS possono essere integrati per migliorare la prevenzione, la diagnosi e il trattamento degli effetti avversi da farmaci e costituiscono uno strumento importante nelle attività di farmacovigilanza. (continua...) [EIDOS: A MECHANISTIC CLASSIFICATION OF ADVERSE DRUG EFFECTS. Drug Saf 2010;33:15-23] |
|
|
APPROPRIATEZZA
A PROVA DI INTERAZIONI Evitare interazioni farmacologiche clinicamente importanti, limitare i possibili effetti collaterali e garantire l'appropriatezza della prescrizione di psicofarmaci, spesso somministrati in regimi terapeutici multipli: sono questi i presupposti e gli obiettivi del progetto Interdrugs.net. (continua...) [Fonte: ANSA. 1 febbraio 2010] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
FATTORI
DI RISCHIO E INTERAZIONI TRA FARMACI CHE PREDISPONGONO ALLA MIOPATIA DA
STATINE Le statine rappresentano la classe di farmaci più efficacie nella riduzione della colesterolemia e quindi nella prevenzione delle patologie cardiovascolari. Sebbene la miopatia sia l'effetto avverso più comune, le complicanze muscolari gravi sono molto rare e non dovrebbero dissuadere i medici dal prescrivere questi composti. (continua...) [RISK FACTORS AND DRUG INTERACTIONS PREDISPOSING TO STATIN-INDUCED MYOPATHY: IMPLICATIONS FOR RISK ASSESSMENT, PREVENTION AND TREATMENT. Drug Saf 2010; 33:171-187] |
|
|
OSPEDALIZZAZIONI
PER EVENTI GASTROINTESTINALI E CARDIOVASCOLARI IN UNA COORTE DI UTILIZZATORI
DI COXIB Questo studio pilota ha mostrato che i tassi attuali di eventi per sanguinamenti gastrointestinali o infarto miocardico nella pratica reale di utilizzo di FANS in Francia sono inferiori a quelli osservati nei trial clinici. (continua...) [HOSPITALIZATIONS FOR GASTROINTESTINAL AND CARDIOVASCULAR EVENTS IN THE CADEUS COHORT OF TRADITIONAL OR COXIB NSAID USERS. Br J Clin Pharm 2010; 69 :295-302] |
|
|
INIBITORI
SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DI SEROTONINA E MORTALITÀ PER CANCRO
AL SENO IN DONNE TRATTATE CON TAMOSSIFENE I risultati di questo studio segnalano un aumento della mortalità per tumore al seno tra le pazienti in chemioterapia con tamoxifene che assumevano un farmaco inibitore della ricaptazione delle serotonina. Gli autori spiegano che paroxetina, potente inibitore del CYP2D6, enzima epatico coinvolto nell'attivazione metabolica del tamoxifene, interferisce con l'azione del chemioterapico. (continua...) [SELECTIVE SEROTONIN REUPTAKE INHIBITORS AND BREAST CANCER MORTALITY IN WOMEN RECEIVING TAMOXIFEN: A POPULATION BASED COHORT STUDY. BMJ 2010;340:c693] |
|
|
ANTICOAGULANTI
ORALI A BASE DI DERIVATI CUMARINICI ED EFFETTI ANTIPIASTRINICI DI CLOPIDOGREL Il dato di questa indagine potrebbe avere molta importanza se con specifiche ulteriori ricerche si arrivasse a documentare che l'associazione clopidogrel/calcio-antagonisti, oltre a modificare i test di laboratorio, induce anche una aumentata incidenza di eventi clinici. (continua...) [ORAL ANTICOAGULATION WITH COUMARIN DERIVATIVES AND ANTIPLATELET EFFECTS OF CLOPIDOGREL. Eur Heart J, pubblicato on line il 16 febbraio 2010] |
|
|
GLI ANTIDOLORIFICI
RADDOPPIANO I RISCHI DI PROBLEMI ALL'UDITO NEI MASCHI Secondo i ricercatori americani, il paracetamolo preso due volte a settimana arriva a raddoppiare il rischio di sordità medio-grave negli uomini che non hanno ancora raggiunto i 50 anni d'età, ma anche altri antinfiammatori come aspirina o ibuprofene possono essere collegati a questo tipo di problema. (continua...) [ANALGESIC USE AND THE RISK OF HEARING LOSS IN MEN. Am J Med 2010; 123:231-237] |
|
|
PIOGLITAZONE:
EFFETTI COLLATERALI E PROFILO DI SICUREZZA L'articolo descrive una review sugli effetti collaterali di pioglitazone e ne deriva un profilo di rischio/beneficio favorevole. (continua...) [PIOGLITAZONE: SIDE EFFECT AND SAFETY PROFILE. Expert Opin Drug Saf 2010; 9:347-354] |
|
|
ROSUVASTATINA
PREVIENE LA DISFUNZIONE ENDOTELIALE ARTERIOSA INDOTTA DALL'ISCHEMIA E DALLA
RIPERFUSIONE CON UN MECCANISMO COX-2-DIPENDENTE L'inibitore COX-2 celecoxib (Celebrex, Pfizer) abolisce completamente l'effetto benefico predefinito di rosuvastatina (Crestor, AstraZeneca) in un piccolo studio meccanicistico su volontari umani. (continua...) [ROSUVASTATIN PREVENTS CONDUIT ARTERY ENDOTHELIAL DYSFUNCTION INDUCED BY ISCHEMIA AND REPERFUSION BY A CYCLOOXYGENASE-2-DEPENDENT MECHANISM. J Am Coll Cardiol 2010; 55:1002-1006]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
LIPOATROFIA
ASSOCIATA ALL'USO DI ANALOGHI DELL'INSULINA: CASE REPORT E REVISIONE DELLA
LETTERATURA [LIPOATROPHY ASSOCIATED WITH THE USE OF INSULIN ANALOGUES: A NEW CASE ASSOCIATED WITH THE USE OF INSULIN GLARGINE AND REVIEW OF THE LITERATURE. Expert Opin Drug Saf 2010, 9:225-231] |
|
|
DISTONIA
TARDIVA DA AMISULPIRIDE [AMISULPRIDE-INDUCED TARDIVE DYSTONIA: A CASE REPORT. Prog Neuropsychopharmacol Biol Psychiatry 2010; 34:412-3] |
|
|
PROBABILE
INTERAZIONE TRA WARFARIN E GOCCE DI MENTOLO PER LA TOSSE [PROBABLE WARFARIN INTERACTION WITH MENTHOL COUGH DROPS. Pharmacotherapy 2010; 30:110]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
"INFORMARE
PER ESSERE CONSAPEVOLI": LA CAMPAGNA ISS PER LA SICUREZZA DELLE MEDICINE
NON CONVENZIONALI Al via la campagna di informazione al cittadino sulla sicurezza dei prodotti della medicina naturale promossa dal Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute dellIstituto Superiore di Sanità in collaborazione con la Società Italiana di Farmacologia e il Centro di Medicina Naturale della Asl 11 di Empoli. (continua...) [Fonte: ISS. 23 febbraio 2010] |
|
|
SICUREZZA
ALIMENTARE: RELAZIONE SUL SISTEMA DI ALLERTA COMUNITARIO - ANNO 2009 Nel corso del 2009 sono state 3204 le notifiche di rischi diretti o indiretti per la salute pubblica connessi al consumo di alimenti o mangimi, con una diminuzione delle segnalazioni per frutta e snack e un aumento per i prodotti della pesca, integratori e dietetici. (continua...) [Fonte: Ministero della Salute. 8 febbraio 2010] |
|
|
TROPPO
ANTIMONIO NEI SUCCHI DI FRUTTA Livelli di antimonio molto al di sopra dei limiti previsti dall'Unione europea per l'acqua potabile sono stati rilevati in 16 tipi di succhi di frutta e spremute commercializzati in Danimarca, Scozia e Grecia. Secondo precedenti studi, l'antimonio è collegato al rischio di tumori e a problemi cardiaci e polmonari. (continua...) [ELEVATED ANTIMONY CONCENTRATIONS IN COMMERCIAL JUICES. J Environ Monit, pubblicato on line il 17 febbraio 2010] |
|
|
EPATOTOSSICITÀ
LEGATA A USO DI HYDROXYCUT
|
|
|
FEBBRAIO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU PROTOPIC (TACROLIMUS) [Fonte: AIFA. 8 febbraio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU NIMESULIDE [Fonte: AIFA. 8 febbraio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU RAPAMUNE (SIROLIMUS) [Fonte: AIFA. 8 febbraio 2010] |
|
|
REPORT
EMEA SULLE ATTIVITÀ DI FARMACOVIGILANZA IN CORSO DI PANDEMIA [Fonte: AIFA. 4 febbraio 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU INFLUENZA PANDEMICA [Fonte: AIFA. 22 gennaio 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SUI MEDICINALI CONTENENTI SIBUTRAMINA [Fonte: AIFA. 21 gennaio 2010] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMA SU TYSABRI E RISCHIO DI LEUCOENCEFALOPATIA MULTIFOCALE PROGRESSIVA [Fonte: AIFA. 21 gennaio 2010] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU TACHIPIRINA E MEDICINALI CONTENENTI PARACETAMOLO
DA SOLO E/O IN ASSOCIAZIONE [Fonte: AIFA. 20 gennaio 2010] |
|
|
SORVEGLIANZA
DEGLI EVENTI AVVERSI AI VACCINI 0-17 ANNI. ANNI 2006-2007 [Fonte. Epicentro. Novembre 2009] |
|
|
TRUFFA
DELLE FARMACIE ONLINE: MEDICINE FALSE O SCADUTE [Fonte: Governo Italiano - rassegna stampa. 1 febbraio 2010] |
|
|
RELAZIONE
SUL SISTEMA DI ALLERTA COMUNITARIO. ANNO 2009 [Fonte: Ministero della Salute. 25 gennaio 2010] |
|
|
FDA DRUG
SAFETY COMMUNICATION: GRAVI DISORDINI EPATICI ASSOCIATI ALL'USO DI VIDEX/VIDEX
EC (DIDANOSINA) [FDA DRUG SAFETY COMMUNICATION: SERIOUS LIVER DISORDER ASSOCIATED WITH THE USE OF VIDEX/VIDEX EC (DIDANOSINE). Fonte: FDA. 29 gennaio 2010] |
|
|
ZYPREXA
(OLANZAPINE): USO NEGLI ADOLESCENTI [ZYPREXA (OLANZAPINE): USE IN ADOLESCENTS. Fonte: FDA. 29 gennaio 2010] |
|
|
LINEE
GUIDA PER L'INDUSTRIA: VALUTAZIONE DEL POTENZIALE DI ABUSO DEI FARMACI [GUIDANCE FOR INDUSTRY ASSESSMENT OF ABUSE POTENTIAL OF DRUGS. Fonte: FDA. 28 gennaio 2010] |
|
|
VELCADE
(BORTEZOMIB): AGGIUSTAMENTI DI DOSAGGIO PER PAZIENTI CON INSUFFICIENZA EPATICA [VELCADE (BORTEZOMIB): STARTING DOSE ADJUSTMENTS FOR PATIENTS WITH HEPATIC IMPAIRMENT. Fonte: FDA. 26 gennaio 2010] |
|
|
ALLI
60 MG IN CAPSULE: PRODOTTO CONTRAFFATTO [ALLI 60 MG CAPSULES (120 COUNT REFILL KIT): COUNTERFEIT PRODUCT. Fonte: FDA. 25 gennaio 2010] |
|
|
TIOTROPIO,
CONFERME SULLA SICUREZZA CARDIOVASCOLARE [Fonte: FDA. 14 gennaio 2010] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 28 FARMACI [Fonte: FDA. 12 gennaio 2010] |
|
|
PARERE
DEL CARDIOVASCULAR AND RENAL DRUGS ADVISORY COMMITTEE SU NEVIBOLOLO [BRIEFING INFORMATION FOR THE JANUARY 11, 2010 MEETING OF THE CARDIOVASCULAR AND RENAL DRUGS ADVISORY COMMITTEE. Fonte: FDA. 11 gennaio 2010] |
|
|
AFSSAPS:
RITIRO DEI GEL A BASE DI KETOPROFENE [Fonte: Afssaps. Gennaio 2010] |
|
|
VACCINI
E AUTISMO: FINALMENTE LA SENTENZA [Fonte: Vaccinare 33. 3 febbraio 2010] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 4 DEL BIF [BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SUI FARMACI, N. 4/2009. Fonte: AIFA. Gennaio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 3 DEL BIF [BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SUI FARMACI, N. 3/2009. Fonte: AIFA. Gennaio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO DI GENNAIO DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMEA. Gennaio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO DI DICEMBRE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMEA. Dicembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO DI FEBBRAIO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Febbario 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO DI GENNAIO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Gennaio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER [CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER, VOLUME 20 - ISSUE 1. Fonte: Health Canada. Gennaio 2010] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL MEDICINES SAFETY UPDATE
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
USO DI
PRODOTTI ERBORISTICI E POTENZIALI INTERAZIONI IN PAZIENTI CON PATOLOGIE
CARDIOVASCOLARI L'uso di rimedi erboristici è diffuso e in continuo aumento, anche se questi prodotti non sono sottoposti alle stesse leggi dei farmaci; questo aumenta la pericolosità del loro utilizzo in associazione con alcuni farmaci cardiovascolari. (continua...) [USE OF HERBAL PRODUCTS AND POTENTIAL INTERACTIONS IN PATIENTS WITH CARDIOVASCULAR DISEASES. JACC 2010; 55:515-525] |
|
|
INTERVENTI
REGOLATORI SULLA SICUREZZA DEI FARMACI ORFANI IN AMERICA E IN EUROPA Sebbene lo studio abbia riscontrato frequenze e probabilità di azioni regolatorie di sicurezza riguardanti i farmaci orfani ridotte, è chiaro che la bassa prevalenza delle patologie che essi curano non consente di rilevare la reale entità delle problematiche di safety. (continua...) [SAFETY-RELATED REGULATORY ACTIONS FOR ORPHAN DRUGS IN THE US AND EU: A COHORT STUDY. Drug Saf 2010; 33:127-37] |
|
|
MIGLIORARE
LE AVVERTENZE RIPORTATE SUI FARMACI PER PROMUOVERE LA COMPRENSIONE DEL PAZIENTE L'utilizzo di un linguaggio più semplice ed esplicito nella formulazione delle etichette dei farmaci prescrivibili può favorirne una migliore interpretazione da parte dei pazienti, evitando gravi errori nel corso delle terapie. (continua...) [IMPROVING PRESCRIPTION DRUG WARNINGS TO PROMOTE PATIENT COMPREHENSION. Arch Intern Med 2010; 170:50-6] |
|
|
CONCORDANZA
TRA LE CONTROINDICAZIONI DI COMBINAZIONI DI FARMACI RIPORTATE SUI FOGLIETTI
ILLUSTRATIVI I risultati mostrano che le informazioni riguardanti la severità clinica e il livello delle evidenze delle combinazioni di farmaci controindicate e specificate nei black box sono altamente variabili. (continua...) [BLACK BOX WARNING CONTRAINDICATED COMEDICATIONS: CONCORDANCE AMONG THREE MAJOR DRUG INTERACTION SCREENING PROGRAMS. Ann Pharmacother 2010; 44:28-34] |
|
|
RISCHIO
AMBIENTALE DEI PRODOTTI BIOLOGICI: UN ASPETTO DELLA ECOFARMACOVIGILANZA La legislazione farmaceutica europea richiede la documentazione delle conseguenze ambientali dell'uso del farmaco come parte della richiesta di commercializzazione; questa conoscenza può essere usata per pianificare azioni informative ed educazionali focalizzate a contenere il rischio ambientale. (continua...) [DO BIOLOGICAL MEDICINAL PRODUCTS POSE A RISK TO THE ENVIRONMENT?: A CURRENT VIEW ON ECOPHARMACOVIGILANCE. Drug Saf 2010; 32:995-1000 ] |
|
|
VALUTAZIONE
DEGLI STUDI DI SAFETY POST-AUTORIZZAZIONE NEL CONTESTO EUROPEO Questo studio ha mostrato che la pratica dei Risk Management Plan dovrebbe essere ulteriormente migliorata presentando protocolli di studio complete al momento della decisione positive del CHMP. (continua...) [EVALUATION OF POST-AUTHORIZATION SAFETY STUDIES IN THE FIRST COHORT OF EU RISK MANAGEMENT PLANS AT TIME OF REGULATORY APPROVAL. Drug Saf 2010; 32:1175-1187] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
DISFUNZIONE
ERETTILE IN IPERTESI AD ALTO RISCHIO TRATTATI CON BETA-BLOCCANTI Lo studio ha indagato l'associazione tra l'uso di beta-bloccanti e il rischio di disfunzione erettile: questa si manifestava più di frequente nei soggetti trattati con carvedilolo rispetto a quelli in terapia con nebivololo. (continua...) [ERECTILE DYSFUNCTION IN HIGH-RISK HYPERTENSIVE PATIENTS TREATED WITH BETA-BLOCKADE AGENTS. Cardiovasc Ther 2010; 28:15-22] |
|
|
RISCHIO
DI SANGUINAMENTO IN PAZIENTI INFARTUATI E TRATTATI CON DIVERSE COMBINAZIONI
DI ASPIRINA, CLOPIDOGREL E ANTAGONISTI DELLA VITAMINA K In pazienti con primo infarto miocardico, tutte le combinazioni di aspirina, clopidogrel e antagonisti della vitamina K erano associati all'aumento del rischio di sanguinamento. (continua...) [RISK OF BLEEDING IN PATIENTS WITH ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION TREATED WITH DIFFERENT COMBINATIONS OF ASPIRIN, CLOPIDOGREL, AND VITAMIN K ANTAGONISTS IN DENMARK: A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF NATIONWIDE REGISTRY DATA. Lancet 2009; 374: 1967-74] |
|
|
IPONATREMIA
DA ANTIPSICOTICI: UNA REVIEW SISTEMATICA Sia i nuovi antipsicotici atipici che i vecchi composti sono stati associati allo sviluppo di iponatriemia. Il dosaggio non sembra essere un determinante significativo, perciò sono probabilmente coinvolti altri fattori eziologici. (continua...) [ANTIPSYCHOTIC-INDUCED HYPONATRAEMIA: A SYSTEMATIC REVIEW OF THE PUBLISHED EVIDENCE. Drug Saf 2010; 33:101-14] |
|
|
USO DI
CONTRACCETTIVI ORALI E DENSITÀ OSSEA IN ADOLESCENTI E ADULTE L'uso di contraccettivi orali può condizionare la densità minerale ossea nelle giovani donne che ne fanno uso per un lungo periodo. (continua...) [ORAL CONTRACEPTIVE USE AND BONE DENSITY IN ADOLESCENT AND YOUNG ADULT WOMEN. Contraception 2010; 81:35-40] |
|
|
REAZIONI
AVVERSE CUTANEE GRAVI CON FANS: REVIEW DELLA LETTERATURA Gli studi disponibili e i case report indicano che il rischio di SJS o TEN dopo esposizione ai FANS è relativamente basso e si concentra in alcune categorie maggiormente suscettibili, come le donne e gli anziani. (continua...) [SEVERE ADVERSE SKIN REACTIONS TO NONSTEROIDAL ANTIINFLAMMATORY DRUGS: A REVIEW OF THE LITERATURE. Am J Health-Sys Pharm 2010; 67:206-213]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
ASSOCIAZIONE
DI LISINOPRIL CON OLANZAPINA E PANCREATITE ACUTA [ACUTE PANCREATITIS ASSOCIATED WITH LISINOPRIL AND OLANZAPINE. Am J Health-Sys Pharm 2010; 67:214-216] |
|
|
MIOSITE
INDOTTA DA GEMFIBROZIL IN UN PAZIENTE CON FUNZIONALITÀ RENALE NORMALE [GEMFIBROZIL-INDUCED MYOSITIS IN A PATIENT WITH NORMAL RENAL FUNCTION. Ann Pharmacother 2010; 44:211-214] |
|
|
AMIODARONE
E VERSAMENTO PLEURICO LOCULATO [AMIODARONE-INDUCED LOCULATED PLEURAL EFFUSION: CASE REPORT AND REVIEW OF THE LITERATURE. Pharmacotherapy 2010; 30:218] |
|
|
PSORIASI
INDOTTA DA TERAPIA CON LOSARTAN [PSORIASIS INDUCED BY LOSARTAN THERAPY: A CASE REPORT AND REVIEW OF THE LITERATURE. Am J Ther, pubblicato on line il 19 dicembre 2009]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
MORTE
IMPROVVISA DA ABUSO DI COCAINA Un'indagine caso-controllo sulle cause di morte improvvisa nel sud-est della Spagna ha rilevato che il 3% di queste morti sono correlate all'uso di cocaina e che la maggior parte di questi decessi sono dovuti a cause cardiache. (continua...) [COCAINE-RELATED SUDDEN DEATH: A PROSPECTIVE INVESTIGATION IN SOUTH-WEST SPAIN. Eur Heart J, pubblicato on line il 12 gennaio 2010] |
|
|
INTERAZIONI
DI VALERIANA E PASSIFLORA IN UN PAZIENTE TRATTATO CON LORAZEPAM Il presente studio raccomanda una valutazione completa dell'anamnesi farmacologica che tenga conto anche dell'uso di prodotti erboristici e delle loro potenziali interazioni. (continua...) [INTERACTIONS OF VALERIANA OFFICINALIS L. AND PASSIFLORA INCARNATA L. IN A PATIENT TREATED WITH LORAZEPAM. Phytother Res 2009; 23:1795-6] |
|
|
FILLER
ANTIRUGHE: 100.000 ITALIANI A RISCHIO Granulomi, infezioni e ascessi rappresentano complicanze importanti dell'uso di iniezioni riempirughe. I danni riguardano 100.000 persone ogni anno. (continua...) [Fonti: Corriere della Sera, 7 febbraio 2010. Il Mattino, 7 febbraio 2010]
|
|
|
GENNAIO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
REPORT
EMEA SULLE ATTIVITÀ DI FARMACOVIGILANZA IN CORSO DI PANDEMIA [Fonte: Aifa. 7 gennaio 2010] |
|
|
MEDICINALI
CONTENENTI BENFLUOREX - L'EMEA RACCOMANDA RITIRO DAL COMMERCIO [Fonte: Aifa. 18 dicembre 2009] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU SIBUTRAMINA [Fonte: Aifa. 18 dicembre 2009] |
|
|
DOMANDE
E RISPOSTE SULLA RIVALUTAZIONE DEI MEDICINALI CONTENENTI VALPROATO UTILIZZATI
NEL DISTURBO BIPOLARE [Fonte: Aifa. 18 dicembre 2009] |
|
|
PARERI
DEL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO [Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. C 306 del 16 dicembre 2009] |
|
|
FARMACI
CONTRAFFATTI: È ONLINE IMPACT ITALIA [Fonte: ISS. 16 dicembre 2009] |
|
|
BOLLETTINO
N°10 - FARMACOVIGILANZA DEI VACCINI ANTI-INFLUENZA A (H1N1) [BULLETIN N°10 - SUIVI DE PHARMACOVIGILANCE DES VACCINS GRIPPAUX A(H1N1). Segnalazioni dal 21 ottobre 2009 al 3 gennaio 2010. Fonte: AFSSAPS. 7 gennaio 2010] |
|
|
BOLLETTINO
N°10 - FARMACOVIGILANZA DEGLI ANTIVIRALI USATI NELL'INFLUENZA A (H1N1) [BULLETIN N° 2 DE SUIVI DE PHARMACOVIGILANCE DES ANTIVIRAUX UTILISÉS DANS LE CADRE DE LA GRIPPE A(H1N1). Segnalazioni dall'1 ottobre al 27 dicembre 2009. Fonte: AFSSAPS. 7 gennaio 2010] |
|
|
FDA:
FARMACOVIGILANZA IN GRAVIDANZA [FDA, HEALTH ORGANIZATIONS TO STUDY SAFETY OF MEDICATIONS TAKEN DURING PREGNANCY. Fonte: FDA. 30 dicembre 2009] |
|
|
CONCLUSIONE
DELLA REVIEW SULLA SICUREZZA DI EZETIMIBE + SIMVASTATINA [FOLLOW-UP TO THE AUGUST 2008 EARLY COMMUNICATION ABOUT AN ONGOING SAFETY REVIEW OF EZETIMIBE/SIMVASTATIN (MARKETED AS VYTORIN), SIMVASTATIN (MARKETED AS ZOCOR) AND EZETIMIBE (MARKETED AS ZETIA) - FDA INVESTIGATES A REPORT FROM THE SEAS TRIAL Fonte FDA. 22 dicembre 2009] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 44 FARMACI [Fonte: FDA. 16 dicembre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU MYFORTIC (MICOFENOLATO SODICO) [MYFORTIC (MYCOPHENOLATE SODIUM) - REPORTS OF PURE RED CELL APLASIA IN PATIENTS - NOVARTIS PHARMACEUTICALS CANADA INC. Fonte: Health Canada. 23 dicembre 2009] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. 29 dicembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI FOCUS [FOCUS, N. 58. Fonte: GIF. Dicembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Dicembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI VIGILANCE
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
ASSOCIAZIONE
TRA USO DI FARMACI O VACCINI E L'INSORGENZA DI TROMBOCITOPENIA IMMUNE ACUTA
NEI BAMBINI Questo è il primo studio che ha valutato, con un disegno caso-controllo, il rischio di sviluppare ITP in seguito ad esposizione ad alcuni farmaci o vaccini comunemente utilizzati in età pediatrica. (continua...) [ASSOCIATION BETWEEN DRUG AND VACCINE USE AND ACUTE IMMUNE THROMBOCYTOPENIA IN CHILDHOOD: A CASE-CONTROL STUDY IN ITALY. Drug Safety 2010; 33:65-72] |
|
|
EVENTI
AVVERSI DA FARMACI IN BAMBINI GIUNTI AL PRONTO SOCCORSO Questo studio canadese ha osservato che gli eventi avversi da farmaci non sono insoliti tra bambini e adolescenti e che non sono influenzati dall'età e dall'uso contemporaneo di altri farmaci. (continua...) [ADVERSE DRUG EVENTS AMONG CHILDREN PRESENTING TO A HOSPITAL EMERGENCY DEPARTMENT IN NEWFOUNDLAND AND LABRADOR, CANADA. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 23 dicembre 2009] |
|
|
MORTALITÀ
DA FARMACO PREVENIBILE IN UNA POPOLAZIONE SVEDESE In uno studio su base di popolazione, le ADR e l'avvelenamento da farmaci che hanno causato o contribuito a un esito letale sono state ritenute pervenibili nel 26% dei casi. (continua...) [PREVENTABLE DRUG RELATED MORTALITY IN A SWEDISH POPULATION. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line l'8 dicembre 2009] |
|
|
USO DI
FARMACI CONTROINDICATI IN PAZIENTI DIALIZZATI E SOTTOPOSTI A INTERVENTO
PERCUTANEO CORONARICO In un ampio studio di coorte è stato rilevato che il 20% dei pazienti dializzati sottoposti a PCI aveva ricevuto eptifibatide o enoxaparina; l'uso di questi farmaci era associato ad aumento del rischio di sanguinamenti maggiori intra-ospedalieri. (continua...) [CONTRAINDICATED MEDICATION USE IN DIALYSIS PATIENTS UNDERGOING PERCUTANEOUS CORONARY INTERVENTION. JAMA 2009; 302:2458-64] |
|
|
PRONTA
COMUNICAZIONE DEI DATI DI SICUREZZA: INTERAZIONE TRA L'INDUSTRIA FARMACEUTICA
E L'AUTORITÀ REGOLATORIA I risultati di questo progetto pilota mostrano i benefici di uno scambio regolare delle informazioni di sicurezza tra aziende farmaceutiche e autorità regolatorie. (continua...) [EARLY COMMUNICATION OF DRUG SAFETY CONCERNS: A FEASIBILITY STUDY ON ENHANCING INTERACTION BETWEEN THE PHARMACEUTICAL INDUSTRY AND REGULATORS. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 5 dicembre 2009] |
|
|
SICUREZZA
DEI FARMACI OTC PER TOSSE E RAFFREDDORE NEI BAMBINI Questa review su efficacia e sicurezza dei farmaci OTC per tosse e raffreddore ribadisce che gli eventi avversi correlati all'uso di questi prodotti nella popolazione pediatrica, seppure con bassa incidenza, dovrebbero rafforzare la raccomandazione di evitarne la somministrazione ai bambini più piccoli. (continua...) [SAFETY AND EFFICACY OF OVER-THE-COUNTER COUGH AND COLD MEDICINES FOR USE IN CHILDREN. Exp Opin Drug Saf, pubblicato on line il 15 dicembre 2009] |
|
|
EVIDENZE
CON BASE CLINICA DELLE INTERAZIONI TRA FARMACI E PRODOTTI ERBORISTICI Il rischio di interazioni tra farmaci e fitoterapici è un problema rilevante e necessita di una migliore comprensione. (continua...) [CLINICALLY BASED EVIDENCE OF DRUG-HERB INTERACTIONS: A SYSTEMATIC REVIEW. Expert Opin Drug Saf 2010: 9:79-124] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
SICUREZZA
DEGLI H2-BLOCCANTI DURANTE LA GRAVIDANZA Questo studio non ha riscontrato associazioni significative tra l'esposizione a H2-bloccanti durante la gravidanza ed esiti avversi. (continua...) [THE SAFETY OF H2-BLOCKERS USE DURING PREGNANCY. J Clin Pharmacol 2010; 50:81-87] |
|
|
CONSIDERAZIONI
DI SICUREZZA E POTENZIALI INTERAZIONI DELLE VITAMINE Questa review ha esaminato gli studi riguardanti gli effetti avversi e le potenziali interazioni delle vitamine, prodotti il cui uso come integratori è ampiamente diffuso. (continua...) [SAFETY CONSIDERATIONS AND POTENTIAL INTERACTIONS OF VITAMINS: SHOULD VITAMINS BE CONSIDERED DRUGS? Ann Pharmacother, pubblicato on line il 29 dicembre 2009] |
|
|
MIOTOSSICITÀ:
SIMVASTATINA A CONFRONTO CON LE ALTRE STATINE Gli studi che valutano le dosi basse-moderate di simvastatina mostrano tassi di disturbi muscolari simili a quelli causati da altre statine. Trial recenti che hanno utilizzato simvastatina alla dose giornaliera di 80 mg hanno sollevato perplessità circa l'incidenza potenzialmente più alta di miotossicità rispetto alle dosi massime approvate di altre statine; tuttavia sono scarsi gli studi che mettono a confronto direttamente le differenti molecole. (continua...) [DOES SIMVASTATIN CAUSE MORE MYOTOXICITY COMPARED WITH OTHER STATINS? Ann Pharmacother 2009; 43:2012-20] |
|
|
PARACETAMOLO
E RISCHIO DI ASMA IN BAMBINI E ADULTI I risultati di questa review indicano un aumento del rischio di asma associato all'uso di paracetamolo sia nei bambini che negli adulti. (continua...) [ACETAMINOPHEN USE AND THE RISK OF ASTHMA IN CHILDREN AND ADULTS: A SYSTEMATIC REVIEW AND METAANALYSIS. Chest 2009; 136:1316-23]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
SINDROME
DA INAPPROPRIATA SECREZIONE DI ORMONE ANTIDIURETICO O IPONATRIEMIA ASSOCIATE
AD ACIDO VALPROICO [SYNDROME OF INAPPROPRIATE ANTIDIURETIC HORMONE SECRETION (SIADH) OR HYPONATRAEMIA ASSOCIATED WITH VALPROIC ACID: FOUR CASE REPORTS FROM THE NETHERLANDS AND A CASE/NON-CASE ANALYSIS OF VIGIBASE. Drug Safety 2010; 33:47-55] |
|
|
MIOSITE
INDOTTA DA GEMFIBROZIL IN UN PAZIENTE CON FUNZIONE RENALE NELLA NORMA [GEMFIBROZIL-INDUCED MYOSITIS IN A PATIENT WITH NORMAL RENAL FUNCTION. Ann Pharmacother 2010; 44:211-214] |
|
|
INR ELEVATO
ASSOCIATO ALL'USO CONCOMITANTE DI ERITROMICINA OFTALMICA E WARFARIN [ELEVATED INTERNATIONAL NORMALIZED RATIO ASSOCIATED WITH CONCURRENT USE OF OPHTHALMIC ERYTHROMYCIN AND WARFARIN. Am J Health-System Pharm 2009; 67:38-41] |
|
|
ORIGINE
E SOLUZIONI DI ERRORI DI DISPENSAZIONE DI FARMACI A NEONATI [ORIGINS OF AND SOLUTIONS FOR NEONATAL MEDICATION-DISPENSING ERRORS. Am J Health-System Pharm 2009; 67:49-57]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
USO
DI MEDICINE ALTERNATIVE NEI PAZIENTI CON OSTEOARTRITE E INTERAZIONI CON
I FARMACI PRESCRITTI
|
|