![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Cerca
in questa pagina
|
|
||
ARCHIVIO NEWS 2009 |
||
DICEMBRE
|
||
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SULLE ATTIVITÀ DI FARMACOVIGILANZA IN CORSO DI PANDEMIA [Fonte: AIFA. 3 dicembre 2009] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SUI MEZZI DI CONTRASTO CONTENENTI GADOLINIO [Fonte: AIFA. 20 novembre 2009] |
|
|
A(H1N1)
- DATI SULLE SOSPETTE REAZIONI AVVERSE AL VACCINO AL 22 NOVEMBRE 2009 [Fonte: AIFA. 17 novembre 2009] |
|
|
AVVISO
SU CEREZYME, FABRAZYME E THYROGEN [Fonte: AIFA. 11 novembre 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU MABTHERA (RITUXIMAB) [Fonte: AIFA. 9 novembre 2009] |
|
|
VOLTAREN
GEL (DICLOFENAC SODICO) 1% - EFFETTI EPATICI [VOLTAREN GEL (DICLOFENAC SODIUM TOPICAL GEL) 1% - HEPATIC EFFECTS LABELING CHANGES. Fonte: FDA. 4 dicembre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
AGLI OPERATORI SANITARI SUL RISCHIO DI DIFETTI AL TUBO NEURALE ALLA NASCITA
DOPO ESPOSIZIONE PRENATALE A VALPROATO [INFORMATION FOR HEALTHCARE PROFESSIONALS: RISK OF NEURAL TUBE BIRTH DEFECTS FOLLOWING PRENATAL EXPOSURE TO VALPROATE. Fonte: FDA. 3 dicembre 2009] |
|
|
LEXIVA
(FOSAMPRENAVIR CALCIO) - DEAR HEALTHCARE PROFESSIONAL LETTER [LEXIVA (FOSAMPRENAVIR CALCIUM) - DEAR HEALTHCARE PROFESSIONAL LETTER. Fonte: FDA. 3 dicembre 2009] |
|
|
NORPRAMINA
(DESIPRAMINA CLORIDRATO) - DEAR HEALTHCARE PROFESSIONAL LETTER [NORPRAMIN (DESIPRAMINE HYDROCHLORIDE) - DEAR HEALTHCARE PROFESSIONAL LETTER. Fonte: FDA. 2 dicembre 2009] |
|
|
AVVERTENZE
SUL DANNO TISSUTALE CON PROMETAZINA ENDOVENA [BOXED WARNING ABOUT TISSUE INJURY WITH IV PROMETHAZINE. Fonte: FDA. Dicembre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU MERIDIA (SIBUTRAMINE HYDROCHLORIDE) [MERIDIA (SIBUTRAMINE HYDROCHLORIDE): EARLY COMMUNICATION ABOUT AN ONGOING SAFETY REVIEW. Fonte: FDA. 20 novembre 2009] |
|
|
AVVERTENZA
DELL'FDA SULL'INTERAZIONE TRA PLAVIX E PRILOSEC [FDA WARNS OF DRUG INTERACTIONS BETWEEN PLAVIX AND PRILOSEC. Fonte: FDA. 17 novembre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
AGLI OPERATORI SANITARI SU PERAMIVIR ENDOVENA [INFORMATION FOR HEALTHCARE PROFESSIONALS: PERAMIVIR IV RENAL DOSING RECOMMENDATIONS. Fonte: FDA. 19 novembre 2009] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 26 FARMACI [Fonte: FDA. 16 novembre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
AGLI OPERATORI SANITARI SUL RISCHIO DI CONDROLISI IN SEGUITO A INFUSIONE
CONTINUA DI ANESTETICI LOCALI [INFORMATION FOR HEALTHCARE PROFESSIONALS - CHONDROLYSIS REPORTED WITH CONTINUOUSLY INFUSED LOCAL ANESTHETICS (MARKETED AS BUPIVACAINE, CHLORPROCAINE, LIDOCAINE, MEPIVACAINE, PROCAINE AND ROPIVACAINE). Fonte: FDA. 13 novembre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU EXENATIDE (BYETTA) [EXENATIDE (MARKETED AS BYETTA) INFORMATION. Fonte: FDA. 2 novembre 2009] |
|
|
L'FDA
INAUGURA LA "SAFE USE INITIATIVE" [FDA UNVEILS SAFE USE INITIATIVE THAT TARGETS PREVENTABLE HARM FROM MEDICATION USE. Fonte: FDA. 2 novembre 2009] |
|
|
RISCHI
E BENEFICI DELL'ACIDO FOLICO [Fonte: EFSA. 6 Ottobre 2009] |
|
Bollettini |
||
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. 3 dicembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL NOTIZIARIO DELL'ISS [Fonte: ISS. Novembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL RAPPORTO MENSILE DEL PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY [EMEA, PHARMACOVIGILANCE WORKING PARTY (PHVWP) MONTHLY REPORT. Fonte: EMEA. Novembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N. 5. Fonte: WHO. Novembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Novembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA DRUG SAFETY NEWSLETTER DELLA FDA [Fonte: FDA. N 2(3) 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELL'AUSTRALIAN ADVERSE REACTION BULLETIN
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
METANALISI
DELL'IMPATTO DI NOVE CLASSI DI MEDICINALI SULLE CADUTE NEGLI ANZIANI Una metanalisi di 22 studi per un totale di quasi 80.000 persone oltre i 60 anni ha confermato quanto sia forte l'associazione tra le cadute e l'uso di sedativi, sonniferi, antidepressivi e benzodiazepine. (continua...) [META-ANALYSIS OF THE IMPACT OF 9 MEDICATION CLASSES ON FALLS IN ELDERLY PERSONS. Arch Intern Med 2009; 169:1952-60] |
|
|
MECCANISMI
DI PROLUNGAMENTO DELL'INTERVALLO QT INDOTTO DA FARMACI Questi lavori, degli stessi autori, descrivono ciò che è noto del meccanismo sottostante l'induzione della torsione di punta ed elencano i farmaci che possono causare questa grave reazione avversa. (continua...) [MECHANISMS OF DRUG INDUCED QT INTERVAL PROLONGATION. Curr Drug Saf, pubblicato on line il 7 ottobre 2009]: [OTHER DRUGS ACTING ON NERVOUS SYSTEM ASSOCIATED WITH QT-INTERVAL PROLONGATION. Curr Drug Saf, pubblicato on line il 7 ottobre 2009] |
|
|
EFFETTI
DELL'INTERVENTO DEL FARMACISTA NELLA RISOLUZIONE DELLE DISCREPANZE TERAPEUTICHE
TRA IL TRATTAMENTO INTRA-OSPEDALIERO E LE CURE A CASA Questi risultati sottolineano l'efficacia di una collaborazione tra farmacista e personale di assistenza domiciliare nel risolvere le problematiche connesse alla continuità terapeutica ospedale-territorio. (continua...) [EFFECTIVENESS OF A PHARMACIST-NURSE INTERVENTION ON RESOLVING MEDICATION DISCREPANCIES FOR PATIENTS TRANSITIONING FROM HOSPITAL TO HOME HEALTH CARE. Am J Health Syst Pharm 2009; 66:2027-2031] |
|
|
PROGETTO
"FARMACI LASA E SICUREZZA DEI PAZIENTI" L'Ufficio III della Direzione Generale della Programmazione sanitaria, dei Livelli di assistenza e dei Principi etici di sistema ha avviato il Progetto "Farmaci LASA e Sicurezza dei pazienti", il cui obiettivo prioritario è la prevenzione degli errori in terapia legati all'uso dei farmaci LASA, sia in ambito ospedaliero che territoriale. (continua...) [Fonte: ministerosalute.it. Ottobre 2009] |
|
Classi
di farmaci e principi attivi |
||
|
GLUCOCORTICOIDI
E RISCHIO DI FIBRILLAZIONE ATRIALE L'impiego corrente di glucocorticoidi risulterebbe associato a una maggiore incidenza di fibrillazione e di flutter atriale. (continua...) [GLUCOCORTICOID USE AND RISK OF ATRIAL FIBRILLATION OR FLUTTER: A POPULATION-BASED, CASE-CONTROL STUDY. Arch Int Med 2009; 169:1677-1683] |
|
|
TERAPIA
ORMONALE POST-MENOPAUSALE E RISCHIO DI TROMBOEMBOLISMO VENOSO IDIOPATICO I risultati di questo studio suggeriscono che la via di somministrazione degli estrogeni e il tipo di progestinico concomitante sono determinanti di rischio trombotico tra le donne in menopausa in terapia ormonale. (continua...) [POSTMENOPAUSAL HORMONE THERAPY AND RISK OF IDIOPATHIC VENOUS THROMBOEMBOLISM. RESULTS FROM THE E3N COHORT STUDY. Arterioscler Thromb Vasc Biol, pubblicato on line il 15 ottobre 2009] |
|
|
PROBLEMI
DI SICUREZZA CON L'USO A LUNGO TERMINE DI INIBITORI DI POMPA Questa review richiama l'attenzione sui rischi derivanti dall'uso a lungo termine dei farmaci inibitori della pompa protonica, quali carenze nutrizionali e complicazioni infettive. (continua...) [LONG-TERM SAFETY CONCERNS WITH PROTON PUMP INHIBITORS. Am J Med 2009; 122:896-903] |
|
|
TERAPIA
CON STATINE E RISCHIO DI DIABETE DI TIPO 2: METANALISI DI TRIAL In questa metanalisi non è stata riscontrata evidenza di un ruolo protettivo delle statine verso l'incidenza di diabete, ma piuttosto è stato dimostrato un piccolo, ma significativo aumento del rischio; per contro, l'effetto era attenuato e perdeva significatività includendo nella metanalisi tutte le evidenze disponibili. (continua...) [STATIN THERAPY AND RISK OF DEVELOPING TYPE 2 DIABETES: A META-ANALYSIS. Diabetes Care 2009; 32:1924-1929] |
|
|
LA
PRESENZA DELL'ALLELE CYP2C93 AUMENTA IL RISCHIO DI IPOGLICEMIA NEI DIABETICI
TRATTATI CON SULFONILUREE Nei pazienti diabetici di tipo 2, la presenza dell'allele CYP2C93 conferisce un maggior rischio di ipoglicemia in caso di trattamento con sulfoniluree. (continua...) [PRESENCE OF CYP2C93 ALLELE INCREASES RISK FOR HYPOGLYCEMIA IN TYPE 2 DIABETIC PATIENTS TREATED WITH SULFONYLUREAS. Pharmacogenomics 2009; 10:1781-1787] |
|
|
ANTIBATTERICI
IN GRAVIDANZA E RISCHI DI DIFETTI NEL NASCITURO Uno studio condotto negli Stati Uniti ha riscontrato che, fatta eccezione per sulfonamidi e nitrofurantoina, l'assunzione di farmaci antibatterici in gravidanza non è associata a un numero elevato di difetti congeniti del neonato. (continua...) [ANTIBACTERIAL MEDICATION USE DURING PREGNANCY AND RISK OF BIRTH DEFECTS: NATIONAL BIRTH DEFECTS PREVENTION STUDY. Arch Pediatr Adolesc Med 2009; 163:978-85] |
|
|
ANALISI
AGGREGATA DI TRIAL CLINICI SU ROFECOXIB: ESEMPIO DI SORVEGLIANZA POST-MARKETING Una nuova analisi dimostra come i dati ora richiesti dalla legge americana per registrare un farmaco sulla base dei risultati di trial clinici, avrebbero permesso di identificare il rischio cardiovascolare di rofecoxib, almeno 4 anni prima di quando venne ritirato dal mercato. (continua...) [POOLED ANALYSIS OF ROFECOXIB PLACEBO-CONTROLLED CLINICAL TRIAL DATA. LESSONS FOR POSTMARKET PHARMACEUTICAL SAFETY SURVEILLANCE. Arch Intern Med 2009; 169:1976-1984] |
|
|
ESITI
CARDIOVASCOLARI E MORTALITA' IN SEGUITO ALL'USO CONCOMITANTE DI CLOPIDOGREL
E PPI IN PAZIENTI DOPO SINDROME CORONARICA ACUTA O INTERVENTO PERCUTANEO I risultati di questo studio non dimostrano un aumento consistente, nè statisticamente significativo, del rischio relativo di ospedalizzazione per infarto miocardico o morte negli utilizzatori di clopidogrel e inibitori di pompa concomitanti; i dati, tuttavia, sono coerenti con la possibilità di un'interazione con effetto clinco modesto. (continua...) [CARDIOVASCULAR OUTCOMES AND MORTALITY IN PATIENTS USING CLOPIDOGREL WITH PROTON PUMP INHIBITORS AFTER PERCUTANEOUS CORONARY INTERVENTION OR ACUTE CORONARY SYNDROME. Circulation, pubblicato on line il 23 novembre 2009] |
|
|
SICUREZZA
DELL'ASSUNZIONE CONCOMITANTE DI TAMOXIFENE E WARFARIN Nella pratica medica la combinazione tamoxifene-warfarin viene considerata una controindicazione assoluta, poichè risulta tale nelle informazioni dei prodotti e nelle liste di referenze più comunemente utilizzate. Tuttavia, una revisione della letteratura primaria sembra mostrare una potenziale sovrastima di questa interazione. L'uso concomitante potrebbe quindi essere anche sicuro con un attento monitoraggio. (continua...) [SAFETY OF CONCOMITANT TAMOXIFEN AND WARFARIN. Ann Pharmacother 2009; 43:1867-1871] |
|
|
INCIDENZA
E CAUSE DI LESIONI CUTANEE INDOTTE DA EPARINA Nei pazienti in terapia con eparina sottocutanea le lesioni della pelle si verificano frequentemente. Nella maggior parte dei casi sono causate da reazioni di ipersensibilità di tipo ritardato. (continua...) [INCIDENCE AND CAUSES OF HEPARIN-INDUCED SKIN LESIONS. CMAJ 2009; 181:477-81] |
|
|
AUMENTO
DI MORBILITÀ E MORTALITÀ CARDIOVASCOLARE DOPO TERAPIA ENDOCRINA
PER CANCRO PROSTATICO Il rischio di malattie cardiache aumenta con la terapia di deprivazione androgena (ADT) nell'uomo con cancro prostatico avanzato. Questi risultati sono stati presentati il 22 settembre 2009 al più grande Congresso europeo sul cancro. (continua...) [INCREASED CARDIOVASCULAR MORBIDITY AND MORTALITY FOLLOWING ENDOCRINE TREATMENT FOR PROSTATE CANCER: AN ANALYSIS IN 30,642 MEN IN PCBASE SWEDEN. European Journal of Cancer Supplements, Vol. 7, No. 3, September 2009. Abstract 1BA]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
CASE
SERIES DI INSUFFICIENZA EPATICA ASSOCIATA A ROSIGLITAZONE E PIOGLITAZONE [CASE SERIES OF LIVER FAILURE ASSOCIATED WITH ROSIGLITAZONE AND PIOGLITAZONE. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2009; 18:1238-43] |
|
|
COREA
ASSOCIATA A GABAPENTIN IN UN PAZIENTE ANZIANO [CHOREA ASSOCIATED WITH GABAPENTIN USE IN AN ELDERLY MAN. Am ] Geriatr Pbarmacother 2009; 7:220-224] |
|
|
FISTOLE
ORO-CUTANEE E ANALI DA NICORANDIL [PERSISTENT OROCUTANEOUS AND ANAL FISTULAE INDUCED BY NICORANDIL: A CASE REPORT. J Med Case Reports 2009; 3:119] |
|
|
IPOMAGNESEMIA
PER DIARREA INDOTTA DA METFORMINA [A PATIENT PRESENTING WITH SYMPTOMATIC HYPOMAGNESEMIA CAUSED BY METFORMIN-INDUCED DIARRHOEA: A CASE REPORT. Cases J 2009; 2:156]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
INTEGRATORI
ERBORISTICI E LIVELLI EMATICI DI PIOMBO I livelli di piombo nelle donne che utilizzano supplementi erboristici sono il 10% più alti che nelle donne che non fanno uso di questi prodotti. Questa correlazione è ancora più forte nelle donne in età fertile. (continua...) [HERBAL SUPPLEMENT USE AND BLOOD LEAD LEVELS OF UNITED STATES ADULTS. J Gen Intern Med 2009; 24:1175-82] |
|
|
FOLATI
E POLIMORFISMI MTHFR RESPONSABILI DI CANCRO MAMMARIO In donne con MTHFR 677T alte concentrazioni plasmatiche di folati sono associate a un aumento del rischio di tumore mammario; in aggiunta, gli autori hanno osservato una correlazione positiva tra livelli di folati e rischio di tumore mammario anche in donne con genotipo MTHFR 1298AA, ma solo in presenza dell'allele 677T. (continua...) [INCREASED BREAST CANCER RISK AT HIGH PLASMA FOLATE CONCENTRATIONS AMONG WOMEN WITH THE MTHFR 677T ALLELE. Am J Clin Nutr 2009; 90:1380-9] |
|
|
SICUREZZA
ALIMENTARE, IL RAPPORTO DEL MINISTERO [Fonte: Redazione Ministerosalute.it. 21 settembre 2009]
|
|
NOVEMBRE
|
||
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU INTELENCE® (ETRAVIRINA) [Fonte: AIFA. 19 ottobre 2009]; [NEW SAFETY INFORMATION REGARDING INTELENCE (ETRAVIRINE) AND SEVERE SKIN AND HYPERSENSITIVITY REACTIONS. Fonte: Health Canada. 19 ottobre 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU RELENZA (ZANAMIVIR) [Fonte: AIFA. 20 ottobre 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU METHOTREXATE [Fonte: AIFA. 21 ottobre 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU MALIASIN [Fonte: AIFA. 26 ottobre 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU CEREZYME (IMIGLUCERASI) [Fonte: AIFA. 28 ottobre 2009] |
|
|
MODIFICA
DEL PIANO TERAPEUTICO DI IVABRADINA [Fonte: Gazzetta Ufficiale. 6 ottobre 2009] |
|
|
LA
NECESSITÀ DI UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLA SICUREZZA DELLA "MEDICINA
NATURALE" [Fonte: www.epicentro.iss.it. 22 ottobre 2009] |
|
|
VALUTAZIONE
POST-MARKETING DELLA SICUREZZA DI NUOVE MOLECOLE [POSTMARKETING SAFETY EVALUATION OF NEW MOLECULAR ENTITIES: FINAL REPORT. Fonte: FDA. 15 ottobre 2009] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 6 FARMACI [Fonte: FDA. 19 ottobre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU RITUXAN (RITUXIMAB) [Fonte: FDA. 23 ottobre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU CEFTRIAXONE
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
RISCHIO
DI SANGUINAMENTO CON ACIDI GRASSI OMEGA-3, ASPIRINA E CLOPIDOGREL Nel presente studio l'uso di una dose alta di acidi grassi omega-3 nei pazienti che già assumevano aspirina e clopidrogel era associato a un rischio maggiore di sanguinamento. Questi risultati sono in accordo con i dati provenienti da altri studi che hanno valutato il rischio di sanguinamento quando gli acidi grassi omega-3 venivano prescritti in combinazione con aspirina o con warfarin. (continua...) [COMPARISON OF BLEEDING COMPLICATIONS WITH OMEGA-3 FATTY ACIDS+ASPIRIN+CLOPIDOGREL VERSUS ASPIRIN+ CLOPIDOGREL IN PATIENTS WITH CARDIOVASCULAR DISEASE. Am J Cardiol 2009; 104:1052-4] |
||
SEGNALAZIONE
DI REAZIONI AVVERSE DA PARTE DEL CONSUMATORE: ANALISI RETROSPETTIVA IN UN
DATABASE DANESE NEL PERIODO 2004-2006 Lo studio mostrava che in un sistema nazionale di segnalazione di ADR, le ADR riportate dai consumatori e da altre fonti differivano in merito alla gravità delle ADR, alle ADR riportate (livello SOC) e alle categorie terapeutiche. (continua...) [CONSUMER REPORTING OF ADVERSE DRUG REACTIONS: A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF THE DANISH ADVERSE DRUG REACTION DATABASE FROM 2004 TO 2006. Drug Saf 2009; 32:1067-74] |
||
FARMACI
ANTIDIABETICI E PESO CORPOREO Questo studio fornisce ulteriori evidenze alla correlazione tra trattamento ipoglicemizzante intensivo e aumento del peso corporeo. (continua...) [DIABETES MEDICATIONS AND BODY WEIGHT. Expert Opin Drug saf 2009; 8:573-584] |
||
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL BIF [BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SUI FARMACI, N. 2/2009. Fonte: AIFA. 22 ottobre 2009] |
||
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI FOCUS [FOCUS, N. 57. Fonte: GIF. Settembre 2009] |
||
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Ottobre 2009] |
||
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI VIGILANCE [Fonte: Afssaps. Ottobre 2009] |
||
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER [CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER, VOLUME 19 - ISSUE 4. Fonte: Health Canada. Ottobre 2009] |
||
Classi
di farmaci |
||
|
SICUREZZA
DEGLI ANTAGONISTI H2 IN GRAVIDANZA Questo studio controllato su un'ampia coorte non ha riscontrato associazioni tra esposizione intrauterine ai bloccanti del recettore H2 e aumento del rischio di malformazioni congenite, nascite premature, ridotto peso alla nascita o mortalità perinatale. (continua...) [THE SAFETY OF H2-BLOCKERS USE DURING PREGNANCY. The Journal of Clinical Pharmacology, pubblicato on line il 29 settembre 2009] |
|
|
FARMACI
ANTITIROIDEI E MORTE CARDIACA IMPROVVISA: STUDI SU BASE DI POPOLAZIONE E' stato dimostrato in due popolazioni indipendenti che l'uso di farmaci antitiroidei è associato ad un rischio aumentato di morte cardiaca improvvisa. Tuttavia ci sono due possibili spiegazioni per questi risultati: la morte può essere una reazione avversa ai farmaci antitiroidei, oppure i pazienti non erano adeguatamente trattati per l'ipertiroidismo e presentavano ancora livelli alti di T4. (continua...) [POPULATION-BASED STUDIES OF ANTITHYROID DRUGS AND SUDDEN CARDIAC DEATH. Br J Clin Pharmacol 2009; 68:447-454] |
|
|
VARIANTE
GENICA SLCO1B15 ED EFFETTI COLLATERALI INDOTTI DALLE STATINE Lo studio mostra che i portatori dell'allele SLCO1B15 hanno un rischio relativo doppio di sviluppare effetti collaterali in terapia con statine; la maggior parte di essi presenta CK nei range di normalità. (continua...) [THE SLCO1B15 GENETIC VARIANT IS ASSOCIATED WITH STATIN-INDUCED SIDE EFFECTS. J Am Coll Cardiol 2009; 54:1609-16] |
|
|
RISCHIO
DI FRATTURE ASSOCIATO ALL'USO DI TIAZOLIDINEDIONI L'uso di tiazolidinedioni è stato correlato a un aumento del rischio di fratture, indipendentemente dal sesso e dal principio attivo; il rischio era più grande quanto maggiore era la durata dell'esposizione. (continua...) [THE RISK OF FRACTURES ASSOCIATED WITH THIAZOLIDINEDIONES: A SELF-CONTROLLED CASE-SERIES STUDY. PLoS Med 2009; 6:e1000154] |
|
|
EFFETTI
SECONDARI DEGLI ANTIPSICOTICI: DIFFERENZE TRA UOMINI E DONNE Le donne sono maggiormente soggette agli effetti collaterali dei farmaci antipsicotici rispetto agli uomini; questa differenza deve essere tenuta in considerazione dai medici che prescrivono la terapia. (continua...) [SECONDARY EFFECTS OF ANTIPSYCHOTICS: WOMEN AT GREATER RISK THAN MEN. Schizophr Bull 2009; 35:937-48] |
|
Principi
attivi |
||
|
VALUTAZIONE
DELLA SICUREZZA DI ENOXAPARINA Enoxaparina è un agente antitrombotico che può costituire un'alternativa all'eparina non frazionata nella profilassi e nel trattamento di alcune condizioni trombotiche. (continua...) [SAFETY EVALUATION OF ENOXAPARIN IN CURRENTLY APPROVED INDICATIONS. Expert Opin Drug Saf, pubblicato on line il 27 ottobre 2009] |
|
|
VARENICLINA
E COMPORTAMENTO SUICIDARIO Non sono state riscontrate chiare evidenze di un'associazione tra vareniclina e un aumento del rischio di eventi autolesionistici rispetto agli altri prodotti per smettere di fumare, sebbene la potenza della studio sia insufficiente per sostenere conclusioni definitive. (continua...) [VARENICLINE AND SUICIDAL BEHAVIOUR: A COHORT STUDY BASED ON DATA FROM THE GENERAL PRACTICE RESEARCH DATABASE. BMJ 2009; 339:3805] |
|
|
EFFETTO
DI RIFAMPICINA SULLA FARMACOCINETICA DI ROFLUMILAST
|
|
CASE
REPORT |
||
|
EPATITE
COLESTATICA ACUTA DA FENOFIBRATO [ACUTE CHOLESTATIC HEPATITIS INDUCED BY FENOFIBRATE. J Clin Pharm Ther 2009; 34:599-602] |
|
|
CONVULSIONI
DA LEVOFLOXACINA [SEIZURES ASSOCIATED WITH LEVOFLOXACIN: CASE PRESENTATION AND LITERATURE REVIEW. Eur J Clin Pharmacol 2009; 65:959-962] |
|
|
RIDOTTA
RISPOSTA ALLA TERAPIA CON VITAMINA K DOPO INTOSSICAZIONE CON WARFARIN
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
AGGIORNAMENTO
SULLE INTERAZIONI ERBE-FARMACI CON L'IPERICO Ad oggi, l'iperico è il prodotto fitoterapico maggiormente coinvolto nelle interazioni con i farmaci. Le interazioni sono sia di tipo farmacocinetico (con farmaci metabolizzati dal CYT P450 o substrato della glicoproteina P) che farmacodianamico (con prodotti che promuovono la via serotoninergica a livello cerebrale). (continua...) [HERB-DRUG INTERACTIONS WITH ST JOHN'S WORT (HYPERICUM PERFORATUM): AN UPDATE ON CLINICAL OBSERVATIONS. AAPS J 200; pubblicato on-line il 27 ottobre 2009] |
|
|
FIBRILLAZIONE
VENTRICOLARE DA ABUSO DI LIQUIRIZIA Il succo concentrato e gli estratti di liquirizia, ricchi in saponine, sono utilizzati per le loro proprietà citoprottetive, antinfiammatorie e cicatrizzanti sulla mucosa gastrica e duodenale, ma una esagerata ingestione per pochi giorni o a piccole dosi per lunghi periodi può essere responsabile di effetti avversi. (continua...) [AN UNUSUAL CAUSE OF VENTRICULAR FIBRILLATION. Lancet 2009; 373:1144] |
|
|
CONSUMO
DI LIQUIRIZIA IN GRAVIDANZA I bambini nati da mamme che durante il periodo della gravidanza mangiano molta liquirizia hanno una probabilità maggiore di sviluppare un quoziente intellettivo inferiore a quello dei propri coetanei. La glicirrizina potrebbe danneggiare la placenta, di conseguenza, gli ormoni dello stress prodotti dalla madre possono raggiungere il piccolo alterandone lo sviluppo celebrale. (continua...) [MATERNAL LICORICE CONSUMPTION AND DETRIMENTAL COGNITIVE AND PSYCHIATRIC OUTCOMES IN CHILDREN. Am J Epidemiol 2009; 170:1137-46]
|
|
|
OTTOBRE
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU FABRAZYME (ALGIDASI BETA) [Fonte: AIFA. 28 settembre 2009] |
|
|
PARERE
DEL GARANTE EUROPEO DELLA PROTEZIONE DEI DATI SULLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO
DELLA FARMACOVIGILANZA [Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea n. C 229 del 23 Settembre 2009] |
|
|
RACCOMANDAZIONE
PER LA PREVENZIONE DELL'OSTEONECROSI DELLA MASCELLA/MANDIBOLA DA BIFOSFONATI [Fonte: Ministero della Salute. 10 settembre 2009] |
|
|
IL
SISTEMA DI SORVEGLIANZA SULLE REAZIONI AVVERSE [Centro Nazionale di Epidemiologia, Istituto Superiore di Sanità. Luglio 2009] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 35 PRODOTTI [Fonte: FDA. Agosto 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU TYSABRI (NATALIZUMAB) [Fonte: FDA. 17 settembre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU JANUVIA (SITAGLIPTINA) E JANUMET (SITAGLIPTINA / METFORMINA) [Fonte: FDA. 25 settembre 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU EXJADE (DEFERASIROX) [Fonte: FDA. 25 settembre 2009] |
|
|
DALL'FDA:
COMUNICAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO [Fonte: FDA. 30 settembre 2009] |
|
|
L'ACP
CHIEDE ALL'FDA UN'ETICHETTATURA OPPORTUNA SUI NUOVI FARMACI [Fonte American College of Physicians. Settembre 2009]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
ALLATTAMENTO
E FARMACI ANTIPSICOTICI |
|
|
VALUTAZIONE
DEGLI ESITI CLINICI ED ECONOMICI DI UN INTERVENTO PER LIMITARE I PROBLEMI
CONNESSI ALL'USO DEI FARMACI Questo studio analizza alcuni intreventi messi in atto nel contesto delle farmacie di comunità per contrastare i problemi correlati ai farmaci e ne sottolinea i vantaggi clinici ed economici. (continua...) [ASSESSMENT OF THE CLINICAL AND ECONOMIC OUTCOMES OF PHARMACY INTERVENTIONS IN DRUG-RELATED PROBLEMS. J Clin Pharm Ther 2009; 34:319-327] |
|
|
PREVALENZA
E RICADUTE DI SICUREZZA DEI PROBLEMI RELATIVI AI FARMACI IN FARMACIE TEDESCHE In questo studio condotto tra le farmacie di comunità in Germania, i problemi relativi ai farmaci sono stati rilevati in un paziente su cinque e riguardavano per lo più farmaci di auto-medicazione o medicinali mai assunti in precedenza dal paziente. (continua...) [PREVALENCE AND SAFETY-RELEVANCE OF DRUG-RELATED PROBLEMS IN GERMAN COMMUNITY PHARMACIES. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 23 settembre 2009] |
|
|
STUDIO
PILOTA PER UN NUOVO MODELLO DI FARMACOVIGILANZA Anche se il modello presentato necessita di ulteriori studi per confermarne la validità, questa analisi ne ha mostrato la potenzialità nel segnalare al Sistema Sanitario Nazionale particolari sottoclassi farmacologiche a rischio. (continua...) [A NEW MODEL OF PHARMACOVIGILANCE? A PILOT STUDY. Biomed Pharmacother 2009; 63:451-5] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N. 4. Fonte: WHO. Agosto 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Settembre 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELL'AUSTRALIAN ADVERSE REACTION BULLETIN [Fonte: ADRAC. Ottobre 2009] |
|
Classi
di farmaci |
||
|
BETA-BLOCCANTI
E RISCHIO DI CATARATTA L'impiego di betabloccanti, sia orali che topici, è associato ad una maggiore incidenza di cataratta. (continua...) [USE OF ANTIHYPERTENSIVE MEDICATIONS AND TOPICAL BETA-BLOCKERS AND THE LONG-TERM INCIDENCE OF CATARACT AND CATARACT SURGERY. Br J Ophthalmol 2009;93: 1210-4] |
|
|
SICUREZZA
A LUNGO TERMINE DEGLI INIBITORI DI POMPA Sebbene la terapia con gli inibitori della pompa protonica sembri avere un ampio margine di sicurezza, sono stati sollevati dubbi circa i potenziali rischi connessi a un loro uso a lungo termine. (continua...) [LONG-TERM SAFETY CONCERNS WITH PROTON PUMP INHIBITORS. Am J Med 2009; 122:896-903] |
|
|
COLITE
ISCHEMICA E NECROSI GASTROINTESTINALE DA ANTIPSICOTICI La necrosi intestinale è una complicazione dei trattamenti antipsicotici rara, ma la sua mortalità è alta, con una rapida progressione fino allo shock settico, nonostante i sintomi clinici siano spesso moderati. Queste complicazioni possono colpire pazienti di giovane età senza fattori di rischio, eccetto per la presenza di trattamenti e malattie psichiatriche. (continua...) [ANTIPSYCHOTICS-INDUCED ISCHAEMIC COLITIS AND GASTROINTESTINAL NECROSIS: A REVIEW OF THE FRENCH PHARMACOVIGILANCE DATABASE. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2009; 18:948-955] |
|
|
EFFETTI
COLLATERALI DEI FITOESTROGENI E' stato rilevato che gli integratori fitoestrogeni hanno un profilo di sicurezza con tassi moderatamente elevati di effetti collaterali gastrointestinali, dolore addominale, mialgia e insomnia. L'uso di fitoestrogeni non è associato ad un aumento di rischio del tumore all'endometrio o al seno. (continua...) [SIDE EFFECTS OF PHYTOESTROGENS: A META-ANALYSIS OF RANDOMIZED TRIALS. Am J Med 2009; 122:939-946.e9] |
|
|
LA
COMBINAZIONE DI ANTICOAGULANTI E ANTIAGGREGANTI AUMENTA IL RISCHIO DI PERFORAZIONE
INTESTINALE Presentati al congresso annuale della European Society of Cardiology i risultati di un'indagine pan-europea, secondo cui i pazienti con sindrome coronarica acuta in terapia antiaggregante orale sono ancora a rischio di eventi cardiaci. La maggioranza dei cardiologi ritiene che il 40 per cento di questi pazienti possa essere vulnerabile nonostante la terapia. Lo confermano i risultati di un'indagine condotta in Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Spagna. (continua...) [Fonte: Schering-Plough. Settembre 2009] |
|
|
ARTRALGIA
E SINDROME DEL TUNNEL CARPALE E INIBITORI DELLE AROMATASI PER IL TRATTAMENTO
DEL CARCINOMA MAMMARIO L'impiego degli inibitori delle aromatasi in pazienti in postmenopausa affette da carcinoma mammario incrementerebbe il rischio sia della sindrome del tunnel carpale sia di artralgia. Lo stabiliscono due studi pubblicati su The Journal of Clinical Oncology. Il primo ha mostrato un incremento del rischio di sindrome del tunnel carpale maggiore con terapie a base di anastrazolo rispetto a quelle con tamoxifene (2,6% vs 0,7%). Secondo i dati riportati nel secondo studio, invece, circa il 32% delle pazienti con carcinoma mammario, trattate con inibitori delle aromatasi, svilupperebbe artralgia o vedrebbero aggravata una condizione artralgica preesistente, soprattutto a livello dei legamenti del polso (70%), del ginocchio (70%) e della mano (63%). (continua...) [AROMATASE INHIBITOR-INDUCED CARPAL TUNNEL SYNDROME: RESULTS FROM THE ATAC TRIAL. J Clin Oncol, pubblicato on line il 14 settembre 2009]; [SONOGRAPHIC AND ELECTRODIAGNOSTIC EVALUATIONS IN PATIENTS WITH AROMATASE INHIBITOR-RELATED ARTHRALGIA. J Clin Oncol, pubblicato on line il 14 settembre 2009] |
|
Principi
attivi |
||
|
ROSIGLITAZONE
E RISCHIO DI INSUFFICIENZA CARDIACA DI NUOVA INSORGENZA Una analisi post-hoc del trial RECORD ha indicato che l'antidiabetico rosiglitazone è associato ad un aumentato rischio di nuova insorgenza di insufficienza cardiaca, senza influenzare gli eventi coronarici acuti, se confrontato con i tradizionali ipoglicemizzanti. (continua...) [SPECIAL NEWS REPORT: ROSIGLITAZONE INCREASES RISK OF NEW-ONSET HEART FAILURE. European Society of Cardiology Annual Congress; Barcelona, Spain: 28 August - 2 September 2009] |
|
|
RISCHIO
DI EVENTI CARDIOVASCOLARI IN PAZIENTI TRATTATI CON CLOPIDOGREL E PRASUGREL
IN COMBINAZIONE A INIBITORI DI POMPA Nei pazienti con sindrome coronarica acuta e intervento coronarico percutaneo pianificato, l'uso di un inibitore di pompa in combinazione con clopidogrel o prasugrel non è associato all'aumento del rischio di eventi cardiovascolari. (continua...) [PHARMACODYNAMIC EFFECT AND CLINICAL EFFICACY OF CLOPIDOGREL AND PRASUGREL WITH OR WITHOUT A PROTON-PUMP INHIBITOR: AN ANALYSIS OF TWO RANDOMISED TRIALS. Lancet 2009; 374:989-97] |
|
|
ALTERAZIONI
DELLA COAGULAZIONE INDOTTE DA LEVOTIROXINA L'impiego di levotiroxina nella terapia soppressiva dei noduli tiroidei benigni potrebbe indurre alterazioni nel processo di coagulazione. È quanto stabilito in uno studio prospettico caso-controllo che ha valutato l'effetto di questo farmaco sui livelli plasmatici di alcune molecole proteiche coinvolte nella coagulazione. (continua...) [LEVOTHYROXINE (LT4) SUPPRESSION TREATMENT FOR BENIGN THYROID NODULES ALTERS COAGULATION. Clin Endocrinol 2009; 71:446-450]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
RISOLUZIONE
DELLA CEFALEA DOPO SOSPENSIONE DI PARACETAMOLO [RESOLUTION OF CHRONIC DAILY HEADACHE AFTER ACETAMINOPHEN DISCONTINUATION. The Annals of Pharmacotherapy 2009; 43:1727] |
|
|
EPATOTOSSICITA'
DA ATENOLOLO [ATENOLOL HEPATOTOXICITY: REPORT OF A COMPLICATED CASE. Ann Pharmacother 2009; 43:1719-23]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
USO
DI SOLVENTI IN GRAVIDANZA E RISCHI DI MALFORMAZIONI I rischi di malformazioni congenite nei bambini le cui madri, durante la gravidanza, sono state esposte a solventi sul lavoro sono più che raddoppiati. Lo dimostra uno studio condotto su più di 3 mila donne gravide, che sono state seguite sin dal primo trimestre di gravidanza e di cui il 30% aveva dichiarato di essere esposto, sul luogo di lavoro, regolarmente ad almeno un prodotto che contiene solventi. Le conseguenze erano soprattutto il labbro leporino e le malformazioni ai reni e alle vie urinarie nei maschi. (continua...) [MATERNAL OCCUPATIONAL EXPOSURE TO SOLVENTS AND CONGENITAL MALFORMATIONS: A PROSPECTIVE STUDY IN THE GENERAL POPULATION. Occupational and Environmental Medicine 2009; 66:456-463]
|
|
|
SETTEMBRE
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SULLE SPECIALITÀ MEDICINALI LANTUS E OPTISULIN A BASE
DI INSULINA GLARGINE [Fonte: AIFA. 23 luglio 2009] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU VACCINI PANDEMICI [Fonte: AIFA. 24 luglio 2009] |
|
|
ELENCO
DEI FARMACI NOCIVI O POTENZIALMENTE TALI DA EVITARE IN CASO DI CARENZA DI
GLUCOSIO-6-FOSFATO DEIDROGENASI (G6PD) [Fonte: AIFA. 27 luglio 2009] |
|
|
METILFENIDATO:
L'EMEA COMPLETA LA RIVALUTAZIONE DEL PROFILO RISCHIO/BENEFICIO [Fonte: AIFA. 4 agosto 2009] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU CEREZYME (IMIGLUCERASI) [Fonte: AIFA. 14 agosto 2009] |
|
|
FARMACOVIGILANZA
VETERINARIA [Fonte: www.ministerosalute.it. 28 agosto 2009] |
|
|
SAFETY
OF NON-STEROIDAL ANTI-INFLAMMATORY DRUGS: NUOVO PROGETTO EUROPEO SUI FANS [Fonte: www.sos-nsaids-project.org. Luglio 2009] |
|
|
AVVIATO
IN TUTTA L'UNIONE EUROPEA IL RITIRO DI RAPTIVA (EFALIZUMAB) [Fonte: EMEA. 3 agosto 2009] |
|
|
L'EMEA
ANNUNCIA LE PRIORITÀ DELLA RICERCA SULLE ADR [Fonte: EMEA. 7 agosto 2009] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 38 PRODOTTI [Fonte: FDA. Luglio 2009] |
|
|
PRASUGREL
APPROVATO IN AMERICA CON BLACK BOX [Fonte: FDA. 10 luglio 2009] |
|
|
NECESSITÀ
DI RIVEDERE IL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DEI FARMACI IMMUNOSOPPRESSIVI [Fonte: FDA. 14 luglio 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SUI BLOCCANTI DEL TNF (REMICADE, ENBREL, HUMIRA, CIMZIA E SIMPONI) [Fonte: FDA. 4 agosto 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU CELLCEPT (MYCOPHENOLATE MOFETIL) [Fonte: FDA. 14 agosto 2009] |
|
|
REVISIONE
DELLE INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA DELL'ANTIASMA XOLAIR [Fonte: FDA, 16 agosto 2009 e Health Canada, 13 agosto 2009] |
|
|
NUOVE
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA DI ORLISTAT [Fonte: FDA. 24 agosto 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SUGLI INIBITORI DEI LEUCOTRIENI [Fonte: FDA. 28 agosto 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU INTELENCE (ETRAVIRINE) [Fonte: FDA. 27 agosto 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU TELZIR (FOSAMPRENAVIR) [Fonte: Health Canada. 22 luglio 2009]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
CAUSE
E FATTORI ASSOCIATI AGLI ERRORI PRESCRITTIVI Questa revisione analizza le cause che portano ad errori di prescrizione. (continua...) [THE CAUSES OF AND FACTORS ASSOCIATED WITH PRESCRIBING ERRORS IN HOSPITAL INPATIENTS: A SYSTEMATIC REVIEW. Drug Safety 2009; 32:819-836] |
|
|
ERRORI
TERAPEUTICI EXTRA-OSPEDALIERI Ogni anno vengono riportati al Poison Control Center Americano oltre 200.000 errori terapeutici nel contesto extra-ospedaliero; i farmaci più comunemente coinvolti sono gli analgesici, gli antitosse e raffreddore e i cardiovascolari. (continua...) [OUT-OF-HOSPITAL MEDICATION ERRORS: A 6-YEAR ANALYSIS OF THE NATIONAL POISON DATA SYSTEM. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 14 agosto 2009] |
|
|
SORVEGLIANZA
REGIONALE DEI RICOVERI IN PRONTO SOCCORSO PER ADR Questo studio italiano evidenzia un problema concreto di salute pubblica derivante dagli eventi avversi da farmaci che possono causare accessi ai reparti di Pronto soccorso con una probabilità su 5 di esitare in ospedalizzazione. (continua...) [REGIONAL SURVEILLANCE OF EMERGENCY-DEPARTMENT VISITS FOR OUTPATIENT ADVERSE DRUG EVENTS. Eur J Clin Pharmacol 2009; 65:721-8] |
|
|
INTERAZIONI
FARMACOLOGICHE POTENZIALMENTE GRAVI IN PAZIENTI ANZIANI Le prescrizioni di farmaci che interagiscono con risposte potenzialmente gravi rappresentano un problema serio nella popolazione anziana interessata da comorbidità e quindi dalla politerapia. (continua...) [POTENTIALLY SEVERE DRUG INTERACTIONS IN ELDERLY OUTPATIENTS: RESULTS OF AN OBSERVATIONAL STUDY OF AN ADMINISTRATIVE PRESCRIPTION DATABASE. J Clin Pharm Ther 2009; 34:377-386] |
|
|
REAZIONI
AVVERSE AI FARMACI DA BANCO USATI NEI BAMBINI PER LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO I dati di questo studio raccolti da un centro antiveleno possono essere complementari a quelli ottenuti nei dipartimenti di emergenza e rappresentano una fonte di informazione per valutare la sicurezza dei prodotti da banco frequentemente usati nei bambini per tosse e raffreddore. (continua...) [ADVERSE REACTIONS TO OVER-THE-COUNTER COUGH AND COLD PRODUCTS AMONG CHILDREN: THE CASES MANAGED OUT OF HOSPITALS. J Clin Pharm Ther 2009; 34:313-318] |
|
|
BIOFARMACEUTICI
E VALUTAZIONE DELLA SAFETY Questa review analizza alcuni aspetti fondamentali della gestione corretta del rischio per i biofarmaceutici. (continua...) [PHARMACOVIGILANCE OF BIOPHARMACEUTICALS: CHALLENGES REMAIN. Drug Safety 2009; 32:811-817] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. 13 luglio 2008] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER N. 3. Fonte: WHO. Giugno 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Agosto 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI VIGILANCE [Fonte: Afssaps. Luglio 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI SYNERGIES [Fonte: Afssaps. Maggio 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELL'AUSTRALIAN ADVERSE REACTION BULLETIN [Fonte: ADRAC. Agosto 2009] |
|
Classi
di farmaci |
||
|
CONTRACCETTIVI
ORALI E RISCHIO DI TROMBOSI VENOSA: RUOLO DEL PRINCIPIO ATTIVO E DELLA DURATA
DELLA TERAPIA Molte donne usano contraccettivi orali che sono stati collegati ad un aumento del rischio di trombosi venosa, secondo i risultati di due studi pubblicati su British Medical Journal. (continua...) [THE VENOUS THROMBOTIC RISK OF ORAL CONTRACEPTIVES, EFFECTS OF OESTROGEN DOSE AND PROGESTOGEN TYPE: RESULTS OF THE MEGA CASE-CONTROL STUDY. BMJ 2009; DOI: 10.1136/bmj.b2921]; [HORMONAL CONTRACEPTION AND RISK OF VENOUS THROMBOEMBOLISM: NATIONAL FOLLOW-UP STUDY. BMJ 2009; DOI: 10.1136/bmj.b2890] |
|
|
ANTITROMBOTICI
E MICROEMORRAGIE CEREBRALI Gli autori hanno verificato l'ipotesi che microemorragie cerebrali, soprattutto in siti lobari, si verifichino con maggior frequenza in pazienti anziani trattati con farmaci antitrombotici. (continua...) [USE OF ANTITHROMBOTIC DRUGS AND THE PRESENCE OF CEREBRAL MICROBLEEDS: THE ROTTERDAM SCAN STUDY. Arch Neurol 2009; 66:714-7203] |
|
|
TIAZOLIDINEDIONI
ED EVENTI CARDIOVASCOLARI Questo studio retrospettivo conferma l'evidenze della sperimentazione clinica in merito alla sicurezza dei tiazolidinedioni, in particolari di rosiglitazone. (continua...) [THIAZOLIDINEDIONES AND CARDIOVASCULAR EVENTS IN PATIENTS WITH TYPE 2 DIABETES MELLITUS: A RETROSPECTIVE COHORT STUDY OF OVER 473 000 PATIENTS USING THE NATIONAL HEALTH INSURANCE DATABASE IN TAIWAN. Drug Safety 2009; 32:675-690] |
|
|
FARMACI
ANTIPSICOTICI E IPERGLICEMIA IN ANZIANI DIABETICI Soggetti anziani diabetici che ricevono prescrizioni di farmaci antipsicotici sono esposti ad un rischio maggiore di iperglicemia, specialmente all'inizio della terapia. (continua...) [ANTIPSYCHOTIC DRUGS AND HYPERGLYCEMIA IN OLDER PATIENTS WITH DIABETES. Arch Intern Med 2009; 169:1282-9] |
|
|
INIBITORI
COX-2 E RISCHIO DI INFARTO MIOCARDICO ACUTO Lo studio ha indagato l'associazione tra uso di FANS e incidenza di infarto miocardico, riscontrando un modesto aumento del rischio, sebbene i confronti tra i principi attivi non fossero significativi. (continua...) [THE USE OF SELECTIVE CYCLOOXYGENASE-2 INHIBITORS AND THE RISK OF ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION IN SASKATCHEWAN, CANADA. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 28 agosto 2009] |
|
|
CORRELAZIONE
CAUSALE TRA STATINE ED UNA CONDIZIONE SIMILE A SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA Scopo di questo studio è stato esaminare le caratteristiche e la storia naturale di condizioni simil-SLA riportate come associate alle statine, focalizzando l'attenzione sui fattori che possono sostenere il nesso di causalità. (continua...) [AMYOTROPHIC LATERAL SCLEROSIS-LIKE CONDITIONS IN POSSIBLE ASSOCIATION WITH CHOLESTEROL-LOWERING DRUGS: AN ANALYSIS OF PATIENT REPORTS TO THE UNIVERSITY OF CALIFORNIA, SAN DIEGO (UCSD) STATIN EFFECTS STUDY. Drug Safety 2009; 32:649-661] |
|
Principi
attivi |
||
|
INSULINA
GLARGINE E RISCHIO DI CANCRO Un nuovo commento in merito a 5 studi su insulina glargine conclude che i risultati non forniscono evidenze convincenti sull'ipotesi che il farmaco aumenti il rischio di cancro. (continua...) [DOES DIABETES THERAPY INFLUENCE THE RISK OF CANCER? Diabetelogia 2009; 52:1699-1708]; [INSULIN GLARGINE AND MALIGNANCY: AN UNWARRANTED ALARM. Lancet 2009; 374:511-3]; [LANTUS INSULIN: A POSSIBLE LINK WITH CANCER WHICH REQUIRES FURTHER INVESTIGATION. European Association for the Study of Diabetes. 29 giugno 2009] |
|
|
INTERAZIONE
FARMACOLOGICA TRA CLOPIDOGREL E INIBITORI DELLA POMPA PROTONICA Una revisione della letteratura evidenzia come omeprazolo sia il farmaco della classe dei PPI a maggior rischio di interazione con clopidogrel; dovendo somministrare l'antipiastrinico con un inibitore di pompa si dovrebbe scegliere pantoprazolo. (continua...) [DRUG-DRUG INTERACTION BETWEEN CLOPIDOGREL AND THE PROTON PUMP INHIBITORS. The Annals of Pharmacotherapy 2009; 43:1266-1274] |
|
|
RISCHI
CONNESSI ALLA TERAPIA ORMONALE DEL CANCRO AL SENO Migliaia di donne che assumono il farmaco antitumorale tamoxifene per prevenire il re-insorgere del cancro al seno sarebbero ad alto rischio di contrarre un altro tipo di tumore, più aggressivo e più difficile da curare: un trattamento di quattro o cinque anni a base di tamoxifene aumenterebbe di ben quattro volte il rischio di sviluppare un tumore al seno non dipendente dagli ormoni estrogeni. (continua...) [ADJUVANT HORMONAL THERAPY FOR BREAST CANCER AND RISK OF HORMONE RECEPTOR-SPECIFIC SUBTYPES OF CONTRALATERAL BREAST CANCER. Cancer Res 2009; 69:6865-70] |
|
|
PARACETAMOLO
IN GRAVIDANZA E RISCHIO DI EVENTI AVVERSI Anche se l'evidenza dovrà essere ulteriormente confermata, sembra che paracetamolo possa essere somministrato in gravidanza. (continua...) [USE OF ACETAMINOPHEN DURING PREGNANCY AND RISK OF ADVERSE PREGNANCY OUTCOMES. Int J Epidemiol 2009; 38:706-714] |
|
|
PROFILO
DI TOLLERABILITÀ E SICUREZZA DI POSACONAZOLO Un'analisi di studi clinici effettuati su volontari sani analizza il profilo di sicurezza e tollerabilità del posaconazolo, un farmaco antifungino ad ampio spettro. (continua...) [TOLERABILITY AND SAFETY PROFILE OF POSACONAZOLE: EVALUATION OF 18 CONTROLLED STUDIES IN HEALTHY VOLUNTEERS. J Clin Pharm Ther 2009; 34: 301-311]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
FRATTURE
SUBTROCANTERICHE IN PAZIENTI ESPOSTI PER LUNGHI PERIODI A BIFOSFONATI [LOW-ENERGY FEMORAL FRACTURES ASSOCIATED WITH THE LONG-TERM USE OF BISPHOSPHONATES: A CASE SERIES FROM A SWISS UNIVERSITY HOSPITAL. Drug Safety 2009; 32:775-785] |
|
|
UNA
SERIE DI CASI DI INSUFFICIENZA CARDIACA ASSOCIATA A ROSIGLITAZONE E PIOGLITAZONE [CASE SERIES OF LIVER FAILURE ASSOCIATED WITH ROSIGLITAZONE AND PIOGLITAZONE. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 22 luglio 2009] |
|
|
BLOCCO
ATRIOVENTRICOLARE COMPLETO IN SEGUITO A TERAPIA CON DAPSONE [COMPLETE ATRIOVENTRICULAR BLOCK ASSOCIATED WITH DAPSONE THERAPY: A RARE COMPLICATION OF DAPSONE-INDUCED HYPERSENSITIVITY SYNDROME. J Clin Pharm Ther 2009; 34: 489-492] |
|
|
SINDROME
SEROTONINERGICA DA INTERAZIONI TRA FARMACI [MULTIPLE DRUG INTERACTIONS - INDUCED SEROTONIN SYNDROME: A CASE REPORT. J Clin Pharm Ther 2009; 34: 485-487]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
SEGNALAZIONE
SPONTANEA DI ADR DA FARMACI COMPLEMENTARI E ALTERNATIVI In circa l'1% delle reazioni avverse riportate al sistema di farmacovigilanza svedese è coinvolto un farmaco alternativo o complementare; la pratica di segnalazione deve essere ulteriormente stimolata per favorire la sorveglianza di questi prodotti. (continua...) [SPONTANEOUSLY REPORTED ADVERSE REACTIONS IN ASSOCIATION WITH COMPLEMENTARY AND ALTERNATIVE MEDICINE SUBSTANCES IN SWEDEN . Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 3 agosto 2009] |
|
|
REVISIONE
DELLE REAZIONI AVVERSE DA PRODOTTI CONTENENTI ESTRATTI DI ASTERACEAE Questo studio osservazionale condotto in Germania su un gran numero di soggetti, bambini e adulti, ha mostrato che i prodotti a base di Asteraceae, largamente usati nel contesto della medicina generale, non sono associati a un maggior rischio di reazioni avverse. (continua...) [REMEDIES CONTAINING ASTERACEAE EXTRACTS: A PROSPECTIVE OBSERVATIONAL STUDY OF PRESCRIBING PATTERNS AND ADVERSE DRUG REACTIONS IN GERMAN PRIMARY CARE. Drug Safety 2009; 32691-706] |
|
|
L'EFSA
CONCLUDE LA PRIMA VALUTAZIONE DI VITAMINE E MINERALI UTILIZZATI NEGLI INTEGRATORI
ALIMENTARI [Fonte: EFSA. 28 luglio 2009] |
|
|
L'EFSA
PUBBLICA LINEE GUIDA RIGUARDANTI LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DEGLI ENZIMI
ALIMENTARI [Fonte: EFSA. 12 agosto 2009 ] |
|
|
LAMPADE
SOLARI E RISCHIO DI MELANOMA L'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha inserito le lampade abbronzanti nella categoria di massimo rischio delle sostanze cancerogene, il gruppo 1. Anche i raggi ultravioletti ne entrano a far parte. Finora l'uso di lampade e lettini veniva considerato come un potenziale cancerogeno (gruppo 2A). (continua...) [Fonti: IARC, 29 luglio 2009 e The Lancet Oncology 2009; 10:751-752]
|
|
|
LUGLIO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU KETOPROFENE [Fonte: AIFA. 1 luglio 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU CEREZYME (IMIGLUCERASI) E FABRAZYME (AGALSIDASI
BETA) [Fonte: AIFA. 24 giugno 2009] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU DESTROPROPOSSIFENE [Fonte: AIFA. 25 giugno 2009] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU LANTUS E OPTISULIN [Fonte: AIFA. 30 giugno 2009] |
|
|
OTC
A BASE DI ACETAMINOFENE [Fonte: FDA. 7 luglio 2009] |
|
|
AZIONI
DELL'FDA RIGUARDO I FARMACI CONTENENTI PROPOSSIFENE [Fonte: FDA. 7 luglio 2009] |
|
|
AZIONI
DELL'FDA RIGUARDO FARMACI ANTIFUMO [Fonte: FDA. 7 luglio 2009] |
|
|
AZIONI
DELL'FDA RIGUARDO I FARMACI ANTI-ADHD [Fonte: FDA. 15 giugno 2009] |
|
|
L'FDA
RICHIEDE UN CAMBIAMENTO DELL'ETICHETTAMENTO DEI MODIFICATORI DEI LEUCOTRIENI [Fonte: FDA. 12 giugno 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU SIROLIMUS (RAPAMUNE) [Fonte: FDA. 11 giugno 2009] |
|
|
FDA
ORDINA IL RITIRO DI ZICAM [Fonte: FDA. 16 giugno 2009] |
|
|
INFORMAZIONE
IMPORTANTE SU CEFEPIME (MAXIPIME) [Fonte: FDA. 17 giugno 2009] |
|
|
AVVERTENZE
SUI PRODOTTI IN GEL A BASE DI TESTOSTERONE [Fonte: FDA, luglio 2009] |
|
|
GUIDA
ALLE CONTROINDICAZIONI ALLE VACCINAZIONI [Rapporti ISTISAN 09/13]
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
LA
PERCEZIONE DEL RISCHIO E LE RAGIONI DELLA NON ADERENZA IN FARMACOVIGILANZA:
UNO STUDIO QUALITATIVO CANADESE Lo studio propone un modello di valutazione che sembra essere eccellente nel rappresentare la problematica dell'under-reporting; sebbene i dati raccolti si riferiscano al contesto pediatrico, c'è motivo di credere che il quadro presentato possa, con buona approssimazione, essere esteso. (continua...) [RISK PERCEPTION AND REASONS FOR NONCOMPLIANCE IN PHARMACOVIGILANCE: A QUALITATIVE STUDY CONDUCTED IN CANADA. Drug Safety 2009; 32: 579-90] |
|
|
RICOVERI
OSPEDALIERI DOVUTI A REAZIONI AVVERSE DA FARMACI In questo studio condotto in Slovenia i ricoveri ospedalieri dovuti a reazioni avverse da farmaci documentati da record medici e confermati dal gruppo di studio sono stati riconosciuti nel 5,8% dei casi, dato simile a quanto riscontrato in altri studi europei. (continua...) [THE FREQUENCY OF ADVERSE DRUG REACTION RELATED ADMISSIONS ACCORDING TO METHOD OF DETECTION, ADMISSION URGENCY AND MEDICAL DEPARTMENT SPECIALTY. BMC Clin Pharmacol 2009; 9:8] |
|
|
MORTALITÀ
E MORBILITÀ CONSEGUENTI ALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE Questo lavoro dimostra la difficoltà nella valutazione degli eventi avversi gravi potenzialmente correlati alla vaccinazione, anche perchè la popolazione a cui è destinata risulta, al basale, a maggior rischio di ospedalizzazione e morte per età e condizioni concomitanti. (continua...) [DEATH AND SERIOUS ILLNESS FOLLOWING INFLUENZA VACCINATION: A MULTIDISCIPLINARY INVESTIGATION. Pharmacoepidemiology and Drug Safety 2009; 18:504-511] |
|
|
REAZIONI
AVVERSE IN PEDIATRIA Il presente lavoro descrive i risultati di una revisione di studi prospettici pubblicati tra il 2001 e il 2007 volti a valutare l'incidenza di reazioni avverse nella popolazione pediatrica. (continua...) [ADVERSE DRUG REACTIONS IN CHILDHOOD: A REVIEW OF PROSPECTIVE STUDIES AND SAFETY ALERTS. Arch Dis Child, pubblicato on line il 15 giugno 2009] |
|
|
ERRORI
NELLA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI AI BAMBINI Questo studio è il risultato di una ricerca all'interno di un database statunitense in cui sono riportati gli errori nella somministrazione di farmaci. In particolare è stata posta attenzione ai possibili eventi avversi cardiovascolari nella popolazione pediatrica dovuti ad errori. (continua...) [CARDIOVASCULAR MEDICATION ERRORS IN CHILDREN. Pediatrics 2009; 124:324-32] |
|
|
TORSIONE
DI PUNTA INDOTTA DA FARMACI Lo studio qui presentato ha analizzato il database di segnalazione spontanea dell'FDA alla ricerca di report relativi a torsade de points, una rara e grave forma di tachicardia ventricolare, che può essere indotta da diversi farmaci. (continua...) [DRUG-INDUCED TORSADES DE POINTES: DATA MINING OF THE PUBLIC VERSION OF THE FDA ADVERSE EVENT REPORTING SYSTEM (AERS). Pharmacoepidemiology and Drug Safety 2009; 18:512-518] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. 16 giugno 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI FOCUS [FOCUS, N. 56. Fonte: GIF. Giugno 20089] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA DRUG SAFETY NEWSLETTER DELLA FDA [Fonte: FDA. N 2(2) 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI VIGILANCE [Fonte: Afssaps. Maggio 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER [CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER, VOLUME 19 - ISSUE 3. Fonte: Health Canada. Luglio 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Giugno 2009] |
|
Classi
di farmaci |
||
|
EVENTI
AVVERSI DA GLITAZONI Si riportano i risultati di uno studio caso-controllo e di una review che hanno indagato i rischi di infarto miocardico e di reazioni avverse a livello scheletrico associati alla terapia con tiazolidinedioni. (continua...) [ASSOCIATION BETWEEN EXTENT OF THIAZOLIDINEDIONE EXPOSURE AND RISK OF ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION. Pharmacotherapy 2009; 29;775-783]; [FRACTURES WITH GLITAZONES: A CRITICAL REVIEW OF THE EVIDENCE TO DATE. Drug Safety 2009; 32: 539-47] |
|
|
CORTICOSTEROIDI
TOPICI E RISCHIO DI DIABETE MELLITO Questo studio ha osservato un'associazione tra l'uso di corticosteroidi per via topica e lo sviluppo di diabete; tale associazione restava statisticamente significativa anche tra chi non aveva terapie concomitanti con formulazioni sistemiche o inalatorie degli stessi farmaci. (continua...) [TOPICAL CORTICOSTEROIDS AND THE RISK OF DIABETES MELLITUS: A NESTED CASE-CONTROL STUDY IN THE NETHERLANDS. Drug Safety 2009; 32:527-37] |
|
|
INIBITORI
DI POMPA E LIVELLI SERICI DI POTASSIO Questo studio ha osservato livelli serici di potassio più alti in soggetti trattati con inibitori di pompa rispetto a non utilizzatori. (continua...) [USES OF PROTON PUMP INHIBITORS AND SERUM POTASSIUM LEVELS. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 25 giugno 2009] |
|
|
BIFOSFONATI
E FIBRILLAZIONE ATRIALE Sebbene questo studio abbia riscontrato una maggior frequenza dei casi di fibrillazione atriale grave in soggetti trattati con bifosfonati, è ancora forte l'incertezza che grava sulle evidenze ad oggi disponibili. (continua...) [BISPHOSPHONATES AND ATRIAL FIBRILLATION: SYSTEMATIC REVIEW AND META-ANALYSIS. Drug Saf 2009; 32:219-28] |
|
|
STATINE
ED EVENTI AVVERSI DI TIPO COGNITIVO È importante che i medici, quando prescrivono le statine, siano attenti alla possibile insorgenza di eventi avversi di tipo cognitivo, debilitanti e non sempre reversibili. (continua...) [STATIN-ASSOCIATED ADVERSE COGNITIVE EFFECTS: SURVEY RESULTS FROM 171 PATIENTS. Pharmacotherapy 2009; 29:800] |
|
|
GRAVE
DISGLICEMIA DA FLUOROCHINOLONI Questa analisi da un ampio studio di coorte nazionale mostra che il rischio di ipoglicemia o di iperglicemia gravi da fluorochinoloni è maggiore per gatifloxacina e levofloxacina, a confronto con azitromicina. (continua...) [SEVERE DYSGLYCEMIA WITH THE FLUOROQUINOLONES: A CLASS EFFECT? Clin Infect Dis, pubblicato on line il 22 giugno 2009] |
|
Principi
attivi |
||
|
TASSI
DI INCIDENZA DI INSUFFICIENZA CARDIACA, ICTUS E INFARTO MIOCARDICO ACUTO
TRA DIABETICI TRATTATI CON INSULINA GLARGINA O ALTRE INSULINE Questo studio suggerisce che i tassi di incidenza di infarto miocardico acuto in pazienti diabetici tratti con insulina glargina possano essere più bassi di quelli osservati in caso di assunzione di altre insuline a lunga o media durata d'azione, dopo aggiustamento per età, sesso, storia di ipertensione o di dislipidemia, dose e durata del diabete. (continua...) [INCIDENT RATES OF HEART FAILURE, STROKE, AND ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION AMONG TYPE 2 DIABETIC PATIENTS USING INSULIN GLARGINE AND OTHER INSULIN. Pharmacoepidemiology and Drug Safety 2009; 18:497-503] |
|
|
SIMVASTATINA
ED EFFETTI AVVERSI MUSCOLARI ED EPATICI Uno studio clinico randomizzato con placebo dotato di alta numerosità e di lunga durata mostra una bassa incidenza di eventi avversi epatici e muscolari associati all'assunzione di 40 mg al giorno di simvastatina. (continua...) [EFFECTS OF SIMVASTATIN 40 MG DAILY ON MUSCLE AND LIVER ADVERSE EFFECTS IN A 5-YEAR RANDOMIZED PLACEBO-CONTROLLED TRIAL IN 20,536 HIGH-RISK PEOPLE. BMC Clinical Pharmacology 2009; 9:6] |
|
|
USO
CONCOMITANTE DI WARFARIN, ANALGESICI E ANTINFIAMMATORI Questo studio condotto in Norvegia ha analizzato la prevalenza d'uso concomitante di warfarin e di analgesici. (continua...) [CONCOMITANT USE OF WARFARIN, ANALGESICS AND ANTI-INFLAMMATORY AGENTS. Tidsskr Nor Laegeforen 2009; 129:1217-20] |
|
|
EVENTI
AVVERSI DA FORMOTEROLO IN BAMBINI E ADULTI CON ASMA CRONICA Lo studio qui presentato è una revisione degli studi clinici controllati e randomizzati che hanno comparato l'assunzione di formoterolo con placebo o beta-agonisti. (continua...) [REVIEW: FORMOTEROL INCREASES SERIOUS ADVERSE EVENTS IN CHILDREN AND ADULTS WITH CHRONIC ASTHMA. Evidence-Based Medicine 2009; 14:78] |
|
|
TIOTROPIO
BROMURO ED EVENTI AVVERSI CARDIOVASCOLARI Una revisione sistematica con metanalisi ha valutato l'effetto di tiotropio bromuro sul sistema cardiovascolare di pazienti con malattia polmonare cronico-ostruttiva. (continua...) [TIOTROPIUM AND RISK FOR FATAL AND NONFATAL CARDIOVASCULAR EVENTS IN PATIENTS WITH CHRONIC OBSTRUCTIVE PULMONARY DISEASE: SYSTEMATIC REVIEW WITH META-ANALYSIS. Respir Med, pubblicato on line il 23 giugno 2009]
|
|
CASE
REPORT |
||
|
COLITE
ISCHEMICA E NECROSI GASTROINTESTINALE DA ANTIPSICOTICI [ANTIPSYCHOTICS-INDUCED ISCHAEMIC COLITIS AND GASTROINTESTINAL NECROSIS: A REVIEW OF THE FRENCH PHARMACOVIGILANCE DATABASE. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line l'1 luglio 2009] |
|
|
VASCULITE
LEUCOCITOCLASTICA DA VANCOMICINA [VANCOMYCIN-INDUCED LEUKOCYTOCLASTIC VASCULITIS. Pharmacotherapy 2009; 29:846] |
|
|
DANNO
EPATOCELLULARE DA MONTELUKAST [MONTELUKAST INDUCED ACUTE HEPATOCELLULAR LIVER INJURY. J Postgrad Med 2009; 55:141-2] |
|
|
RABDOMIOLISI
DA SERTRALINA [SERTRALINE-INDUCED RHABDOMYOLYSIS IN AN ELDERLY PATIENT WITH DEMENTIA AND COMORBIDITIES. Ann Pharmacother, pubblicato on line il 30 giugno 2009] |
|
|
RABDOMOLISI
DA GABAPENTIN [GABAPENTIN-INDUCED RHABDOMYOLYSIS IN A PATIENT WITH DIABETIC NEUROPATHY. Intern Med 2009; 48:1085-7] |
|
|
RABDOMIOLISI
E INSUFFICIENZA RENALE ACUTA IN SEGUITO A CO-SOMMINISTRAZIONE DI DAPTOMICINA
E STATINE [RHABDOMYOLYSIS AND ACUTE RENAL FAILURE ASSOCIATED WITH THE CO-ADMINISTRATION OF DAPTOMYCIN AND AN HMG-COA REDUCTASE INHIBITOR. J Antimicrob Chemother 2009; 63:1299-300]
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
RISCHI
ASSOCIATI ALL'USO DI FARMACI FITOTERAPICI PER L'OBESITÀ [POTENTIAL RISKS ASSOCIATED WITH THE USE OF HERBAL ANTI-OBESITY PRODUCTS. Drug Safety 2009; 32:453-6] |
|
|
SEGNALAZIONI
SPONTANEE DI EVENTI AVVERSI DA FARMACI ALTERNATIVI [DRUG SAFETY REPORTS ON COMPLEMENTARY AND ALTERNATIVE MEDICINES (AYURVEDIC AND HOMEOPATHIC MEDICINES) BY A SPONTANEOUS REPORTING PROGRAM IN A TERTIARY CARE HOSPITAL. J Altern Complement Med, pubblicato on line il 17 giugno 2009] |
|
|
MODA,
COSMESI E ALIMENTAZIONE: IL RUOLO DEI METALLI NELLE ALLERGIE CUTANEE [Rapporti ISTISAN 09/12] |
|
|
CIMICIFUGA
RACEMOSA E RISCHIO DI EPATITE [A CASE OF HEPATITIS ASSOCIATED WITH LONG-TERM USE OF CIMICIFUGA RACEMOSA. Altern Ther Health Med 2009; 15:62-3]
|
|
|
GIUGNO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU CLOPIDOGREL [Fonte: AIFA. 3 giugno 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU CELLCEPT (MICOFENOLATO MOFETILE) [Fonte: AIFA. 3 giugno 2009] |
|
|
COMUNICATO
STAMPA EMEA SU NEUPRO (RIGOTINA) [Fonte: AIFA. 29 maggio 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU TARCEVA (ERLOTINIB) [Fonte: AIFA. 27 maggio 2009] |
|
|
NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU DECONGESTIONANTI NASALI A BASE DI SIMPATICOMIMETICI
PER USO SISTEMICO [Fonte: AIFA. 14 maggio 2009] |
|
|
LINEE
DI INDIRIZZO SUGLI STUDI CONDOTTI PER VALUTARE LA SICUREZZA E LE PROPRIETA'
DI PRODOTTI ALIMENTARI [Fonte: Ministero della Salute. 18 maggio 2009] |
|
|
AVVERTENZE
SU SIMPONI (GOLIMUMAB) [Fonte: FDA. 28 maggio 2009] |
|
|
INSUFFICIENZA
EPATICA INDOTTA DA PROPILTIOURACILE [Fonte: FDA. 6 giugno 2009] |
|
|
LINEE
GUIDA SULLA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO PER I DISPOSITIVI MEDICI [Fonte: FDA. 27 maggio 2009] |
|
|
MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 46 PRODOTTI [Fonte: FDA. Aprile 2009] |
|
|
ESPOSIZIONI
A FARMACI PRESE IN ESAME DAL CENTRO ANTIVELENI DI MILANO NELL'ANNO 2005
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
|
EVITABILITA'
DELLE REAZIONI AVVERSE Lo studio presenta i risultati dell'analisi condotta da un centro regionale francese di farmacovigilanza mirata ad evidenziare ADR secondarie ad una prescrizione inappropriata. (continua...) [AVOIDABILITY OF ADVERSE DRUG REACTIONS SPONTANEOUSLY REPORTED TO A FRENCH REGIONAL DRUG MONITORING CENTRE. Drug Saf 2009; 32:429-40] |
|
|
EFFETTO
DELL'INTERVENTO DEL FARMACISTA SU EVENTI AVVERSI ED ERRORI MEDICI E' stata condotta un'analisi aggregata di due studi clinici nell'area cardiovascolare in cui è stata sperimentata la figura del farmacista per ridurre errori medici ed eventi avversi ai farmaci. (continua...) [EFFECT OF A PHARMACIST ON ADVERSE DRUG EVENTS AND MEDICATION ERRORS IN OUTPATIENTS WITH CARDIOVASCULAR DISEASE. Arch Intern Med 2009; 169:757-763] |
|
|
REAZIONI
AVVERSE IN TERAPIA INTENSIVA Questo studio prospettico ha analizzato le reazioni avverse occorse tra pazienti in terapia intensiva. (continua...) [ADVERSE DRUG REACTIONS IN MEDICAL INTENSIVE CARE UNIT OF A TERTIARY CARE HOSPITAL. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 6 maggio 2009] |
|
|
IL
FARMACISTA DI REPARTO FUNZIONA [Fonte: Farmacista33. 26 maggio 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. 13 maggio 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELL'AUSTRALIAN ADVERSE REACTION BULLETIN [Fonte: ADRAC. Giugno 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N. 2. Fonte: WHO. Maggio 2009] |
|
Classi
di farmaci |
||
|
EVENTI
CARDIOVASCOLARI E GASTROINTESTINALI GRAVI TRA GLI UTILIZZATORI DI FARMACI
ANTINFIAMMATORI In linea con l'ipotesi formulata, l'uso corrente di inibitori COX-2 o di FANS si è dimostrato associato ad un aumento del rischio di ospedalizzazione per infarto, eventi cardiovascolari e gastrointestinali. (continua...) [THE BALANCE BETWEEN SEVERE CARDIOVASCULAR AND GASTROINTESTINAL EVENTS AMONG USERS OF SELECTIVE AND NON-SELECTIVE NON-STEROIDAL ANTI-INFLAMMATORY DRUGS. Ann Rheum Dis 2009; 68:668-73] |
|
|
TIAZOLIDINEDIONI
E FRATTURE IN ANZIANI DIABETICI In un gruppo di pazienti diabetici anziani è stato osservato l'aumento del rischio di fratture associato all'uso di glitazoni, rispetto a quello osservato con altri ipoglicemizzanti orali. (continua...) [A COHORT STUDY OF THIAZOLIDINEDIONES AND FRACTURES IN OLDER ADULTS WITH DIABETES. J Clin Endocrinol Metab, pubblicato on line il 26 maggio 2009] |
|
|
CONTRACCETTIVI
ORALI E LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO Questo studio ha osservato un aumento del rischio di lupus eritematoso sistemico associato all'uso di contraccettivi orali combinati, per lo più nei primi 3 mesi di assunzione. (continua...) [COMBINED ORAL CONTRACEPTIVE USE AND THE RISK OF SYSTEMIC LUPUS ERYTHEMATOSUS. Arthritis Rheum 2009; 61:476-81] |
|
|
TRATTAMENTO
DELL'OSTEOPOROSI ED EVENTI AVVERSI Questa review ha esaminato gli studi post-marketing sui bifosfonati per approfondire il profilo di rischio di questa classe di farmaci. (continua...) [OSTEOPOROSIS TREATMENTS AND ADVERSE EVENTS. Curr Opin Rheumatol. 2009; 21:363-8] |
|
|
SICUREZZA
DELLA TERAPIA ANTIALLERGICA SOTTOCUTANEA: UN'INDAGINE ITALIANA Sebbene le reazioni sistemiche siano infrequenti e raramente fatali, esse costituiscono il principale problema connesso alla terapia immunologica sottocutanea. (continua...) [A PROSPECTIVE ITALIAN SURVEY ON THE SAFETY OF SUBCUTANEOUS IMMUNOTHERAPY FOR RESPIRATORY ALLERGY. Clin Exp Allergy 2009, pubblicato on line il 26 maggio] |
|
|
PROFILO
DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE E PSICHIATRICO IN PAZIENTI TRATTATI CON FARMACI
ANTI-OBESITÀ E' stata riportata una maggior prevalenza di storia di morbilità cardiovascolare e psichiatrica in pazienti trattati con farmaci anti-obesità: la conoscenza delle loro caratteristiche basali è fondamentale per la corretta interpretazione del bilancio rischio/beneficio di questa terapia. (continua...) [CARDIOVASCULAR AND PSYCHIATRIC RISK PROFILE AND PATTERNS OF USE IN PATIENTS STARTING ANTI-OBESITY DRUGS. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 5 maggio 2009] |
|
Principi
attivi |
||
|
RISCHIO/BENEFICIO
DI ASPIRINA IN PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE MALATTIE VASCOLARI Una nuova metanalisi ha dimostrato che, anche se l'uso regolare dell'aspirina può ridurre l'incidenza di infarti non fatali o di ictus di circa il 12 per cento, determina un aumento del 33 per cento del rischio di emorragie nelle persone che non hanno un'anamnesi di malattie vascolari importanti. (continua...) [ASPIRIN IN THE PRIMARY AND SECONDARY PREVENTION OF VASCULAR DISEASE: COLLABORATIVE META-ANALYSIS OF INDIVIDUAL PARTICIPANT DATA FROM RANDOMISED TRIALS. The Lancet 2009; 373:1849-1860] |
|
|
SICUREZZA
A LUNGO TERMINE DI INFLIXIMAB NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE
INTESTINALI I risultati di questo studio mostrano come la terapia a lungo termine con infliximab sia sicura e ben tollerata e non sia associata con un eccesso di mortalità o malignità. (continua...) [LONG-TERM SAFETY OF INFLIXIMAB FOR THE TREATMENT OF INFLAMMATORY BOWEL DISEASE: A SINGLE-CENTRE COHORT STUDY. Gut 2009; 58:501-8] |
|
|
ROSIGLITAZONE
E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN CONFRONTO ALLE TERAPIE IPOGLICEMIZZANTI STANDARD
|
|
CASE
REPORT |
||
|
PRIMO
CASO DI RABDOMIOLISI INDOTTA DA CLARITROMICINA [RHABDOMYOLYSIS FOLLOWING CLARITHROMYCIN MONOTHERAPY. Am J Med Sci, pubblicato on line il 26 maggio 2009] |
|
|
GRAVI
REAZIONI AVVERSE PEDIATRICHE CON CEFTRIAXONE INTRAVENOSO E CALCIO [INTRAVENOUS CEFTRIAXONE AND CALCIUM IN THE NEONATE: ASSESSING THE RISK FOR CARDIOPULMONARY ADVERSE EVENTS. Pediatrics 2009; 123:e609-13] |
|
|
GRANULOMI
PALPEBRALI E POSACONAZOLO [IATROGENIC EYELID GRANULOMATA: A CASE REPORT. Am J Ther, pubblicato on line l'8 maggio 2009] |
|
|
ROSUVASTATINA
E RABDOMIOLISI
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
MEDICINA
COMPLEMENTARE E ALTERNATIVA E RISCHIO DI EVENTI AVVERSI IN PAZIENTI CON
WARFARIN [PREVALENCE OF USE AND THE RISK OF ADVERSE EFFECTS ASSOCIATED WITH COMPLEMENTARY AND ALTERNATIVE MEDICINE IN A COHORT OF PATIENTS RECEIVING WARFARIN. Ann Pharmacother. 2009 ; 43:875-81] |
|
|
DUBBI
SULLA SICUREZZA DELLE E-CIGARETTES [Fonte: www.fofi.it. 25 maggio 2009] |
|
|
GINKGO
BILOBA AUMENTA IL RISCHIO DI ICTUS
|
|
|
MAGGIO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
| NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU THALIDOMIDE CELGENE (TALIDOMIDE) [Fonte: AIFA. 22 aprile 2009] |
|
| COMUNICATO
STAMPA EMEA SU ABACAVIR [Fonte: AIFA. 23 aprile 2009] |
|
| GUIDA
AIFA SULL'USO PIU' SICURO DEI FARMACI [Fonte: Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali (Welfare). 30 aprile 2009] |
|
| ELENCO
DEI FARMACI SOTTOPOSTI A MONITORAGGIO INTENSIVO (AGGIORNAMENTO N. 12) [Fonte: AIFA. 24 aprile 2009] |
|
| LA
FARMACOVIGILANZA LOMBARDA LANCIA L'ALLARME ANTIDEPRESSIVI [Fonte: Cybermed. 3 maggio 2009] |
|
| SIOMMMS
E ANDI INSIEME CONTRO L'OSTEONECROSI DELLA MASCELLA [Fonte: Sanitanews. 30 aprile 2009] |
|
| CAMBIAMENTI
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 38 FARMACI NEL MESE DI MARZO NEGLI STATI UNITI [MEDWATCH MARCH 2009 SAFETY LABELING CHANGES. Fonte: FDA. Marzo 2009] |
|
| AVVERTENZE
SU METOCLOPRAMIDE [WARNING ON METOCLOPRAMIDE. Fonte: FDA. Maggio 2009] |
|
| RITIRO
VOLONTARIO DI RAPTIVA (EFALIZUMAB) DAL MERCATO AMERICANO [RAPTIVA (EFALIZUMAB). Fonte: FDA. 8 aprile 2009] |
|
| AGGIORNAMENTO
DI UN ALERT SU CEFTRIAXONE (ROCEPHIN) [MEDWATCH - CEFTRIAXONE: UPDATE TO PREVIOUS ALERT. Fonte: FDA. 14 aprile 2009] |
|
| FDA
E FTC METTE IN GUARDIA DA PRODOTTI FRAUDOLENTI PER LA DIAGNOSI E IL TRATTAMENTO
DELL'INFLUENZA A [FDA, FTC WARN PUBLIC OF FRAUDULENT 2009 H1N1 INFLUENZA PRODUCTS. Fonte: FDA. 1 maggio 2009] |
|
| ACIDOSI
METABOLICA DA ZONISAMIDE [ALERT ON METABOLIC ACIDOSIS FROM ZONISAMIDE. Fonte: FDA. Maggio 2009] |
|
| ITRACONAZOLO
CONTROINDICATO NEI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA CARDIACA CONGESTIZIA [ITRACONAZOLE (SPORANOX) CONTRAINDICATED IN CHF PATIENTS. Fonte: FDA. 3 marzo 2009] |
|
| INTERAZIONE
TRA LEVOTIROXINA SODICA E ORLISTAT [LEVOTHYROXINE SODIUM (NOVOTHYROX) DRUG INTERACTIONS LINKED TO HYPOTHYROIDISM. Fonte: FDA. 26 marzo 2009] |
|
| L'FDA
RICHIEDE MODIFICHE AL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI ANALGESICI E ANTIPIRETICI
OTC [FDA REQUIRES ADDITIONAL LABELING FOR OVER-THE-COUNTER PAIN RELIEVERS AND FEVER REDUCERS TO HELP CONSUMERS USE PRODUCTS SAFELY. Fonte: FDA. 28 aprile 2009] |
|
| AVVERTENZE
SU SUPPLEMENTI DIETETICI A BASE DI HYDROXYCUT [MEDWATCH - HYDROXYCUT DIETARY SUPPLEMENTS. Fonte: FDA. 1 maggio 2009] |
|
|
AGGIORNAMENTO
DELL'ETICHETTAMENTO DI FARMACI ANTIEPILETTICI |
|
| ASSOCIAZIONE
TRA HERCEPTIN (TRASTUZUMAB) E OLIGOIDRAMNIOSI [ASSOCIATION OF HERCEPTIN (TRASTUZUMAB) WITH OLIGOHYDRAMNIOS. Fonte: Health Canada. 24 aprile 2009] |
|
|
RISCHIO
DI ISTOPLASMOSI E ALTRE GRAVI INFEZIONI FUNGINE ASSOCIATE A ENBREL (ETANERCEPT)
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
| FARMACI:
AIFA, DATI EVENTI AVVERSI RADDOPPIATI DA 2006 A 2008 [Fonte: ANSA. 6 maggio 2009] |
|
| CHEMIOTERAPICI
E TOSSICITÀ DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO Malgrado il progresso delle terapie chemioterapiche molti trattamenti con questi farmaci devono essere interrotti o ridotti significativamente a causa della loro neurotossicità. La cosa più importante è riconoscere precocemente questo effetto avverso al fine di evitare l'uso continuativo del prodotto responsabile e un danno irreversibile al sistema nervoso centrale. (continua...) [CENTRAL AND PERIPHERAL NERVOUS SYSTEM TOXICITY OF COMMON CHEMOTHERAPEUTIC AGENTS. Cancer Chemother Pharmacol 2009; 63:761-7] |
|
| ESPOSIZIONE
PRENATALE AI FARMACI: EFFETTI SULLO SVILUPPO CEREBRALE E IMPLICAZIONI DI
POLITICA SANITARIA In questo articolo vengono descritti i risultati provenienti da studi su modelli animali rilevanti che contribuiscono a spiegare il meccanismo mediante cui l'esposizione prenatale farmaci di abuso, legali o illegali, influenza lo sviluppo cerebrale. Vengono contemporaneamente riportate le evidenze cliniche sull'uomo che si sovrappongono a quelle sugli animali. (continua...) [PRENATAL EXPOSURE TO DRUGS: EFFECTS ON BRAIN DEVELOPMENT AND IMPLICATIONS FOR POLICY AND EDUCATION. Nat Rev Neurosci 2009; 10:303-12] |
|
| RAFFREDDORE
E MORTE IN ETÀ PEDIATRICA DA OTC PER LA TOSSE Questi risultati forniscono la valutazione più completa disponibile delle morti pediatriche associate a farmaci per tosse e raffreddore che non necessitano di prescrizione. La strategia di ricerca ha permesso di rilevare molti casi mortali precedente non correlati a questi farmaci. (continua...) [PEDIATRIC FATALITIES ASSOCIATED WITH OVER THE COUNTER (NONPRESCRIPTION) COUGH AND COLD MEDICATIONS. Ann Emerg Med 2009; 53:411-7] |
|
| RIDUZIONE
PRESSORIA IN PAZIENTI IPERTESI DOPO L'INTERRUZIONE DI FARMACI EFFERVESCENTI Questo studio condotto su individui anziani ipertesi, suggerisce una relazione di causalità tra assunzione di eccipienti ad alto contenuto di sodio ed elevati livelli pressori, spesso non controllabili. L'interruzione di farmaci contenenti questi eccipienti determina una riduzione della pressione arteriosa. (continua...) [BLOOD PRESSURE REDUCTION IN HYPERTENSIVE PATIENTS AFTER WITHDRAWAL OF EFFERVESCENT MEDICATION. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2009, 18:417-419] |
|
|
DIAGNOSI
E TRATTAMENTO DELLA SINDROME DI STEVENS-JOHNSON E DELLA NECROLISI EPIDERMICA
TOSSICA CON COMPLICANZE OCULARI |
|
|
ESOFAGITE
DA FARMACO |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL BIF |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER
|
|
Classi
di farmaci |
||
| FANS
E RISCHIO CARDIOVASCOLARE: UNA NUOVA REVIEW BASATA SULLE EVIDENZE L'uso di un FANS richiede di soppesare i benefici ed i rischi dal punto di vista CV e gastroenterologico. Questa review fornisce una sintesi delle evidenze in merito a problematiche di safety CV e dovrebbe essere utilizzata per supportare le decisioni del medico nei confronti del singolo paziente. (continua...) [AN EVIDENCE-BASED REVIEW OF THE CARDIOVASCULAR RISKS OF NONSTEROIDAL ANTI-INFLAMMATORY DRUGS. Am J Cardiol 2009; 103:1227-1237] |
|
| DIURETICI
E GRAVIDANZA In questo editoriale vengono esaminati i risultati di diversi studi sulla correlazione tra uso di farmaci diuretici in gravidanza per trattare l'ipertensione ed esiti avversi nei neonati. (continua...) [USE OF DIURETICS DURING PREGNANCY. Canadian Family Physician 2009; 55:44-45] |
|
| FARMACI
ANTITROMBOTICI E MICRO-SANGUINAMENTI CEREBRALI L'acido acetilsalicilico aumenta il rischio di micro-sanguinamenti cerebrali, anche al dosaggio utilizzato per la prevenzione cardiologica. (continua...) [USE OF ANTITHROMBOTIC DRUGS AND THE PRESENCE OF CEREBRAL MICROBLEEDS: THE ROTTERDAM SCAN STUDY. Arch Neurol, pubblicato on line il 13 aprile 2009] |
|
| TERAPIA
DI DEPRIVAZIONE DI ANDROGENI IN UOMINI CON CANCRO PROSTATICO ED EFFETTI
AVVERSI MAGGIORI Questa review ha previsto una valutazione dell'incidenza delle possibili reazioni avverse della terapia androgeno-soppressiva. (continua...) [REVIEW OF MAJOR ADVERSE EFFECTS OF ANDROGEN-DEPRIVATION THERAPY IN MEN WITH PROSTATE CANCER. Cancer, pubblicato on-line il 27 aprile 2009] |
|
| MORTALITA'
CORRELATA ALL'ANESTESIA NEGLI STATI UNITI DAL 1999 AL 2005 Questo studio ha analizzato l'incidenza di mortalità correlate alla procedura di anestesia ed ha evidenziato che questa è maggiore negli uomini e negli anziani. (continua...) [EPIDEMIOLOGY OF ANESTHESIA-RELATED MORTALITY IN THE UNITED STATES, 1999-2005. Anesthesiology 2009; 110:759-65] |
|
| INTERAZIONI
TRA CORTICOSTEROIDI INALATORI E INIBITORI ENZIMATICI Le interazioni farmacologiche possono spiegare una parte importante degli effetti avversi sistemici dei corticosteroidi inalatori. (continua...) [DRUG INTERACTIONS BETWEEN INHALED CORTICOSTEROIDS AND ENZYMATIC INHIBITORS. Eur J Clin Pharmacol, pubblicato on line il 28 aprile 2009] |
|
Principi
attivi |
||
| USO
CONCOMITANTE DI CLOPIDOGREL E INIBITORI DI POMPA PROTONICA Questo studio retrospettivo di coorte approfondisce gli effetti dell'associazione tra clopidogrel e inibitori di pompa protonica dopo sindrome coronarica acuta. (continua...) [RISK OF ADVERSE OUTCOMES ASSOCIATED WITH CONCOMITANT USE OF CLOPIDOGREL AND PROTON PUMP INHIBITORS FOLLOWING ACUTE CORONARY SYNDROME (vedi news febbraio 2009). JAMA 2009; 301:937-44] |
|
| PARKINSON:
STUDIO USA, EFFICACIA E SICUREZZA DI PRAMIPEXOLO Nuovi dati sul farmaco impiegato per il trattamento della malattia di Parkinson: si confermano efficacia sicurezza e tollerabilità del pramipexolo a rilascio prolungato in un'unica somministrazione giornaliera con risultati che sono paragonabili all'attuale formulazione a rilascio immediato. (continua...) [Fonte: Federfarma.it. 29 aprile 2009] |
|
| INTERAZIONE
TRA WARFARIN E LEVOFLOXACINA Questo studio ha raccolto e valutato i casi di aumento dell'effetto anticoagulante del warfarin potenzialmente determinati da interazione con levofloxacina. I risultati confermano osservazioni provenienti dalla pratica clinica, ma la mancanza di un gruppo di controllo limita la solidità generale delle evidenze emerse. (continua...) [RETROSPECTIVE ASSESSMENT OF POTENTIAL INTERACTION BETWEEN LEVOFLOXACIN AND WARFARIN. Journal Pharmacy World & Science 2009; 31:224-229] |
|
| TOLLERABILITA'
GASTRICA DI ASPIRINA PER IL DOLORE ACUTO Spesso l'aspirina è mal tollerata a livello gastrico e le si preferisce il paracetamolo. Lo studio qui presentato, attraverso una analisi di più studi clinici, si chiede se è realmente giustificato non ricorrere all'aspirina per evitare eventi avversi gastrointestinali. (continua...) [GASTROINTESTINAL TOLERABILITY OF ASPIRIN AND THE CHOICE OF OVER-THE-COUNTER ANALGESIA FOR SHORT-LASTING ACUTE PAIN. Journal of Clinical Pharmacy and Therapeutics 2009; 34:177-186] |
|
| EZETIMIBE/SIMVASTATINA
E RISCHIO DI CANCRO Lo studio SEAS ha recentemente generato un allarme sul possibile rischio di cancro associato all'uso di ezetimibe in combinazione con simvastatina. Attraverso l'analisi delle segnalazioni di eventi avversi riportati all'FDA gli autori di questo studio hanno verificare la validità di questa ipotesi. (continua...) [EZETIMIBE, AND THE COMBINATION OF EZETIMIBE/SIMVASTATIN, AND RISK OF CANCER: A POST-MARKETING ANALYSIS. J Clin Lipidol 2009; 3:138-142] |
|
|
ASPIRINA
PIU' CLOPIDOGREL E RISCHIO DI INFEZIONE POST-OPERATORIA
|
|
CASE
REPORT |
||
| NECROLISI
EPIDERMICA TOSSICA E PILLOLA CONTRACCETTIVA DI EMERGENZA [TOXIC EPIDERMAL NECROLYSIS SECONDARY TO EMERGENCY CONTRACEPTIVE PILLS. J Am Acad Dermatol 2009; 60:708-9] |
|
| FIBRATI
E DEPRESSIONE IATROGENA PARADOSSA DEI LIVELLI DI HDL [IATROGENIC SEVERE DEPRESSION OF HIGH-DENSITY LIPOPROTEIN CHOLESTEROL. J Clin Pharmacol, pubblicato on-line il 29 aprile 2009] |
|
| DUE
EPISODI PSICOTICI ACUTI DOPO SOMMINISTRAZIONE DI BUPROPIONE. UN CASO DI
RECHALLENGE INVOLONTARIO [TWO ACUTE PSYCHOTIC EPISODES AFTER ADMINISTRATION OF BUPROPION: A CASE OF INVOLUNTARY RECHALLENGE. Journal Pharmacy World & Science 2009; 31:238-240] |
|
| DUE
GRAVI CASI DI SANGUINAMENTO DOVUTI AD INTERAZIONE CON WARFARIN [FATAL INTRACRANIAL BLEED POTENTIALLY DUE TO A WARFARIN AND INFLUENZA VACCINE INTERACTION. Ann Pharmacother 2009; 43:754-760] |
|
| INTERAZIONI
FARMACOLOGICHE CON WARFARIN E SANGUINAMENTO RETROPERITONEALE GRAVE [LIFE-THREATENING RETROPERITONEAL BLEEDING DUE TO WARFARIN-DRUG INTERACTIONS. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2009; 18:420-422] |
|
|
DANNO
EPATICO INDOTTO DA CLOPIDOGREL
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
SMART
DRUGS: IL CONSUMO È ONLINE |
|
|
EPATITE
ACUTA DA IPOLIPEMIZZANTE NATURALE
|
|
|
APRILE
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
| NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SUI RADIOFARMACI CONTENENTI ALBUMINA [Fonte: Aifa. 25 marzo 2009] |
|
| INDICAZIONI
EMEA SUI MEDICINALI CONTENENTI EPARINA [Fonte: Aifa. 18 marzo 2009] |
|
| NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU ISOTRETINOINA [Fonte: Aifa. 16 marzo 2009] |
|
| TYROSIN
TU T.O.P. - RACCOMANDAZIONI AIFA [Fonte: Aifa. 16 marzo 2009] |
|
| SEGNALAZIONI
DI SOSPETTE REAZIONI AVVERSE IN ETÀ PEDIATRICA, ANNO 2008 [Fonte: Aifa. 23 marzo 2009] |
|
| NUOVE
INFORMAZIONI SU ALOGLIPTIN [TAKEDA RECEIVES NEW INFORMATION ON ALOGLIPTIN (SYR-322) NDA. Fonte: Takeda, comunicato stampa. 6 marzo 2009] |
|
| ALLERTA
FDA SUI PRODOTTI PER PERDERE PESO [FDA UNCOVERS ADDITIONAL TAINTED WEIGHT LOSS PRODUCTS. Fonte: FDA. 20 marzo 2009] |
|
| MODIFICA
DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO DI 46 PRODOTTI [Fonte: FDA. Marzo 2009] |
|
| GUIDA
ALL'UTILIZZO DI CELLCEPT (MICOFENOLATO MOFETILE) E MYFORTIC (ACIDO MICOFENOLICO) [CELLCEPT (MYCOPHENOLATE MOFETIL) / MYFORTIC (MYCOPHENOLIC ACID). Fonte: FDA. 24 marzo 2009] |
|
|
RIVAROXABAN
AL VAGLIO DI FDA
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
| FARMACOVIGILANZA
DELLE ADR IN PRONTO SOCCORSO NELLA REGIONE CAMPANIA In Campania è stato condotto uno studio per determinare il tasso di accessi al pronto soccorso causati da eventi avversi da farmaco. Questa osservazione necessita di ulteriori conferme in studi più ampi. (continua...) [REGIONAL SURVEILLANCE OF EMERGENCY-DEPARTMENT VISITS FOR OUTPATIENT ADVERSE DRUG EVENTS. Eur J Clin Pharmacol, pubblicato on line il 18 marzo 2009] |
|
| LE
DISCREPANZE PRESCRITTIVE COME CAUSA DI EVENTI AVVERSI DOPO IL TRASFERIMENTO
DEL PAZIENTE Questo studio focalizza l'attenzione sulle problematiche di safety derivanti da discrepanze prescrittive che si verificano quando il paziente viene trasferito da una struttura sanitaria ad un'altra. (continua...) [PRESCRIBING DISCREPANCIES LIKELY TO CAUSE ADVERSE DRUG EVENTS AFTER PATIENT TRANSFER. Qual Saf Health Care 2009; 18:32-6] |
|
| DANNO
EPATICO INDOTTO AL RECHALLENGE DI FARMACI EPATOTOSSICI La risomministrazione di farmaci che hanno indotto eventi primari di danno epatico dovrebbe essere evitata per il rischio di conseguenze al fegato gravi e/o fatali. (continua...) [DRUG-INDUCED LIVER INJURY FOLLOWING POSITIVE DRUG RECHALLENGE. Regul Toxicol Pharmacol, pubblicato on-line il 18 marzo 2009] |
|
| EVENTI
AVVERSI DA FARMACI PERCEPITI DAI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA CARDIACA CRONICA
E COMPORTAMENTI CONSEGUENTI I pazienti con insufficienza cardiaca cronica sviluppano effetti avversi da farmaci con una certa frequenza, ma questi non sono sempre correlati ai farmaci assunti e sono quindi difficili da riconoscere e da gestire da parte del medico. (continua...) [PERCEIVED MEDICATION ADVERSE EFFECTS AND COPING STRATEGIES REPORTED BY CHRONIC HEART FAILURE PATIENTS. Int J Clin Pract 2009; 63:233-242] |
|
| ACCORCIAMENTO
DELL'INTERVALLO QT/QTc: UN PROBLEMA DI SICUREZZA CHE DOVRA' ESSERE CONSIDERATO
DURANTE LE FASI DI SVILUPPO CLINICO DEI FARMACI L'accorciamento dell'intervallo QT/QTc dell'ECG farmaco-indotto potrebbe rappresentare un problema di sicurezza che dovrà essere approfondito e valutato durante lo sviluppo pre-clinico e clinico di nuovi farmaci. (continua...) [DRUG INDUCED SHORTENING OF THE QT/QTC INTERVAL: AN EMERGING SAFETY ISSUE WARRANTING FURTHER MODELLING AND EVALUATION IN DRUG RESEARCH AND DEVELOPMENT? J Pharmacol Toxicol Methods 2009; 59:21-8] |
|
|
FARMACOVIGILANZA
IN GRAVIDANZA UTILIZZANDO DATABASE SU BASE DI POPOLAZIONE |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI |
|
|
PUBBLICATO
IL NUMERO 21 DEL NOTIZIARIO DELL'ISS |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI FOCUS |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI VIGILANCE |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELL'AUSTRALIAN ADVERSE REACTION BULLETIN |
|
Classi
di farmaci |
||
| EVENTI
GASTROINTESTINALI CON BIFOSFONATI Il primo studio suggerisce che nel contesto della reale pratica clinica le donne che assumono mensilmente ibandronato orale sperimentano un rischio di eventi avversi gastrointestinali significativamente inferiore a quello di donne trattate con bifosfonati orali settimanali nella prima settimana di trattamento. Il secondo studio, mediante osservazione di 10.000 nuovi utilizzatori di bifosfonati, ha confrontato il profilo di sicurezza gastrointestinale di risedronato e alendronato. (continua...) [RISK OF SEVERE GASTROINTESTINAL EVENTS IN WOMEN TREATED WITH MONTHLY IBANDRONATE OR WEEKLY ALENDRONATE AND RISEDRONATE(APRIL). Ann Pharmacother, pubblicato on line il 24 marzo 2009]; [COMPARATIVE GASTROINTESTINAL SAFETY OF WEEKLY ORAL BISPHOSPHONATES. Osteoporos Int, pubblicato on line il 6 marzo 2009] |
|
| GLITAZONI
ED ESITI AVVERSI CARDIOVASCOLARI Uno studio di coorte retrospettivo ha analizzato 9000 pazienti diabetici per confrontare il profilo di rischio di pioglitazone e rosiglitazone. I risultati smentiscono l'ipotesi che gli esiti avversi dei glitazoni siano un effetto di classe. (continua...) [RELATIONSHIP BETWEEN THIAZOLIDINEDIONE USE AND CARDIOVASCULAR OUTCOMES AND ALL-CAUSE MORTALITY AMONG PATIENTS WITH DIABETES: A TIME-UPDATED PROPENSITY ANALYSIS. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 23 marzo 2009 ] |
|
| FENITOINA
E CARBAMAZEPINA ASSOCIATI A RISCHIO VASCOLARE La presente ricerca ha valutato se il passaggio ad una terapia anticonvulsivante con farmaci non inducenti il citocromo P450, come lamotrigina e levotiracetam, fosse associato a diminuzione di marker serici del rischio cardio- e cerebrovascolare. Gli autori, nonostante la scarsa numerosità del campione analizzato, concludono che fenitoina e carbamazepina possono aumentare il rischio di patologie aterosclerotiche. (continua...) [EFFECTS OF DIANTIEPILEPTIC DRUGS ON LIPIDS, HOMOCYSTEINE, AND C-REACTIVE PROTEIN. Ann Neurol, pubblicato on line il 18 marzo 2009] |
|
| USO
DI ANTIBIOTICI NELLA PRIMA INFANZIA E RISCHIO DI ASMA Utilizzando dati amministrativi è stata rilevata un'associazione fra uso di antibiotici entro il primo anno di età e rischio di sviluppare asma. Sebbene lo studio evidenzi anche una relazione dose-risposta, la solidità delle evidenze fornite è ridotta dal fatto che i dati utilizzati non erano stati raccolti per gli scopi di questa ricerca. (continua...) [ANTIBIOTIC USE IN CHILDREN IS ASSOCIATED WITH INCREASED RISK OF ASTHMA. Pediatrics 2009; 123:1003-10] |
|
| CORTICOSTEROIDI
PER VIA INTRANASALE ED EMICRANIA Una revisione dei case report raccolti dal programma internazionale di farmacovigilanza dell'OMS ha individuato 38 segnalazioni di sospetta emicrania indotta dall'uso di corticosteroidi per via intranasale, come fluticasone e beclometasone. E' interessante notare come in nessuno dei casi era presente un sovradosaggio rispetto a quanto raccomandato dalla scheda del prodotto. (continua...) [CAN INTRANASAL CORTICOSTEROIDS CAUSE MIGRAINE-LIKE HEADACHE? Cephalalgia 2009; 29:360-4] |
|
| CONTRACCETTIVI
ORALI E INCIDENZA DI CANCRO AL SENO Uno studio caso-controllo, basato su dati raccolti tramite interviste, conferma le evidenze che fin da prima del 1990 associano una recente diagnosi di cancro al seno al precedente uso di contraccettivi orali. (continua...) [A CASE-CONTROL STUDY OF ORAL CONTRACEPTIVE USE AND INCIDENT BREAST CANCER. Am J Epidemiol 2009; 169:473-9] |
|
Principi
attivi |
||
| INTERAZIONE
TRA CLOPIDOGREL E STATINE DOPO INTERVENTO PERCUTANEO CORONARICO Questo studio con base di popolazione non ha dimostrato alcuna associazione tra cosomministrazione di clopidogrel e statine metabolizzate dal CYP3A4 e aumento del rischio di eventi avversi cardiaci. (continua...) [INVESTIGATION OF AN INTERACTION BETWEEN STATINS AND CLOPIDOGREL AFTER PERCUTANEOUS CORONARY INTERVENTION: A COHORT STUDY (P N/A). Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 2 marzo 2009] |
|
| EFFETTI
RENALI A LUNGO TERMINE CON ACIDO 5-AMINOSALICILICO Lo studio ha dimostrato una riduzione significativa della clearance di creatinina associata all'uso a lungo termine dell'acido 5-aminosalicilico. (continua...) [RENAL EFFECTS OF LONG-TERM TREATMENT WITH 5-AMINOSALICYLIC ACID. Can J Gastroenterol 2009; 23:170-6] |
|
| CONFUSIONE
ASSOCIATA ALL'USO DI ACIDO VALPROICO Questa review, condotta sul database di farmacovigilanza francese, ha valutato la confusione come reazione avversa associata all'assunzione di acido valproico. (continua...) [CONFUSION, A RATHER SERIOUS ADVERSE DRUG REACTION WITH VALPROIC ACID: A REVIEW OF THE FRENCH PHARMACOVIGILANCE DATABASE. Pharmacopsychiatry 2009; 42:61-5] |
|
|
INSUFFICIENZA
CARDIACA, ICTUS E INFARTO MIOCARDICO ACUTO IN DIABETICI TRATTATI CON INSULINA
GLARGINA O ALTRE INSULINE
|
|
CASE
REPORT |
||
| RABDOMIOLISI
ASSOCIATA ALL'INTERAZIONE FRA SITAGLIPTIN E LOVASTATINA [RHABDOMYOLYSIS, SITAGLIPTIN, LOVASTATIN, DRUG-DRUG INTERACTION. Pharmacotherapy 2009; 29:352-356] |
|
| RASH
CUTANEO INDOTTO DA GABAPENTIN IN UN BAMBINO [PROBABILITY OF RASH RELATED TO GABAPENTIN THERAPY IN A CHILD. Ann Pharmacother, pubblicato on line il 3 febbraio 2009] |
|
| NEFRITE
INTERSTIZIALE INDOTTA DA MESALAZINA [MESALAZINE-INDUCED INTERSTITIAL NEPHRITIS. Ren Fail 2009; 31:159-61] |
|
| IPONATRIEMIA,
RABDOMIOLISI ED ENCEFALOPATIA ASSOCIATE A IDROCLOROTIAZIDE E TÈ
[HYPONATREMIA, RHABDOMYOLYSIS AND ENCEPHALOPATHY AFTER TAKING HYDROCHLOROTHIAZIDE AND DRINKING TEA. Dtsch Med Wochenschr 2009; 134:683-5] |
|
| PRIMO
CASO DI NECROLISI EPIDERMICA TOSSICA FATALE DA MINOXIDIL
[FATAL TOXIC EPIDERMAL NECROLYSIS ASSOCIATED WITH MINOXIDIL. Pharmacotherapy 2009; 29:460-7] |
|
| PROBABILE
TOSSICITA' EPATICA INDOTTA DA ENOXAPARINA [PROBABLE ENOXAPARIN-INDUCED HEPATOTOXICITY. Am J Health Syst Pharm 2009; 66:638-41] |
|
|
RABDOMIOLISI
INDOTTA DA OLANZAPINA
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
INTERAZIONE
TRA SUCCO DI POMPELMO E FARMACI
|
|
|
MARZO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
| COMUNICATI
E NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE SU RAPTIVA (EFALIZUMAB) [Fonte: AIFA. 19 febbraio 2009] |
|
| I
FARMACI PER LA TOSSE POSSONO ESSERE INEFFICACI O DANNOSI PER I BAMBINI
[CHILDREN'S OVER-THE-COUNTER COUGH AND COLD MEDICINES: NEW ADVICE. Over-the-counter (OTC) cough and cold medicines for children have been under review in the UK. Fonte: MHRA. 1 marzo 2009] |
|
| NUOVE
INFORMAZIONI RIGUARDANTI LA LEUCOENCEFALOPATIA MULTIFOCALE PROGRESSIVA ASSOCIATA
A TYSABRI [NEW SAFETY INFORMATION REGARDING PROGRESSIVE MULTIFOCAL LEUKOENCEPHALOPATHY (PML) ASSOCIATED WITH TYSABRI (NATALIZUMAB). Fonte: Health Canada. 18 febbraio 2009] |
|
| NUOVE
INDICAZIONI DELL'FDA ALLE AZIENDE PRODUTTRICI DI PRODOTTI A BASE DI OPPIODI
[FDA TO MEET WITH DRUG COMPANIES ABOUT REMS FOR CERTAIN OPIOID DRUGS. Fonte: FDA. 9 febbraio 2009] |
|
| ZONISAMIDE
E ACIDOSI METABOLICA [ZONISAMIDE (MARKETED AS ZONEGRAN, AND GENERICS). Fonte: FDA. 23 febbraio 2009] |
|
| L'FDA
RICHIEDE UN BOXED WARNING PER I FARMACI CONTENENTI METOCLOPRAMIDE
[FDA REQUIRES BOXED WARNING AND RISK MITIGATION STRATEGY FOR METOCLOPRAMIDE-CONTAINING DRUGS. Fonte: FDA. 26 febbraio 2009] |
|
| REAZIONI
CUTANEE IN SOGGETTI ASIATICI TRATTATI CON FENITOINA E FOSFENITOINA
[SERIOUS SKIN REACTIONS IN ASIAN PATIENTS ON PHENYTOIN AND FOSPHENYTOIN. Fonte: FDA. 4 marzo 2009] |
|
| ALTA
MORTALITÀ IN ANZIANI CHE ASSUMEVANO INNOHEP [HIGHER MORTALITY FOR CERTAIN ELDERLY PATIENTS WITH INNOHEP (TINZAPARIN SODIUM INJECTION). Fonte: FDA. 4 marzo 2009] |
|
| NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU FARESTON (TOREMIFENE) [Fonte: AIFA. 24 febbraio 2009] |
|
| COMUNICATO
STAMPA EMEA SU GARDASIL [Fonte: AIFA. 19 febbraio 2009] |
|
| COMUNICATO
STAMPA EMEA SU RASILEZ [Fonte: AIFA. 19 febbraio 2009] |
|
|
BASI
GENETICHE DEGLI EVENTI AVVERSI DA FARMACI
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
| REAZIONI
AVVERSE DA FARMACI IN PAZIENTI OSPEDALIZZATI I dati del più ampio studio prospettico sulle reazioni avverse da farmaci negli ospedali inglesi suggeriscono che almeno un ricovero su sette è complicato dallo sviluppo di un'ADR. (continua...) [ADVERSE DRUG REACTIONS IN HOSPITAL IN-PATIENTS: A PROSPECTIVE ANALYSIS OF 3695 PATIENT-EPISODES. PLoS ONE 2009; 4(2):e4439] |
|
| MISURAZIONE
PIASTRINICA E DIAGNOSI ALLA DIMISSIONE PER IDENTIFICARE PAZIENTI CON TROMBOCITOPENIA
INDOTTA DA FARMACI Lo studio ha confrontato la misurazione piastrinica e la diagnosi alla dimissione ospedaliera in termini di capacità di identificare pazienti con potenziale trombocitopenia causata da farmaci. (continua...) [PLATELET MEASUREMENTS VERSUS DISCHARGE DIAGNOSES FOR IDENTIFICATION OF PATIENTS WITH POTENTIAL DRUG-INDUCED THROMBOCYTOPENIA: A CROSS-SECTIONAL STUDY IN THE NETHERLANDS. Drug Saf 2009; 32:69-76] |
|
| REAZIONI
AVVERSE DA FARMACI IMMUNO-MEDIATE I farmaci possono causare reazioni avverse sia per effetti farmacologici diretti sul sistema immunitario che per reazioni idiosincrasiche immuno-mediate. [IMMUNE-MEDIATED ADVERSE DRUG REACTIONS. Chem Res Toxicol 2009; 22:24-34] |
|
| ERRORI
MEDICI IN ADULTI E BAMBINI CON CANCRO NEL CONTESTO EXTRAOSPEDALIERO Nella terapia oncologica aumentano gli strumenti terapeutici a disposizione, migliora l'assistenza domiciliare ma, in parallelo, cresce anche il numero degli errori e delle prescrizioni che pongono il paziente, soprattutto se anziano o bambino, a rischio di pericolose interazioni. (continua...) [MEDICATION ERRORS AMONG ADULTS AND CHILDREN WITH CANCER IN THE OUTPATIENT SETTING. J Clin Oncol 2009; 27:891-6] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [Fonte: WHO. Gennaio 2009] |
|
|
PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELL'AUSTRALIAN ADVERSE REACTION BULLETIN [Fonte: ADRAC. Febbraio 2009] |
|
Classi
di farmaci |
||
| BETABLOCCANTI
E RIDUZIONE DELL'EFFETTO DI SIMVASTATINA SU PROTEINA C-REATTIVA
Il seguente studio analizza una coorte di pazienti che hanno subito infarto miocardico per valutare se l'uso concomitante di beta-bloccanti possa influenzare la capacità delle statine di ridurre i livelli di proteina C-reattiva. (continua...) [EFFECT OF BETA BLOCKERS (METOPROLOL OR PROPRANOLOL) ON EFFECT OF SIMVASTATIN IN LOWERING C-REACTIVE PROTEIN IN ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION. Am J Cardiol 2009; 103:461-3] |
|
| CONTRACCETTIVI
ORALI O TERAPIA ORMONALE E RISCHIO DI IPERPLASIA ENDOMETRIALE
Uno studio caso-controllo conferma evidenze già emerse in altri studi relativamente all'associazione tra uso di ormoni e rischio di iperplasia endometriale. (continua...) [ENDOMETRIAL HYPERPLASIA RISK IN RELATION TO RECENT USE OF ORAL CONTRACEPTIVES AND HORMONE THERAPY. Ann Epidemiol 2009; 19:1-7] |
|
| ANTIPSICOTICI
ATIPICI E EVENTI AVVERSI DIABETE-CORRELATI Questo studio è una analisi delle segnalazioni spontanee pervenute all'FDA, volta alla ricerca di un segnale di associazione tra antipsicotici atpici ed eventi avversi diabete-correlati. Nonostante questo tipo di studi, basati sulle segnalazioni spontanee, siano soggetti a vari bias, i risultati qui presentati confermano evidenze già emerse in lavori precedenti e sottolineano la diversa tossicità dei farmaci antipsicotici atipici. (continua...) [ATYPICAL ANTIPSYCHOTIC DRUGS AND DIABETES MELLITUS IN THE US FOOD AND DRUG ADMINISTRATION ADVERSE EVENT DATABASE: A SYSTEMATIC BAYESIAN SIGNAL DETECTION ANALYSIS. Psychopharmacol Bull 2009; 42:11-31] |
|
| USO
MATERNO DI ANTIPERTENSIVI E MALFORMAZIONI CONGENITE CARDIACHE
Dal registro delle malformazioni congenite svedese è stata individuata una coorte di donne che avevano assunto farmaci antipertensivi nelle prime fasi della gravidanza, in cui è stato evidenziato un rischio significativo di difetti cardiaci neonatali. (continua...) [MATERNAL USE OF ANTIHYPERTENSIVE DRUGS IN EARLY PREGNANCY AND DELIVERY OUTCOME, NOTABLY THE PRESENCE OF CONGENITAL HEART DEFECTS IN THE INFANTS. Eur J Clin Pharmacol, pubblicato on line il 7 febbraio 2009] |
|
| FARMACI
PER LA FERTILITA' E RISCHIO DI CANCRO OVARICO Questo studio di coorte condotto su donne che si sono sottoposte a terapia per l'infertilità non mostra una particolare associazione fra farmaci usati e rischio di cancro ovarico. (continua...) [USE OF FERTILITY DRUGS AND RISK OF OVARIAN CANCER: DANISH POPULATION BASED COHORT STUDY. BMJ 2009; 338:b249] |
|
| TERAPIA
ORMONALE E CANCRO AL SENO Questo lavoro è una analisi del trial Women's Health Initiative, i cui risultati emersi nel 2002 hanno mostrato l'associazione tra cancro al seno e terapia ormonale. In seguito a questo studio è diminuito l'uso della terapia ormonale e parallelamente è bruscamente diminuita anche l'incidenza di cancro al seno. (continua...) [BREAST CANCER AFTER USE OF ESTROGEN PLUS PROGESTIN IN POSTMENOPAUSAL WOMEN. N Engl J Med 2009;360(6):573-87] |
|
Principi
attivi |
||
| BENEFICI
E RISCHI DI ASPIRINA NELLA PREVENZIONE DI EVENTI CARDIOVASCOLARI
Una revisione della letteratura sul profilo beneficio e rischio di aspirina in prevenzione primaria e secondaria intende attirare l'attenzione dei clinici sul rischio di complicazioni gastrointestinali che possono essere evitate riducendo la dose, avviando un terapia concomitante con farmaci anti-acido o evitando la co-prescrizione di farmaci con effetti simili. (continua...) [ASPIRIN IN CARDIOLOGY - BENEFITS AND RISKS. Int J Clin Pract 2009; 63:468-477] |
|
| INTERAZIONE
FRA SIMVASTATINA ED INIBITORI DEL CITOCROMO CYP3A4 Lo studio qui presentato ha condotto un'analisi delle segnalazioni spontanee di rabdomiolisi associate a simvastatina e pravastatina; stratificando per la presenza concomitante di farmaci inibitori del citocromo CYP3A4, sono emersi risultati significativi per simvastatina. (continua...) [RHABDOMYOLYSIS REPORTS SHOW INTERACTION BETWEEN SIMVASTATIN AND CYP3A4 INHIBITORS. Pharmacoepidemiol Drug Saf, pubblicato on line il 10 febbraio 2009] |
|
|
TROMBOSI
DA STENT DOPO PCI E ALTERAZIONE DEL METABOLISMO DI CLOPIDOGREL
|
|
CASE
REPORT |
||
| EPATOTOSSICITA'
DA TALIDOMIDE [HEPATOTOXICITY AS A RARE BUT SERIOUS SIDE EFFECT OF THALIDOMIDE. Ann Hematol 2009; 88:183-4] |
|
| FRATTURE
DA INSUFFICIENZA DOPO TERAPIA A LUNGO TERMINE CON ALENDRONATO
[CASE REPORTS: TWO FEMORAL INSUFFICIENCY FRACTURES AFTER LONG-TERM ALENDRONATE THERAPY. Clin Orthop Relat Res, pubblicato on line il 6 febbraio 2009] |
|
| RETINOPATIA
DA INTERFERONE-GAMMA [INTERFERON-SS RETINOPATHY. Rev Neurol (Paris), pubblicato on line il 13 gennaio 2009] |
|
|
SINDROME
DI IPERSENSIBILITA' AL FARMACO INDOTTA DA MINOCICLINA
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
| EPATOTOSSICITA'
DA TE' VERDE Il tè è la bevanda più consumata al mondo dopo l'acqua e le varietà di tè verde sono oggetto di attenzione grazie ai loro potenziale effetti benefici; nonostante ciò, sono stati riportati casi di epatotossicità a seguito dell'assunzione di integratori alimentari contenenti tè verde. (continua...) [HEPATOTOXICITY FROM GREEN TEA: A REVIEW OF THE LITERATURE AND TWO UNPUBLISHED CASES. Eur J Clin Pharmacol, pubblicato on line il 6 febbraio 2009] |
|
|
IL
PARERE EFSA SULLE BEVANDE ENERGETICHE
|
|
|
FEBBRAIO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
| NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE AIFA SU OXATOMIDE (TINSET) [Fonte: AIFA. 2 febbraio 2009] |
|
| NUOVE
INFORMAZIONI DI SICUREZZA SULLE SPECIALITÀ MEDICINALI CONTENENTI
METILFENIDATO [Fonte: AIFA. 23 gennaio 2009] |
|
| NUOVA
CONTROINDICAZIONE PER TOREMIFENE (FARESTON) [Fonte: AIFA. 23 gennaio 2009] |
|
| NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU MYOZYME (ALGLUCOSIDASI ALFA) [Fonte: AIFA. 19 gennaio 2009] |
|
| ALLARME
DALLA UE: I CONSERVANTI DEI FARMACI POSSONO ESSERE PERICOLOSI PER I BAMBINI
[Fonte: Sanitanews. 19 gennaio 2009] |
|
| L'FDA
CONTINUA A STUDIARE IL RAPPORTO EFFICACIA/SICUREZZA DI CLOPIDOGREL
[EARLY COMMUNICATION ABOUT AN ONGOING SAFETY REVIEW OF CLOPIDOGREL BISULFATE (MARKETED AS PLAVIX). Fonte: FDA. 26 gennaio 2009] |
|
| L'FDA
METTE IN GUARDIA DAI POTENZIALI EFFETTI DANNOSI DI ALCUNI ANESTETICI TOPICI
[FDA ALERTS PUBLIC ABOUT DANGER OF SKIN NUMBING PRODUCTS. SERIOUS AND LIFE-THREATENING RISKS ASSOCIATED WITH IMPROPER USE. Fonte: FDA. 16 gennaio 2009] |
|
|
AGGIORNAMENTO
DELLE INDICAZIONI FDA SU EZETIMIBE/SIMVASTATINA
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Lavori
generali |
||
| POTENZIALE
TOSSICITÀ NEI BAMBINI DEI FARMACI PER TOSSE E RAFFREDDORE
Negli ultimi tempi, si trovano parecchi articoli sui potenziali pericoli connessi ai trattamenti per la tosse e per il raffreddore e al tasso di utilizzo di questa cura nei bambini. L'argomento viene affrontato nei tre seguenti articoli. (continua...) [COUGH AND COLD MEDICATION USE BY US CHILDREN, 1999-2006: RESULTS FROM THE SLONE SURVEY. Pediatrics 2008; 122:e323-329]; [ACCIDENTAL AND NONACCIDENTAL POISONINGS AS A CAUSE OF APPARENT LIFE-THREATENING EVENTS IN INFANTS. Pediatrics 2008; 122:e359-362]; [UNEXPECTED INFANT DEATHS ASSOCIATED WITH USE OF COUGH AND COLD MEDICATIONS. Pediatrics 2008; 122:e318-322] |
|
| COMORBIDITÀ
E RICOVERI OSPEDALIERI PER REAZIONI AVVERSE DA FARMACI NEGLI ANZIANI A causa degli effetti collaterali di molte medicine, gli anziani sono costretti a tornare ripetutamente in ospedale, al punto che fino al 10% dei costi di ricovero è causato da reazioni da farmaci. (continua...) [COMORBIDITY AND REPEATED ADMISSION TO HOSPITAL FOR ADVERSE DRUG REACTIONS IN OLDER ADULTS: RETROSPECTIVE COHORT STUDY. BMJ 2009; 338:a2752] |
|
| FARMACI
COME FATTORI DI RISCHIO DELLA SINDROME DI STEVENS-JOHNSON E DI NECROLISI
TOSSICA EPIDERMICA NEI BAMBINI In questo studio, il primo focalizzato sull'associazione tra farmaci e rischio di sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica nei bambini, sulfonamidi, fenobarbitale, carbamazepina e lamotrigina si sono dimostrati fattori di rischio indipendenti. (continua...) [MEDICATIONS AS RISK FACTORS OF STEVENS-JOHNSON SYNDROME AND TOXIC EPIDERMAL NECROLYSIS IN CHILDREN: A POOLED ANALYSIS. Pediatrics, pubblicato on line il 19 gennaio 2009] |
|
| FARMACI
ON-LINE: LA TRUFFA È ANCORA IL MENO I mezzi di comunicazione, come il Corriere della Sera, riparlano del rapporto tra salute e Internet, ma non va sottovalutato il pericolo costituito dalla vendita di medicinali senza controllo. Presa di posizione della Federazione. (continua...) [Fonte: Farmacista33. 13 gennaio 2009] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI REAZIONI [Fonte: AIFA. 29 gennaio 2009] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA DRUG SAFETY NEWSLETTER [Fonte: FDA. N 2(1) 2009] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELL'AUSTRALIAN ADVERSE REACTION BULLETIN [Fonte: ADRAC. Dicembre 2008] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL DRUG SAFETY UPDATE [Fonte: MHRA. Febbraio 2009] |
|
Classi
di farmaci |
||
| FARMACI
ANTIPSICOTICI E RISCHIO DI MORTE CARDIACA IMPROVVISA Un nuovo studio retrospettivo di coorte mostra che anche i farmaci antipsicotici di seconda generazione come olanzapina, quetiapina e risperidone sono associati ad eventi avversi cardiaci. In particolare, in questo studio è emerso che il rischio di morte cardiaca improvvisa è simile fra soggetti in corso di terapia con antipsicotici tipici e atipici. Gli autori suggeriscono ai medici di compiere accertamenti elettrocardiografici prima e appena dopo l'inizio della terapia con questo tipo di farmaci. (continua...) [ATYPICAL ANTIPSYCHOTIC DRUGS AND THE RISK OF SUDDEN CARDIAC DEATH. N Engl J Med 2009; 360:225-35] |
|
| ANTIAGGREGANTI
ORALI E RISCHIO DI GRAVI EMORRAGIE IN PAZIENTI CHE ASSUMONO CUMARINICI
Lo scopo di questo studio caso controllo è valutare il rischio di ospedalizzazione a causa di gravi emorragie correlate all'uso concomitante di farmaci antiaggreganti e anticoagulanti. (continua...) [EFFECT OF ORAL ANTIPLATELET AGENTS ON MAJOR BLEEDING IN USERS OF COUMARINS. Thromb Haemost 2008; 100:1076-83] |
|
| TERAPIA
ANTIANGIOGENICA E TOSSICITÀ RENALE: EFFETTO DI CLASSE
Il bevacizumab è l'anticorpo monoclonale che più spesso è riportato come causa di eventi avversi renali durante terapia antiangiogenica. Tale effetto sembra essere, però, condiviso da tutta la classe di farmaci a cui appartiene il bevacizumab. Di ciò devono essere a conoscenza i medici per una corretta e appropriata gestione del paziente in terapia antiangiogenica. (continua...) [HYPERTENSION AND PROTEINURIA: A CLASS-EFFECT OF ANTIANGIOGENIC THERAPIES. Anti-Cancer Drugs 2009; 20:81-82] |
|
| FARMACI
ANTICOLINERGICI E DANNI ALLA FUNZIONE COGNITIVA Uno studio ha incluso 750 soggetti di età maggiore di 65 anni per valutare l'associazione fra farmaci anticolinergici e danneggiamento della funzione cognitiva. L'analisi dei risultati suggerisce che l'assunzione di anticolinergici dovrebbe essere considerata come un fattore di rischio modificabile per il danneggiamento della funzione cognitiva. (continua...) [DRUGS WITH ANTICHOLINERGIC PROPERTIES AS A RISK FACTOR FOR COGNITIVE IMPAIRMENT IN ELDERLY PEOPLE: A POPULATION-BASED STUDY. J Clin Psychopharm 2008; 28:654-9] |
|
| USO
DI ESTROGENI IN ASSOCIAZIONE CON TESTOSTERONE E RISCHIO DI CANCRO AL SENO Evidenze da sette studi di coorte, tra cui il Nurses' Health Study, sembrano provare una associazione causale fra testosterone esogeno e cancro al seno. Questo studio ha seguito per più di quattro anni 30000 donne in menopausa che assumevano estrogeni in combinazione con testosterone, mostrando, però, solo un modesto aumento del rischio di cancro al seno. La correlazione rimane ancora in dubbio, nonostante la plausibilità biologica dell'associazione e l'esistenza di altre precedenti evidenze di relazione causale tra uso di estrogeni e testosterone e cancro al seno. (continua...) [INFLUENCE OF ESTROGEN PLUS TESTOSTERONE SUPPLEMENTATION ON BREAST CANCER. Arch Intern Med 2009; 169:41-6] |
|
| ANTIDEPRESSIVI
E ANTIPSICOTICI E QT LUNGO Uno studio di coorte prospettico si è occupato di valutare l'effetto dei farmaci psicotropi sull'allungamento del corretto intervallo QT. I risultati emersi confermano precedenti evidenze circa il ruolo di queste classi di farmaci nella modificazione dell'intervallo QT. Importante contributo al rischio complessivo è dato dagli antidepressivi triciclici. (continua...) [PSYCHOTROPIC DRUGS ASSOCIATED WITH CORRECTED QT INTERVAL PROLONGATION. J Clin Psychopharmacol 2009; 29:9-15] |
|
| CONTRACCETTIVI
ORALI, CONDIZIONE METABOLICA E RISCHIO DI ASMA Questo studio basato su un questionario inviato per posta ad una popolazione del Nord Europa mostra che i contraccettivi orali aumentano il rischio di avere disturbi respiratori come asma o febbre da fieno. I risultati di questo studio si aggiungono a precedente letteratura riguardo il legame tra affezioni respiratorie, stato metabolico e uso di ormoni steroidei. (continua...) [ORAL CONTRACEPTION, BODY MASS INDEX, AND ASTHMA: A CROSS-SECTIONAL NORDIC-BALTIC POPULATION SURVEY. J Allergy Clin Immunol, pubblicato on line il 2 gennaio 2009] |
|
| INIBITORI
DELLE FOSFODIESTERASI ED EVENTI AVVERSI OCULARI Viene presentata una revisione della letteratura sugli effetti avversi a carico dell'apparato visivo degli inibitori delle fosfodiesterasi, farmaci generalmente ben tollerati e usati per la cura della disfunzione erettile. (continua...) [VISION DISORDERS AND PHOSPHODIESTERASE TYPE 5 INHIBITORS: A REVIEW OF THE EVIDENCE TO DATE. Drug Saf 2009; 32:1-18] |
|
Principi
attivi |
||
| RALOXIFENE
E RISCHIO DI ICTUS E TROMBOEMBOLIA VENOSA Scopo di questo studio era di valutare il legame tra raloxifene e il rischio di icuts e tromboembolia venosa. L'analisi degli end point secondari di un grande studio clinico internazionale ha mostrato una maggiore incidenza di ictus fatale fra donne assegnate a raloxifene rispetto al placebo. (continua...) [EFFECT OF RALOXIFENE ON STROKE AND VENOUS THROMBOEMBOLISM ACCORDING TO SUBGROUPS IN POSTMENOPAUSAL WOMEN AT INCREASED RISK OF CORONARY HEART DISEASE. Stroke 2009; 40:147-155] |
|
| TERAPIA
TOPICA CON TRETINOINA E RISCHIO DI MORTE Il trial VATTC intendeva valutare l'effetto preventivo di una terapia topica con tretinoina ad alte dosi sul rischio di carcinoma cheratinocitico. Il trial è stato sospeso sei mesi prima rispetto a quanto previsto a causa di un numero eccessivo di morti nel gruppo dei trattati. (continua...) [TOPICAL TRETINOIN THERAPY AND ALL-CAUSE MORTALITY. Arch Dermatol 2009; 145:18-24] |
|
| RISCHI
DI SANGUINAMENTI MAGGIORI E MINORI CON CLOPIDOGREL PIU' ASPIRINA DOPO PCI Questo studio ha valutato il rischio aggiuntivo di sanguinamento di una terapia antipiastrinica doppia dopo PCI, che è risultato significativo ad un anno dall'intervento. (continua...) [BLEEDING RISK ASSOCIATED WITH 1 YEAR OF DUAL ANTIPLATELET THERAPY AFTER PERCUTANEOUS CORONARY INTERVENTION: INSIGHTS FROM THE CLOPIDOGREL FOR THE REDUCTION OF EVENTS DURING OBSERVATION (CREDO) TRIAL. Am Heart J 2009; 157:369-74] |
|
|
INTERAZIONE
TRA CLOPIDOGREL E INIBITORI DI POMPA
|
|
CASE
REPORT |
||
| GRAVE
RABDOMIOLISI E INSUFFICIENZA RENALE ACUTA DA SIMVASTATINA
[SEVERE RHABDOMYOLYSIS AND ACUTE RENAL FAILURE SECONDARY TO USE OF SIMVASTATIN IN UNDIAGNOSED HYPOTHYROIDISM. Saudi J Kidney Dis Transpl 2009; 20:127-9] |
|
| BLOCCO
ATRIOVENTRICOLARE DA TERAPIA CON DAPSONE [COMPLETE ATRIOVENTRICULAR BLOCK ASSOCIATED WITH DAPSONE THERAPY: A RARE COMPLICATION OF DAPSONE-INDUCED HYPERSENSITIVITY SYNDROME. J Clin Pharm Ther, pubblicato on line il 19 gennaio 2009] |
|
| SARCOIDOSI
CONSEGUENTE A TERAPIA CON ANTI-TNF ALFA [SARCOIDOSIS APPEARING DURING ANTI-TUMOR NECROSIS FACTOR ALPHA THERAPY: A NEW "CLASS EFFECT" PARADOXICAL PHENOMENON. TWO CASE REPORTS AND LITERATURE REVIEW. Semin Arthritis Rheum, pubblicato on line il 14 gennaio 2009] |
|
| EMATOMA
SPONTANEO ALLA COSCIA DA DICLOFENAC [SPONTANEOUS THIGH HEMATOMA ASSOCIATED WITH DICLOFENAC. Am J Emerg Med 2009; 27:129.e1-2] |
|
| REAZIONE
FOTOALLERGICA DA SERTRALINA [SERTRALINE-INDUCED PHOTOALLERGIC REACTION. J Clin Psychopharm 2009; 29:95-96] |
|
|
MIOCARDITE
DA FLURBIPROFENE
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
| EFFICACIA
E SICUREZZA DEI PRODOTTI ERBORISTICI PER I SINTOMI MENOPAUSALI
Sebbene prodotti fitoterapici vengano comunemente usati per contrastare i sintomi della menopausa, la loro efficacia e sicurezza non è ancora stata studiata in modo approfondito. (continua...) [EFFICACY AND SAFETY OF HERBS FOR MENOPAUSE SYMPTOMS ARE LARGELY UNPROVED. Drug Ther Bull 2009; 47:2-6] |
|
| EPATOTOSSICITÀ
DA VALERIANA E' presentato un caso di reazione idiosincrasica alla valeriana, manifestatasi come epatite acuta. (continua...) [VALERIANA HEPATOTOXICITY. Sleep Med, pubblicato on line l'8 gennaio 2009] |
|
| RABDOMIOLISI
DA HYDROXICUT Viene riportato il caso di un ragazzo che ha sviluppato rabdomiolisi, probabilmente associata all'assunzione dell'integratore dietetico Hydroxycut. (continua...) [RHABDOMYOLYSIS ASSOCIATED WITH THE NUTRITIONAL SUPPLEMENT HYDROXYCUT. Am J Health Syst Pharm 2009; 66:142-8] |
|
|
VENDUTO
SU INTERNET UN INTEGRATORE ALIMENTARE CON ELEVATI LIVELLI DI ARSENICO,
PIOMBO E TALLIO
|
|
|
GENNAIO
|
|
COMUNICAZIONI DALLE AGENZIE REGOLATORIE |
||
| LA
COMMISSIONE EUROPEA INTERVIENE PER ABBATTERE GLI ERRORI IN OSPEDALE [Fonte: Commissione Europea. 15 dicembre 2008] |
|
| NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU TORISEL (TEMSIROLIMUS) [Fonte: AIFA. 7 gennaio 2009] |
|
| NOTA
INFORMATIVA PER L'APPROVVIGIONAMENTO DI SUSTIVA (EFAVIRENZ)
[Fonte: AIFA. 5 gennaio 2009] |
|
| LA
FDA IMPONE LA VENDITA DI PREPARAZIONI INTESTINALI SU PRESCRIZIONE MEDICA
[FDA REQUIRES NEW SAFETY MEASURES FOR ORAL SODIUM PHOSPHATE PRODUCTS TO REDUCE RISK OF ACUTE KIDNEY INJURY. RISK ASSOCIATED WITH BOTH PRESCRIPTION AND OVER-THE-COUNTER (OTC) PRODUCTS. Fonte: FDA. 11 dicembre 2008] |
|
| LA
FDA HA RICHIESTO L'ETICHETTA SUGLI ANTI-EPILETTICI A RISCHIO DI SUICIDIO
[FDA REQUIRES WARNINGS ABOUT RISK OF SUICIDAL THOUGHTS AND BEHAVIOR FOR ANTIEPILEPTIC MEDICATIONS. Fonte: FDA. 16 dicembre 2008] |
|
| L'FDA
ANNUNCIA CHE IL RISCHIO DI MORTALITA' DI TINZAPARINA NON E' LIMITATO AGLI
ULTRANOVANTENNI [INNOHEP (TINZAPARIN SODIUM INJECTION). Fonte: FDA. 31 dicembre 2008] |
|
| RESTRIZIONI
D'USO DI PRODOTTI PER TOSSE E RAFFREDDORE AI BAMBINI [HEALTH CANADA RELEASES DECISION ON THE LABELLING OF COUGH AND COLD PRODUCTS FOR CHILDREN. Fonte: Health Canada. 18 dicembre 2008] |
|
| HEALTH
CANADA INFORMA I CONSUMATORI SULLE MODIFICHE DELLE INFORMAZIONI PRESCRITTIVE
DI ACTOS (PIOGLITAZONE) [UPDATED LABELLING FOR DIABETES DRUG ACTOS AND RISK OF HEART FAILURE. Fonte: Health Canada, 19 dicembre 2008] |
|
| NOTA
INFORMATIVA IMPORTANTE SU CHAMPIX (VARENICLINA TARTRATO)
[HEALTH CANADA REMINDS CANADIANS OF IMPORTANT SAFETY INFORMATION FOR THE SMOKING-CESSATION AID CHAMPIX (VARENICLINE TARTRATE). Fonte: Health Canada. 6 gennaio 2009] |
|
| L'EMEA
SVILUPPA UN SISTEMA DI ACCESSO PUBBLICO ALLE INFORMAZIONI DI EUDRAVIGILANCE [EMEA DRAFT POLICY ON ACCESS TO EUDRAVIGILANCE RELEASED FOR PUBLIC CONSULTATION. Fonte EMEA. 22 dicembre 2008] |
|
|
KAYEXALATE:
CAMBIA IL REGIME DI FORNITURA
|
|
RECENSIONE
DELLA LETTERATURA |
||
Generali |
||
| USO
DI FARMACI E SUPPLEMENTI DIETETICI TRA GLI ANZIANI AMERICANI E RISCHIO DI
INTERAZIONI Questo studio descrive il pattern di utilizzo dei farmaci in un campione di 3000 anziani, in cui è risultata frequente l'assunzione combinata di farmaci richiedenti prescrizione, farmaci OTC e integratori alimentari come omega3, coenzima Q10, calcio e vitamine. Quasi un soggetto su 25 era a rischio di potenziali esiti avversi severi conseguenti ad interazioni farmacologiche. (continua...) [USE OF PRESCRIPTION AND OVER-THE-COUNTER MEDICATIONS AND DIETARY SUPPLEMENTS AMONG OLDER ADULTS IN THE UNITED STATES. JAMA 2008; 300:2867-2878] |
|
| ASMA
MATERNA, TERAPIA ANTIASMATICA IN GRAVIDANZA E RISCHIO DI DIFETTI CARDIACI
CONGENITI NEI FIGLI Questo studio caso-controllo basato sui dati del registro delle malformazioni congenite dello Stato di New York ha evidenziato una associazione positiva tra terapia antiasmatica durante la gravidanza, soprattutto broncodilatatori, e lo sviluppo di difetti congeniti nei figli. (continua...) [MATERNAL ASTHMA, ASTHMA MEDICATION USE, AND THE RISK OF CONGENITAL HEART DEFECTS. Birth Defects Res A Clin Mol Teratol. Pubblicato on-line il 9 dicembre 2008] |
|
| DIARREA
ASSOCIATA ALL'USO DI FARMACI NEI SOGGETTI ANZIANI Scopo dei ricercatori era individuare se vi fosse una correlazione tra l'assunzione di uno più farmaci e il manifestarsi della diarrea, disturbo spesso in grado di interferire in modo rilevante con le attività quotidiane delle persone, specie se in uno stato di salute non ottimale e che, se trascurato, può avere conseguenze anche gravi, soprattutto a causa della disidratazione. Il primo dato è che la diarrea riguarda in media più del 9% della popolazione studiata e tende ad aumentare con l'età e la disabilità. (continua...) [THE PREVALENCE OF DIARRHEA AND ITS ASSOCIATION WITH DRUG USE IN ELDERLY OUTPATIENTS: A MULTICENTER STUDY. SOFIA PROJECT INVESTIGATORS. The American Journal of Gastroenterology 2008; 103:2816-2823] |
|
| REVISIONE
SISTEMATICA SULL'IPOGLICEMIA DA FARMACI L'ipoglicemia farmaco-indotta è una importante reazione avversa e dovrebbe essere inclusa come diagnosi differenziale di ipoglicemia e di stati di alterazione mentale. Gli autori di questa revisione sistematica hanno, per altro, valutato come scarse la qualità delle evidenze a supporto dell'associazione causale tra farmaci e ipoglicemia. (continua...) [DRUG-INDUCED HYPOGLYCEMIA: A SYSTEMATIC REVIEW. J Clin Endocrinol Metab. Pubblicato on line il 16 dicembre 2008] |
|
| GRAVI
CONSEGUENZE NEI BAMBINI DELL'ABUSO DI OPPIODI In questo studio si valuta l'impatto sulla salute dell'esposizione a oppioidi in bambini di età inferiore a 6 anni. Gli autori hanno individuato 9179 bambini che hanno avuto accesso a farmaci oppioidi prescritti ai membri delle relative famiglie. Sono stati individuati 51 casi di esposizione a oppiodi che hanno determinato minaccia per la salute o morte. (continua...) [THE UNDERRECOGNIZED TOLL OF PRESCRIPTION OPIOID ABUSE ON YOUNG CHILDREN. Ann Emerg Med, pubblicato on line il 5 settembre 2008] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DI FOCUS [FOCUS, N. 54. Fonte: GIF. Dicembre 2008] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DEL BIF [BOLLETTINO D'INFORMAZIONE SUI FARMACI, N. 5/2008. Fonte: AIFA. 19 dicembre 2008] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER
[CANADIAN ADVERSE REACTION NEWSLETTER, VOLUME 19 - ISSUE 1. Fonte: Health Canada. Gennaio 2008] |
|
| PUBBLICATO
IL NUOVO NUMERO DELLA WHO PHARMACEUTICAL NEWSLETTER [WHO PHARMACEUTICALS NEWSLETTER, N. 5 & 6. Fonte: WHO. Dicembre 2008] |
|
Classi
di farmaci |
||
| SINDROME
SEROTONINERGICA DA COMBINAZIONE DI INIBITORI SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE
DI SEROTONINA/NORADRENALINA E TRIPTANI Nonostante in cinque anni siano stati segnalati all'FDA 27 casi di sindrome serotoninergica relativi a pazienti che avevano assunto SSRI/SSNRI insieme a triptani, i dettagli di questi report non sono stati pienamente rivelati. Rimane, infatti ancora incerto se qualcuno di questi pazienti ha effettivamente avuto una sindrome serotoninergica. Per contro, dati attendibili di ricerca e anni di esperienza clinica mostrano che questa combinazione di farmaci è stata utilizzata da milioni di pazienti senza nessuna conseguenza in termini di sindrome serotoninergica. (continua...) [SEROTONIN SYNDROME RISKS WHEN COMBINING SSRI/SNRI DRUGS AND TRIPTANS: IS THE FDA'S ALERT WARRANTED? Ann Pharmacother 2008; 42:1692-6] |
|
| INIBITORI
SELETTIVI DELLA RICAPTAZIONE DI SEROTONINA O ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI E
RISCHIO DI FRATTURE Gli studi qui discussi si sono occupati di valutare il rischio di fratture associato all'uso di alcune classi di antidepressivi: per lo più è stata osservata una correlazione positiva tra la terapia con inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina e il rischio di fratture, mentre le osservazioni relative agli antidepressivi triciclici erano più discordanti. (continua...) [RISK OF FRACTURES WITH SELECTIVE SEROTONIN-REUPTAKE INHIBITORS OR TRICYCLIC ANTIDEPRESSANTS. Ann Pharmacother, pubblicato on line il 30 dicembre 2008] |
|
| PAROXETINA
E FLUOXETINA IN GRAVIDANZA E ANOMALIE CARDIACHE CONGENITE
I risultati di questo studio prospettico suggeriscono una possibile associazione fra esposizione a SSRI durante il primo trimestre di gravidanza e anomalie congenite, soprattutto di tipo cardiovascolare. (continua...) [PAROXETINE AND FLUOXETINE IN PREGNANCY: A PROSPECTIVE, MULTICENTRE, CONTROLLED, OBSERVATIONAL STUDY. Br J Clin Pharmacol 2008; 65:695-705] |
|
| TIAZOLIDINEDIONI
E TOSSICITA' CARDIACA Le evidenze fornite da questi due studi si aggiungono a quelle già esistenti che suggeriscono una tossicità cardiaca dei tiazolidinedioni, farmaci per la terapia del diabete. Il primo studio, randomizzato controllato in doppio cieco, ha confrontato pioglitazone con gliburide, farmaco appartenente alla classe delle solfaniluree, in pazienti con diabete di tipo 2 e disfunzione sistolica, mostrando una maggiore incidenza di insufficienza cardiaca nei soggetti esposti a pioglitazone. Il secondo studio con un disegno caso-controllo-innestato si è proposto di valutare l'associazione tra i tiazolidinedioni e il rischio di infarto miocardico acuto. E' stato osservato un aumento del rischio di infarto associato ad una recente esposizione a rosiglitazone. (continua...) [PIOGLITAZONE AND HEART FAILURE: RESULTS FROM A CONTROLLED STUDY IN PATIENTS WITH TYPE 2 DIABETES MELLITUS AND SYSTOLIC DYSFUNCTION. Congest Heart Fail 2008; 14:335]; [RISK OF ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION IN PATIENTS TREATED WITH THIAZOLIDINEDIONES OR OTHER ANTIDIABETIC MEDICATIONS. Pharmacoepidemiol Drug Saf. Pubblicato on line il 24 dicembre 2008] |
|
| TIAZOLIDINEDIONI
E RISCHIO DI FRATTURE NELLE DONNE Questa revisione di trial randomizzati e studi osservazionali dimostra che l'uso di tiazolidinedioni aumenta significativamente il rischio di fratture nei pazienti diabetici; inoltre l'esposizione a questi farmaci è associata a variazioni significative della densità minerale ossea a livello della colonna lombare e dell'anca. (continua...) [LONG-TERM USE OF THIAZOLIDINEDIONES AND FRACTURES IN TYPE 2 DIABETES: A META-ANALYSIS. CMAJ 2009; 180:32-39] |
|
| FARMACI
ANTI-EMICRANIA ED EVOLUZIONE DA EMICRANIA EPISODICA A CRONICA
Questo studio mostra che l'uso di farmaci sintomatici per alleviare il dolore emicranico (barbiturici, oppiacei, FANS) potrebbe indurre una cronicizzazione dell'emicrania. In attesa di evidenze provenienti da studi randomizzati gli autori dello studio suggeriscono cautela nell'uso di questi farmaci, soprattutto negli individui con frequenti attacchi di mal di testa. (continua...) [ACUTE MIGRAINE MEDICATIONS AND EVOLUTION FROM EPISODIC TO CHRONIC MIGRAINE: A LONGITUDINAL POPULATION-BASED STUDY. Headache 2008; 48:1157-1168] |
|
| ANTAGONISTI
DELL'ACIDO FOLICO ED ESITI SFAVOREVOLI IN GRAVIDANZA In questo studio non randomizzato si evidenzia una associazione tra l'uso di antagonisti dell'acido folico in gravidanza e esiti sfavorevoli della gravidanza stessa, come preeclampsia, distacco placentare, riduzione della crescita fetale e morte fetale. Nonostante i limiti e le critiche di scarsa validità metodologica mosse a questo studio, i risultati emersi sono coerenti con evidenze precedenti. (continua...) [MATERNAL EXPOSURE TO FOLIC ACID ANTAGONISTS AND PLACENTA-MEDIATED ADVERSE PREGNANCY OUTCOMES. CMAJ 2008; 179:1263-1268] |
|
| USO
DI BIFOSFONATI ORALI E PREVALENZA DI OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA I risultati di questo studio indicano che anche un uso orale a breve termine di alendronato può portare allo sviluppo di osteonecrosi mandibolare. (continua...) [ORAL BISPHOSPHONATE USE AND THE PREVALENCE OF OSTEONECROSIS OF THE JAW: AN INSTITUTIONAL INQUIRY. J Am Dent Assoc 2009;140:61-6] |
|
| EVENTI
AVVERSI DA GLUCOCORTICOIDI ORALI A BASSO E MEDIO DOSAGGIO NELLE MALATTIE
INFIAMMATORIE I risultati di questa analisi mostrano che l'occorrenza di eventi avverso correlati all'utilizzo di glucocorticoidi dipende ampiamente dalla patologia che nella popolazione in esame richiede la terapia con questi farmaci. (continua...) [ADVERSE EVENTS OF LOW-TO-MEDIUM-DOSE ORAL GLUCOCORTICOIDS IN INFLAMMATORY DISEASES: A META-ANALYSIS. Ann Rheum Dis. Pubblicato on line il 9 dicembre 2008] |
|
| IL
TRATTAMENTO A LUNGO TERMINE DELL'ALZHEIMER CON I FARMACI ANTIPSICOTICI AUMENTA
IL RISCHIO DI MORTE [ALZHEIMER: USO FARMACI A LUNGO TERMINE AUMENTA RISCHIO MORTE.Fonte: AGI. 9 gennaio 2009]; [THE DEMENTIA ANTIPSYCHOTIC WITHDRAWAL TRIAL (DART-AD): LONG-TERM FOLLOW-UP OF A RANDOMISED PLACEBO-CONTROLLED TRIAL. The Lancet Neurology. Pubblicato on line il 9 gennaio 2009] |
|
| NUOVI
DATI DALLO STUDIO WHI [CINQUE ANNI DI ORMONI CAUSANO UN RADDOPPIO DEL RISCHIO DI TUMORE MAMMARIO: I RISULTATI DEL WOMEN'S HEALTH STUDY FANNO CHIAREZZA SUL RUOLO DELLA TERAPIA SOSTITUTIVA NELLE DONNE IN MENOPAUSA. Fonte: Associazione Italiana Oncologica della terza età. 8 gennaio 2009] |
|
Principi
attivi |
||
| ETODOLAC
E RISCHIO DI INFARTO MIOCARDICO ACUTO L'analisi retrospettiva di una coorte di 38.258 pazienti mostra che etodolac, farmaco antinfiammatorio non in commercio in Italia, non aumenta il rischio di infarto. Confermata la tossicità cardiaca per rofecoxib e celecoxib. (continua...) [THE RISK OF ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION WITH ETODOLAC IS NOT INCREASED COMPARED TO NAPROXEN: A HISTORICAL COHORT ANALYSIS OF A GENERIC COX-2 SELECTIVE INHIBITOR. J Cardiovasc Pharmacol Ther 2008; 13:252-260] |
|
| PROFILO
DI SICUREZZA DI ROSUVASTATINA RISPETTO ALLE ALTRE STATINE
I due studi hanno esaminato il profilo di sicurezza di rosuvastatina rispetto a quello delle altre statine. L'osservazione non ha fornito evidenze che i pazienti in rosuvastatina siano a più alto rischio. (continua...) [THE SAFETY OF ROSUVASTATIN IN COMPARISON WITH OTHER STATINS IN OVER 100,000 STATIN USERS IN UK PRIMARY CARE. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2008; 17:943-52]; [THE SAFETY OF ROSUVASTATIN IN COMPARISON WITH OTHER STATINS IN OVER 25,000 STATIN USERS IN THE SASKATCHEWAN HEALTH DATABASES. Pharmacoepidemiol Drug Saf 2008; 17:953-61] |
|
| POTENZIALE
INTERAZIONE WARFARIN-LEVOFLOXACINA Nei pazienti in studio è stato osservato un aumento dell'INR quando il trattamento anticoagulante con warfarin veniva affiancato alla terapia antibiotica con levofloxacina; le differenze del parametro prima e dopo l'interazione non erano significative. (continua...) [RETROSPECTIVE ASSESSMENT OF POTENTIAL INTERACTION BETWEEN LEVOFLOXACIN AND WARFARIN. Pharm World Sci, pubblicato on line il 6 dicembre 2008] |
|
| DIGOSSINA
E AUMENTATA INCIDENZA DI CANCRO AL SENO I risultati di questo studio suggeriscono la possibilità di un'associazione causale tra il trattamento con digossina e l'incidenza di cancro al seno nelle donne in menopausa; l'associazione restava evidente anche dopo aggiustamento per potenziali fattori confondenti. (continua...) [DIGOXIN TREATMENT IS ASSOCIATED WITH AN INCREASED INCIDENCE OF BREAST CANCER: A POPULATION-BASED CASE-CONTROL STUDY. Breast Cancer Res. Pubblicato on line il 3 dicembre 2008] |
|
|
DETERMINANTI
GENETICI DELLA RISPOSTA A CLOPIDOGREL ED EVENTI CARDIOVASCOLARI |
|
CASE
REPORT |
||
| CASI
DI CANCRO ESOFAGEO CORRELATI ALL'USO DI BIFOSFONATI ORALI
[REPORTS OF ESOPHAGEAL CANCER WITH ORAL BISPHOSPHONATE USE. N Engl J Med 2009; 360:89-90 (lettera all'editore)] |
|
| EPATOTOSSICITA'
DA TELITROMICINA [TELITHROMYCIN-ASSOCIATED HEPATOTOXICITY: CLINICAL SPECTRUM AND CAUSALITY ASSESSMENT OF 42 CASES. Hepatology 2008; 49:250-257] |
|
| DUE
CASI DI INTERAZIONE CIPROFLOXACINA-CLOZAPINA [CIPROFLOXACIN STRONGLY INHIBITS CLOZAPINE METABOLISM: TWO CASE REPORTS. Clin Drug Investig 2009; 29:59-63] |
|
| UN
CASO DI INSUFFICIENZA RENALE DA TETRACICLINA [TETRACYCLINE-INDUCED RENAL FAILURE AFTER DENTAL TREATMENT. J Am Dent Assoc 2009; 140:56-60] |
|
| LEUCOPENIA
E RISPERIDONE SOMMINISTRATO PER VIA INTRAMUSCOLARE [LEUKOPENIA DURING THERAPY WITH RISPERIDONE LONG-ACTING INJECTABLE: TWO CASE REPORTS. J Clin Psychopharmacol 2008; 28:713-4] |
|
|
UN
CASO DI LESIONI CEREBELLARI REVERSIBILI E NEUROPATIA PERIFERICA DA METRONIDAZOLO
|
|
...OLTRE
IL FARMACO... |
||
|
EPATOTOSSICITÀ
DA HYDROXICUT
|
|